L’Italia è oggi il paese europeo leader nel riciclo dei rifiuti organici. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), tramite il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha previsto nuovi incentivi ai produttori di biometano. Il GSE, ente preposto alla qualifica degli impianti e alla verifica della sussistenza dei requisiti di accesso e mantenimento degli incentivi, ha pubblicato le Procedure Applicative che dettagliano le modalità di riconoscimento. Il Consorzio Italiano Compostatori, a cui aderiscono i principali operatori del riciclo dei rifiuti organici nonché i più grandi produttori di biometano, ne discute con MASE e GSE facendo il punto della situazione e cercando di chiarire i principali dubbi.