Si è chiusa il 29 marzo la Conferenza di Ginevra per la biodiversità, un meeting di 15 giorni di dibattiti scientifici e negoziali, il primo dal vivo dopo due anni dal meeting di Roma, tenuto qualche giorno prima dello scoppio della pandemia da Covid-19.  Il meeting aveva l’obiettivo di perfezionare il testo di un accordo globale, il Post 2020 Global Biodiversity Framework, in vista della sua definitiva attuazione in occasione della XV sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione ONU per la Diversità Biologica, che si terrà a Kunming, in Cina.