Domenica 7 maggio, alcuni diportisti hanno avvistato e ripreso in video un esemplare di Foca monaca a circa 2,3 miglia a largo della costa occidentale dell’isola di Capri. Grazie alla segnalazione da parte dei ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, il personale ISPRA ha subito contattato gli avvistatori per validare le informazioni e inserire i dati raccolti nell’ambito del programma di monitoraggio nazionale su questa specie. Secondo quanto riportato, l’esemplare aveva afferrato un pesce di grossa taglia e sostava in superficie effettuando le tipiche manovre che le foche utilizzano per lacerare e successivamente deglutire le prede. I dettagli anatomici riportati ed osservati anche nel video, realizzato da Lucia Sonnati e Andrea Tittozzi, fanno ipotizzare che si tratti verosimilmente di un esemplare adulto.