Nell’anno di Presidenza italiana del G20, i ministri dell’Ambiente del G20, riuniti a Napoli il 22 luglio 2021 hanno adottato un comunicato, il quale ha riconosciuto che è un momento cruciale per avviare azioni e spingere verso iniziative ambiziose e coordinate nei consessi internazionali e verso azioni urgenti per un’economia a emissioni zero, positiva per la natura e giusta. In tale contesto, i ministri del G20 hanno convenuto di sfruttare il potenziale delle cosiddette soluzioni basate sulla natura (NbS) o degli approcci basati sull’ecosistema (EbA) per affrontare la perdita di biodiversità, ripristinare gli habitat degradati, aumentare la resilienza, mitigare e adattarsi ai cambiamenti climatici e ridurre rischi legati ai disastri naturali, fornendo al contempo molteplici vantaggi nei settori economico, sociale e ambientale.