La giornata di studio analizzerà due dei molteplici fattori che caratterizzano il rischio climatico nell’Italia Nord Orientale, in particolare nelle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, costituiti rispettivamente dal rischio urbano e dal rischio agricolo. Entrambi tali fattori di rischio sono legati ad incrementi di temperatura, variazione nel regime delle precipitazioni e maggiore durata e frequenza dei fenomeni climatici estremi; su di essi possono incidere anche i cambiamenti dell’ambiente marino, a seguito degli incrementi del livello medio e di aumento delle temperature superficiali.