Pagine
Articoli suddivisi per Categoria
- Categoria: Ambiente
- Categoria: Ambiente
- Gestione dei rifiuti, economia circolare e PNRR: le nuove sfide e l’impatto per i Comuni
- Maremoto Siria e Turchia, supporto Ispra al DPC
- Approvato il 5° Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale
- Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare
- Il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica Claudio Barbaro incontra il Presidente Laporta e il DG Siclari
- Frane e alluvioni, l’Italia è il Paese più a rischio d’Europa. “Ma la Carta Geologica è ancora a metà”
- LIFE PERDIX Progetto del mese sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Il cambiamento climatico nelle città e il ruolo della pianificazione urbana e delle nature based solutions
- Fauna in città: rapporti vecchi e nuovi tra uomini e animali
- Decennale della Sezione di Storia delle Geoscienze della Società Geologica Italiana
- In ricordo di Flavia Saccomandi
- Previsione forte di mareggiata nel Mar Tirreno meridionale
- Cinghiali e lupi: cosa dice la scienza
- Progetto Mediterranea e ISPRA, plastica in mare 65% rifiuti galleggianti
- Visita dei vertici ISPRA alle sedi di Chioggia e Venezia
- Kick-off meeting del progetto LIFE-2021-SAP-NAT-NATURE TURTLENEST
- Visita dei vertici ISPRA alla sede di Ozzano nell’Emilia
- SNPA incontra il ministro Pichetto Fratin
- ISPRA per la trasparenza e la finanza sostenibile contro il Greenwashing
- Valutazione preliminare dello stato del clima dell’anno 2022
- Presentati in un evento di Confagricoltura i risultati dell’indagine nazionale di ISPRA sulla gestione del cinghiale in Italia nel periodo 2015-2021
- Resilient management of coasts, ports and shipping
- Global Environment Outlook (GEO7): bando UNEP
- Clima: le sfide dell’adattamento nella città di Roma
- La COP15 di Montreal: una svolta nelle politiche sulla biodiversità?
- RETICULA – Pubblicazione numero monografico 31/2022
- Biodiversità: facciamo la differenza giorno per giorno
- Fauna selvatica e territori: conoscere per gestire
- Valore Natura. Il ruolo delle Aree Protette per la tutela e la valorizzazione dell’Italia
- Nuovo Sistema Informativo sulla qualità dell’ambiente urbano
- Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
- Un passo avanti, presente e futuro delle geologhe italiane
- Online la nuova sezione Ambiente e Salute
- Passato, presente e futuro: la visione integrata e attuale della città di Antonio Cederna
- I crimini contro gli uccelli selvatici. Approfondimenti tematici per un’efficace azione di contrasto
- Pubblicato il Bollettino sui finanziamenti alla ricerca
- Il Gabbiano corso in Sardegna
- Nel 2022 stimato aumento dello 0.9% rispetto al 2021
- A Geo il progetto LIFE Perdix coordinato da ISPRA
- Per un piano d’azione nazionale di riduzione delle emissioni di metano
- 9° Forum nazionale su “L’informazione ambientale in Italia”
- Presentazione Rapporto Ecomafia 2022
- Inquinamento nei sedimenti marini. Come migliorare la qualità dei dati
- A Napoli la riunione di esperti per l’attuazione della strategia NEAMTWS
- XV Riunione della Rete ReMi
- Prima riunione di coordinamento sulla strategia mediterranea per la prevenzione, la preparazione e la risposta all’inquinamento marino provocato dalle navi (2022-2031)
- IV Conferenza scientifica LIFE Perdix
- Ecodesign ed ecofood. Uno stile di vita che sostiene la natura
- Tornano i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) in presenza
- Verso una mappa europea della biodiversità del suolo: focus sulla mesofauna
- Monitorare la scomparsa dei ghiacciai per comprendere l’urgenza dell’adattamento climatico
- Digital Humanities, patrimonio culturale e applicazioni geostoriche
- Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo “L’eccellenza del riciclo e le sfide future”
- Dissesto idrogeologico: una grande opera pubblica. Si può fare! Ecco l’Italia che lavora
- Il Ministro Pichetto Fratin al Consiglio SNPA
- Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per l’uso sostenibile del suolo
- Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità (COP 15)
- Suoli: dove inizia il cibo
- Gli effetti del cambiamento climatico sull’economia italiana
- Solo un suolo fertile ci darà sicurezza alimentare
- Giornata Mondiale del Suolo 2022
- Il suolo: dove comincia l’alimentazione
- Realtà virtuale e Realtà aumentata per la diffusione della scienza: nuove frontiere e nuove sfide
- La lotta all’uso illegale del veleno: un impegno di tutti
- Frana Ischia: Negli ultimi 15 anni nell’Isola di Ischia si è registrato un consumo di suolo di 15 ettari: in media, 10.000 m2 all’anno di nuove costruzioni
- Frana a Ischia
- Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- Gli Enti pubblici di ricerca per la Scienza Aperta
- Rendere semplici le scelte sostenibili: mettiamoci in gioco
- ISPRA a Expo Consumatori 4.0: fare rete tra Stato e Mercato per una crescita felice
- Energia e transizione ecologica
- In ISPRA incontro celebrativo della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- Maltempo nel Lazio, mareggiata sul litorale romano
- Evento meteo-marino eccezionale in Alto Adriatico
- Forti mareggiate sul Tirreno e il canale di Sicilia
- Open Summit 2022
- Situazione meteo in corso in seguito alla perturbazione intensa sull’Italia
- Stati generali per la rigenerazione dei territori
- TECHNOLOGY for ALL 2022
- Soluzioni per una gestione sostenibile della risorsa idrica in agricoltura nell’area del Mediterraneo
- La ricerca racconta: città e viaggi del domani
- Rigenerazione e bioeconomia per tutelare il paesaggio e salvaguardare il suolo agricolo di Roma
- Criteri di priorità d’intervento nei Piani di Bonifica Regionali: avvio della fase di sperimentazione
- ISPRA alla XXXIX Assemblea annuale Anci
- Progetto “Egyptian Vulture”. La lotta all’uso illegale del veleno: un impegno di tutti
- Dalla Strategia di bioeconomia alla Bioeconomia integrata, in armonia con la vita e le leggi della natura
- Kick-off Meeting del progetto PNRR “Monitoring Earth’s Evolution and Tectonics – MEET”
- Qual è l’impatto del lupo sulle attività zootecniche in Italia?
- On line sull’EcoAtlante la nuova storymap del CARG
- Terza Conferenza Mondiale sulle SMART Destination
- Workshop for MST Pilots and Third Meeting of the Working Group of Experts
- Copernicus: trasformare i dati in valore. I vantaggi per il settore pubblico e il privato
- Efficacia e problematiche dei nuovi piani di gestione delle acque e del rischio alluvioni
- Verso la trasparenza: il ruolo della finanza sostenibile contro il greenwashing
- Alla scoperta di Roma prima di… Roma
- COP14 sulla conservazione delle zone umide
- Tor Caldara: un itinerario tra geologia, ambiente e storia
- COP27
- Rientro lanciatore spaziale cinese: escluso interessamento territorio italiano
- Esercitazione Sisma dello Stretto 2022: nuovo test per il sistema di allarme pubblico IT-Alert
- Presentazione Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022
- Esercitazione Sisma dello Stretto 2022
- Quando un grande mammifero entra in città…non è mai una buona notizia!
- Hub Nazionale Suolo. Esperienze a confronto per una Rete nazionale di monitoraggio del suolo
- ISPRA ricevuto presso la Santa Sede
- Allarme alieni
- EcoAtl@nte, mappe e dati a portata di clic
- Indagare gli abissi. La ricerca scientifica nell’esplorazione dei fondali marini
- Esplorazioni aliene
- Esplorazione del mondo sotterraneo. La sfida scientifica con l’oscurità
- Livorno, il mare al centro: ricerca ed innovazione per l’economia del mare
- Marine Litter and Circular Economy
- World Tsunami Awareness Day
- L’ISPRA e il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente assicurano massima collaborazione al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Presentazione del Rapporto UNIRIMA 2022
- II°Conferenza cittadina sulla Agricoltura
- 38simo incontro dell’EPA Network
- Pubblicata la Piattaforma nazionale sull’adattamento ai cambiamenti climatici
- ISPRA partecipa alla VII Conferenza europea sulle tartarughe marine con mostra fotografica e fumetto del Progetto INDICIT
- Azzeramento del consumo di suolo: obiettivi europei e nazionali, strumenti e prospettive
- 80° Anniversario della Legge Urbanistica n.1150: Dalla città al territorio per la Transizione Ecologica
- Seconda riunione del settimo Global Environment Outlook
- XXI INQUA Congress
- La tutela della costa toscana – Dal monitoraggio alla programmazione
- Come i rifiuti più grandi, anche le microplastiche rappresentano una minaccia per l’ambiente marino
- Dragaggi e gestione dei sedimenti marino costieri
- Il Sistema Nazionale Prevenzione Salute dei Rischi ambientali e climatici
- Ricercatore ISPRA nominato Segretario Generale della Continental subcommission – Europe
- Giornata della Sovranità Alimentare in Ecuador: Ambasciata di Italia insieme ad ISPRA organizza workshop su sicurezza alimentare
- Un’infrastruttura di ricerca tutta italiana per la rete dei servizi geologici
- Giornata internazionale per la Riduzione del Rischio dei Disastri Naturali
- Seconda Conferenza Nazionale su Materiale di Riporto: profili tecnici e giuridici di rilevanza ambientale
- Percorso Impollinatori
- Half-Earth Day 2022
- The importance of scales and uncertainties in ocean transport: physical and biogeochemical interactions in the Mediterranean Sea
- Nuove geografie: città, territori e politiche pubbliche nella transizione ecologica
- La nuova strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile
- Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. Dati 2019 – 2020
- Living Planet Report 2022
- Progetto CARG: strumento di prevenzione dei rischi naturali
- Acque sotterranee, una risorsa fondamentale. Nuovo video dell’ISPRA
- Presentazione dei risultati del Progetto Pulvirus
- Pesticidi: ridurre l’uso della chimica di sintesi in agricoltura entro il 2030, come e perché
- Le strategie per una infrastruttura sostenibile
- 50 anni persi, come sta il suolo?
- ISPRA a Ecomondo 2022
- Esercitazione Ramogepol “U portu 2022”: ISPRA partecipa per la gestione dell’emergenza
- L’importanza della diversità genetica nelle politiche nazionali ed internazionali sulla biodiversità
- Agrifood systems based on circular economy
- 14a riunione della Commissione ENVE del Consiglio UE delle Regioni
- XXXI Rassegna del Mare
- Le fonti rinnovabili contro la crisi e per la transizione ecologica
- PAESC: come pianificare, finanziare ed implementare le azioni
- Prima riunione del Gruppo Allargato di Esperti Europei per l’attuazione della Strategia Europea dei Suoli al 2030
- L’uso e il consumo di suolo di Roma Capitale
- ExpoMove – Mobilità Elettrica e Sostenibile Leggera, Pubblica e Condivisa
- Circa 2.000 miglia nautiche in sette giorni per monitorare cetacei e tartarughe marine lungo transetti fissi nel Tirreno meridionale e nei canali di Sardegna e Sicilia
- Festival della Treccani della lingua italiana
- Pubblicazione RETICULA n. 30/2022
- Forum internazionale Polieco sull’economia dei rifiuti
- ISPRA partecipa con side-event alla Ninth Environment for Europe Ministerial Conference di UNECE
- Linee guida per la gestione delle specie vegetali alloctone
- Cambiamenti climatici: nuova rotta transoceanica per i pesci marini
- La sostenibilità nel recupero dei fanghi biologici in agricoltura
- Mobilitaria 2022. Verso una città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle città metropolitane a confronto
- La salute del suolo e il benessere dell’uomo
- Il monitoraggio degli ecosistemi: una nuova generazione di indicatori per la biodiversità
- Prima Giornata Internazionale della Geodiversità
- Conferenza stampa di presentazione di ‘Mare Climaticum Nostrum’
- Earth Technology Expo 2022
- Rapporto sugli impatti climatici in area Mediterranea
- Rapporto tra bonifiche e contenimento del consumo di suolo nel contesto della rigenerazione urbana
- Programma ISPRA di iniziative di educazione ambientale e alla sostenibilità A.S. 2022/2023
- Visto da Nord. Una visione storico-culturale e ambientale sul Mediterraneo visto da Venezia
- La gestione degli impatti odorigeni – Scuola odori 2022
- Monitoraggio e biodiversità in città. Esploriamo con la Citizen Science la Rete Natura 2000 a Villa Borghese Trekking e ciclo tour a Villa Borghese
- Zero Emission Mediterranean 2022
- Andare per mare, conoscere per non rischiare
- La biodiversità micologica e la sua conoscenza. Funghi tra innovazione e tradizione
- Kick off meeting progetto PNRR “Tech4You”
- Visita dei vertici ISPRA all’Arpa Piemonte
- Geosciences for a sustainable future
- Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica
- Parco Nazionale dello Zolfo di Marche e Romagna – Stati Generali
- Conferenza di fine progetto Aquila a-Life
- Mitigazione del cambiamento climatico: il contributo di agricoltura e foreste
- ISPRA e la Campagna oceanografica RAMOGE 2022 – Primi importanti risultati nello studio della biodiversità e delle pressioni delle antropiche sui canyon e sugli affioramenti rocciosi sommersi del Mar Ligure
- Congresso One Health 2022
- Indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione dei rifiuti urbani adottate dai comuni. Edizione 2022
- Il ruolo del monitoraggio nello studio e nella gestione del rischio idrogeologico per la tutela del territorio montano
- La Foca Monaca è tornata a Capraia
- Presentazione del Volume “Passeggiando nell’ambiente”
- Rapporto ISPRA “Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale”
- Faglie attive e capaci, rischi reali, approfondimenti e necessaria convivenza: lo stato dell’arte
- Stato dell’arte dei sistemi di osservazione per valutare le minacce ambientali all’ecosistema mediterraneo
- Conferenza Stampa di presentazione della XVI edizione di RemTech Expo
- IPBES: candidature per l’individuazione di esperti
- ISPRA all’Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica – IARG 2022
- ISPRA presente al FOSS4G 2022 (Free and Open Source Software for Geospatial), il congresso annuale internazionale del Software Geografico libero
- Vespa orientalis: informazioni per conoscere meglio questo animale
- ISPRA al XVI Convegno Nazionale delle Sezioni di Geoscienze e Tecnologie Informatiche e di Idrogeologia della Società Geologica Italiana
- Sensi Naturali – Rassegna di eventi nelle terre minerarie di Allumiere
- Il valore del riciclo e del recupero degli imballaggi in plastica per il sistema nazionale
- Il ritorno dell’Aquila di Bonelli in Sardegna: a che punto siamo?
- Risanamento, rigenerazione, ripresa del Paese
- G20 Ministeriale Ambiente e Clima in Indonesia
- Alessandro Bratti nuovo Segretario Generale dell’Autorità distrettuale del Fiume Po-MiTE
- Siccità: editoriale del Presidente ISPRA sulla Newsletter di Palazzo Chigi
- ISPRA ricorda Piero Angela
- Dall’elaborazione statistica di immagini Sentinel-2 al monitoraggio quantitativo della siccità: primi risultati di ISPRA
- Alluvioni, frane, smottamenti e colate di fango al nord e al sud d’Italia
- Aiuta il mare in presenza di petrolio: progetto CIMA
- A Futuro24 alcune attività dell’ISPRA
- Firmato Protocollo d’intesa tra ISPRA e Comando Generale della Guardia Costiera per il monitoraggio e il controllo dell’ambiente marino costiero
- A Superquark il monitoraggio nazionale del lupo coordinato dall’ISPRA
- Scuola odori e Conferenza emissioni 2022
- Prima riunione di insediamento del Consiglio scientifico dell’ISPRA
- Quali sono i quartieri di Roma più a rischio di voragini?
- Disponibile sul portale ISPRA lo stato di severità idrica a scala nazionale
- Droni con termocamere per rilevare la fauna selvatica
- RemTech 2022
- Attenti a quei 4! I pesci alieni nei nostri mari da conoscere e riconoscere
- Lanciatore spaziale cinese: al via monitoraggio del rientro incontrollato in atmosfera
- Sea Robot – Le sfide dell’esplorazione marina
- La geologia ambientale al servizio del Paese
- Segnala una voragine (sinkhole) o una cavità sotterranea
- Le attività divulgative e didattiche dell’ISPRA per la conoscenza delle Scienze della Terra
- Caldo, incendi, specie aliene: quali effetti sulla fauna selvatica?
- EcoAtl@nte: consumo di suolo
- Documentario del Progetto LIFE Lagoon Refresh
- Festival 42 gradi. Idee sostenibili
- Attività di monitoraggio dell’evento incendiario di Roma del 9 luglio 2022
- Attività estrattive: esperienze e prospettive sostenibili
- Percorso impollinatori – Mostra “Rintracciare le esperienze”
- Nominato il consiglio scientifico di ISPRA
- Le “acque invisibili” di Roma Capitale: il monitoraggio delle acque sotterranee, risorsa preziosa da tutelare e valorizzare
- Passeggiando nell’Ambiente
- “Sea Robot – Le sfide dell’esplorazione marina” all’Ortigia Film Festival
- Spot “Scuola Estiva di Rilevamento geologico e cartografia CARG”
- Primo Convegno Internazionale sull’Analisi della Sostenibilità sulle prospettive teoriche e gli strumenti per i responsabili politici, ICSA 2022
- Prossimità, Digital Twins, Big Data e Gestione dei Territori
- Tech4You Kick-off Meeting
- Conclusa la 9a sessione plenaria dell’IPBES
- Video del progetto Mo.Ri.net
- EcoAtl@nte: on line la nuova storia dedicata alle città in transizione
- PLASTIC BUSTERS. Presentato oggi il documentario
- Siccità e risorsa idrica: negli ultimi 30 anni (1991-2020) disponibilità di acqua ridotta del 19% rispetto al trentennio 1921-1950
- Sicurezza energetica ed emissioni di metano
- Costituzione dei Comitati Scientifici della Rete Eionet Nazionale
- Presentazione del Progetto “M.A.R.E.”
- Rifiuti, riforme al via
- X edizione della Settimana del Pianeta Terra – Escursione “Le Saline di Tarquinia: uno scrigno di geodiversità e biodiversità”
- Conferenza Nazionale sul Clima 2022
- Una legge quadro per il suolo italiano nell’ambito della strategia europea per il suolo
- Incendi in Italia: nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020. La Regione più bruciata è stata la Sicilia, in Sardegna l’incendio più vasto
- Consultazione pubblica CE sul Piano di Azione per una gestione integrata di azoto e fosforo
- European Mobility Week 2022
- Presentazione dei decreti per l’adozione della “Strategia nazionale per l’economia circolare” e l’approvazione del “Programma nazionale per la gestione dei rifiuti”
- Camera dei Deputati: audizione del Direttore Generale ISPRA
- Workshop Italia-Ecuador su agroecologia per promuovere la collaborazione tra politiche e scienza
- Conferenza nazionale EcoForum – IX edizione
- Nasce il nuovo Centro Tematico Europeo per la Biodiversità e gli Ecosistemi dell’Agenzia Europea dell’Ambiente
- Fourth meeting of the Open-ended Working Group on the Post-2020 Global Biodiversity Framework
- Cartografia geologica e geomorfologica – Applicazioni nella pianificazione territoriale e nella gestione dei rischi
- Summer Camp – La Natura del Mare 2022
- La sostenibilità delle isole minori e del turismo nelle aree costiere italiane
- Aree Marine Protette: strategie e governance, verso la transizione ecologica
- Siccità: situazione e soluzioni
- Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità 2022
- Complessità e tutela dell’ambiente
- Presentazione del nuovo piano rifiuti – Verso l’economia circolare
- Il progetto Multipass a sostegno della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile
- Iniziate le attività di campo del progetto MoRinet
- Confidente a chi? Parliamone insieme
- Tutela e Conservazione dei ecosistemi marini
- Discussioni di Idrologia Applicata: ciclo di seminari organizzato dalla Società Idrologica Italiana
- Sesta Conferenza europea sulla sicurezza nucleare
- Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità
- Stati Generali della Geotermia
- Le Aree Marine Protette insieme per futuro del Mediterraneo
- Urban Digital Center – Laboratorio di Innovazione Urbana Aperta
- GRIM 2022 con ISPRA OGM Italia-Ecuador a confronto
- Stati Generali del Mediterraneo per la Rigenerazione dei Territori
- 56° Corso di Cultura in Ecologia
- Giornata Mondiale degli Oceani
- Sistema di Valutazione Idromorfologica, Analisi e Monitoraggio dei Corsi d’Acqua – IDRAIM
- Adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici: interventi urbani per la promozione della salute
- XIV Riunione di Rete ReMi
- Firmato protocollo di Intesa per le Scienze Marine tra ISPRA e Zhejiang Ocean University
- Presentazione del progetto ISPRA “BIO Lazio”
- Presentazione del libro “La Scienza per la Pace”
- L’Economia Circolare come asse strategico della Transizione Ecologica
- Il tema del riutilizzo dei sedimenti e dei materiali di scarto al centro del “Science Day” dell’IMO
- Il Programma di iniziative di educazione ambientale e alla sostenibilità a Venezia/Chioggia e Palermo
- Castelporziano per la biodiversità. 30 anni dopo Rio
- Carta della Natura – È disponibile la carta della natura della regione Marche
- Miniere Siciliane
- EGU 2022
- LABELAB – Fare i conti con l’ambiente
- Per una gestione sostenibile del suolo
- Progetto CIMA, attività di formazione a Portofino
- La nuova governance ambientale a misura d’impresa
- Innovation Smart Energy Conference
- I workshop bilaterale Italia-Cina “La ricerca scientifica – tecnologica e l’alta formazione applicata alle scienze del mare”
- Una politica per le foreste italiane: dalla strategia all’azione coordinata
- Giornata mondiale delle tartarughe
- Webinar – recupero riuso
- Giornata Onu per la diversità biologica. “Costruire un Futuro Condiviso per tutta la Vita” è il tema scelto per il 2022
- Convegno SisMa 2012 – X anniversario
- Arrestare le specie aliene e invasive per conservare la biodiversità
- Il software per la gestione dei sedimenti marino costieri da dragare (Sediqualsoft 109.0) da oggi on line sul sito web ISPRA
- Settimana della Natura
- Prossimità fisica e aumentata e generatività dei territori
- I geositi delle Marche. Un patrimonio di geodiversita’ di eccezionale valore
- Presentato al Presidente della Repubblica il Convegno internazionale “Nature in Mind – Una nuova cultura della natura per la tutela della biodiversità”
- Assemblea Regionale Confcooperative Lavoro Servizi Sardegna
- Cittadini scienziati in azione: questo è l’anno delle api nella City Nature Challenge
- Il lupo: in aumento la popolazione italiana
- Esperti dell’ISPRA coordinatori di gruppi scientifici a supporto dell’IMO
- Pubblicazione RETICULA n. 29/2022
- Pubblicato nuovo Quaderno di Ecotossicologia
- Pericolo cinghiali e peste suina
- Conferenza stampa di presentazione del Green Med Symposium
- X Convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2022
- Pubblicato il Position Paper sulla qualità dell’aria dell’ASVIS
- ISPRA riceve il Premio Risk Management 2022
- Presentazione della mostra e del volume “Marine litter: looking forward a new world”
- Musil Brescia – ReMi: On line la mini rassegna cinematografica dedicata alla vita nel sottosuolo
- Ad limina. Frontiere e contaminazioni transdisciplinari nella storia delle scienze
- Festival Treccani della Lingua Italiana
- ISPRA partecipa alla V Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo
- We Nature
- Rai News 24: servizio sul Progetto STRONG SEA LIFE
- Insediato oggi il nuovo Direttore Generale dell’Istituto
- Progetto CIMA – applicazione della shoreline cleanup assessment technique (SCAT)
- Disponibile online il nuovo numero di PRUE
- 9 maggio: Festa dell’Europa
- Ambiente Energia Lavoro. La centralità dei rifiuti da attività economiche
- Il Radon dalla geologia alla gestione del rischio indoor
- Clima e ambiente nella Città Metropolitana di Roma Capitale
- Racconti di Biodiversità – Bicicletta e Cambiamenti Climatici
- A Ravenna l’evento europeo per il mare per fare il punto sulle politiche marittime comunitarie
- Programmi e progetti per l’adattamento delle città ai cambiamenti climatici
- Seminario per il 30esimo anniversario della Rete Natura 2000 e del Programma LIFE
- Acquacoltura sostenibile come motore della blue economy
- COP 15 della UNCCD
- Studiare e proteggere gli impollinatori nei Parchi nazionali delle Alpi
- Specie aliene invasive: il problema e la sua gestione per la salvaguardia della Biodiversità
- L’osservazione della terra applicata alla gestione del ciclo del carbonio e della risorsa irrigua nell’ambito di un distretto agricolo
- Analisi multi elementare in matrici ambientali
- Animali selvatici confidenti e/o problematici
- Green Med Symposium, pubblico e privato insieme per il Sud
- Annual Meeting Italian Soil Partnership
- Racconti di Biodiversità – Le Api
- Lupi confidenti: casi documentati, percezione e linee guida sulla loro gestione
- Green Med Symposium
- Progetti PSR Lazio (2014-2020)
- Giornata mondiale dedicata ai morti sul lavoro e alle vittime dell’amianto. A 30 anni dalla legge 257/92 di messa al bando dell’amianto
- Giornata Mondiale della Terra: i robot filoguidati per sondare le profondità del mare sono in dotazione all’ISPRA
- Consultazione pubblica della Strategia Nazionale Biodiversità 2030
- Racconti di Biodiversità – Il mare
- Previsione di arrivo sul centro-sud dell’Italia di una nube di polvere sahariana
- Il respiro della vita: il respiro del mare, il respiro della terra, il respiro dell’aria
- Maria Siclari è il nuovo Direttore Generale dell’ISPRA
- Monitoraggio nazionale del moscardino: dall’esperienza del Lazio alla proposta su scala nazionale
- Cento anni di conservazione della natura
- Partecipa e promuovi la City Nature Challenge, l’iniziativa di citizen science che permette di valutare lo stato di biodiversità delle città
- Presentazione Green Book 2022
- Racconti di Biodiversità – Il mondo animale
- Maritime Open Data & Creativity
- Inaugurazione del laboratorio chimico del Dipartimento provinciale ARPACAL di Catanzaro
- OnePeopleOnePlanet
- I Racconti della Biodiversità – I semi
- Le riforme del PNRR per l’Economia Circolare
- Varata al largo di Venezia una nuova boa della Rete Ondametrica Nazionale (RON)
- Piano Nazionale “RiGenerazione Scuola”: l’adesione dell’ISPRA e delle Agenzie SNPA all’iniziativa del Ministero dell’Istruzione
- Webinar “Mappatura delle buone pratiche italiane di economia circolare: che cos’è e perché partecipare”
- Avanzare la ricerca per conservare la tartaruga marina: studio sulla nicchia ecologica della tartaruga marina Caretta Caretta in Adriatico e Ionio
- Ambiente Informa – Speciale EcoAtl@nte
- Sarà ISPRA a coordinare gli enti coinvolti nel progetto Life Conceptu Maris
- Plastic Busters MPAs – Info Day
- Presentazione del Volume Molestie olfattive
- The Plastic Busters MPAs – Capitalization Conference
- Sulla strada della sostenibilità: destinazione idrogeno
- L’articolo “Scientists’warning on invasive alien species” tra i più citati al mondo nel periodo 2020-2021
- Piantare 6,6 milioni di alberi entro il 2024 nelle 14 Città metropolitane italiane
- Moda sostenibile e abbigliamento etico. Quale futuro?
- Conferenza di Ginevra sulla Biodiversità: risultati
- Dichiarazione PRTR 2022 (anno di riferimento 2021)
- GeoAlp Wintercup
- Seconda Conferenza Nazionale sulle Previsioni Meteorologiche e Climatiche
- Il consumo del suolo nell’epoca della Transizione Ecologica
- Sabbia proveniente direttamente dal Sahara sta colpendo parte dell’Italia
- La storia e il ruolo nella transizione ecologica del Sistema CONAI
- Rinnovata la collaborazione tra ISPRA il Servizio Geologico Cinese per far fronte alle nuove sfide globali in ambito geologico e ambientale
- Premio Emas rivolto alle migliori organizzazioni registrate
- Conferenza stampa di presentazione dei risultati dei bandi per l’economia circolare
- A Copenaghen prima riunione post pandemia dell’Agenzia Europea dell’Ambiente
- Il lupo: risorsa o minaccia?
- Pubblicazione del Position Paper “Infrastrutture verdi urbane e periurbane” di ASviS
- Il suolo: una risorsa da tutelare. Convegno conclusivo del Progetto Soil4Life
- Cento e più… milioni di anni di geologia del Parco
- Considerazioni geologiche, economiche e sociali nella gestione e prevenzione del rischio sismico
- Progetto CIMA – Formazione agli operatori: “strategie di primo intervento per la difesa del mare e delle zone costiere delle aree marine protette dagli inquinamenti accidentali da idrocarburi”
- Scuola estiva di Geomorfologia, Ecologia e Biologia in ambiente marino e insulare – III edizione
- Giornata Mondiale dell’Acqua 2022
- Giornata Internazionale delle Foreste
- Scopri e fotografa i geositi delle Regioni italiane
- Computing ship strikes and near miss events of fin whales along the main ferry routes in the Pelagos Sanctuary and adjacent west area, in summer
- Aperta la Call for papers per il numero monografico 2022 di RETICULA
- Water unites the World. Climate Change – Reducing the deep impact on water
- Convegno finale Progetto PonDerat
- L’Arte della Scienza: l’eredità scientifica di Torquato Taramelli
- L’economia circolare nell’era della crisi energetica
- Le acque sotterranee: salvaguardia e gestione adattiva della risorsa
- Posidonia oceanica: come stanno i 30 mila mq di trapianti? Presentati i risultati del progetto LIFE SEPOSSO
- AQUAE! World Water Day 2022
- Le bonifiche nel PNRR e la Transizione Ecologica: consenso e informazione scientifica per la crescita
- Conferenza di Ginevra sulla biodiversità
- Verso un mondo carbon neutral?
- Appello ENSREG per il ripristino immediato della linea elettrica nell’impianto di Chernobyl e della sicurezza di tutti gli impianti ucraini
- Transizione ecologica e benessere
- Resilience to Historical Human Manipulations in the Genomic Variation of Italian Wild Boar Populations
- Cibo equo, sano e sostenibile per il 2030
- Messaggio della Consulta dei Presidenti degli Enti di Ricerca per l’Ucraina
- Criticità negli impianti di Chernobyl e Zaporizhzhya
- Aree protette e peste suina africana
- Il suolo è vita, come tutelarlo?
- La gestione sostenibile delle foreste: opportunità e linee guida alla luce della nuova strategia italiana per le foreste
- Aquila di Bonelli in Sardegna, ultimi esemplari in arrivo
- Seminario sulla Sostenibilità presso la Sapienza Università di Roma
- Inaugurazione della mostra: “Terra nascosta. Rocce, vulcani e terremoti dalle scoperte di Taramelli alla Geologia moderna”
- Nuovo evento del progetto LIFE CONCEPTU Maris
- 8 marzo, Donne e Ambiente
- Camera dei Deputati: audizione del Direttore Generale ISPRA su cambiamento climatico e qualità dell’aria
- Campi elettromagnetici e 5G
- Guerra in Ucraina: riunione straordinaria ENSREG
- Guerra in Ucraina: il mondo della ricerca si mobilita per dare sostegno e solidarietà ai ricercatori ucraini
- Danno ambientale, focus sulle istuttorie per l’accertamento
- “Gli impollinatori contano, contiamoli”
- Adattabilità delle pratiche di monitoraggio ai Contratti di Fiume
- SOS Siccità. Impatti. Previsioni Climatiche. Tecnologie di Monitoring. Gestione Emergenze. L’urgenza di Nuove Infrastrutture e di 2000 Piccoli e Medi Invasi
- Incendio traghetto Euroferry Olympia: ISPRA chiamato a fornire supporto tecnico alle operazioni antinquinamento
- Dalla sociobiologia alla biodiversità: cosa ci ha lasciato Edward O. Wilson
- “I mercoledì dell’Archivio” – La sede ISPRA di Ozzano dell’Emilia
- Aggiornamento tecnico sulla situazione siccità
- Conferenza finale di LANDSUPPORT e workshop “SAVE OUR SOILS”
- Meeting Finale del progetto Life SEPOSSO “Posidonia… E non solo”
- Cordoglio per la scomparsa di Maria Dalla Costa
- Una transizione sostenibile. Paesaggio, città e lavoro che cambiano
- Qual è l’impatto delle plastiche sulle tartarughe marine?
- Copernicus Horizon 2035
- Emergenza emissioni gassose sull’isola di Vulcano
- Intervista ad una ricercatrice ISPRA
- XXVI Convegno Nazionale del FAI – Paesaggio 2026
- Earth Observation for Human Health: The Multi-Angle Imager for Aerosols (MAIA) Mission
- Documentario del Progetto FIT4REUSE
- Darwin comes to town. Città e fauna in evoluzione
- Per il Ministro Cingolani ISPRA è il laboratorio nazionale di riferimento per la qualità dell’aria
- L’ambiente sia al centro del Recovery Plan
- Quarto Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia
- Pubblicato il Rapporto: Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2019-2020
- La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra in Costituzione
- Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza
- Progetto Mo.Ri.net
- Candidature di Roma, Firenze e Assisi a ospitare il X Wold Water Forum 2024
- Un’animazione per il monitoraggio nazionale del lupo
- La piattaforma IdroGEO di ISPRA è nel catalogo pubblico del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Solidarietà dell’intero Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente per i danni arrecati all’edificio del Ministero della Transizione Ecologica
- Cinghiale e il territorio: dalla ricerca scientifica alla gestione
- Conservazione degli ecosistemi acquatici, pianificazione del territorio e coinvolgimento: una strategia per la tutela della biodiversità
- Supporto tecnico di ISPRA per l’UNEP/OCHA: Inquinamento marino causato da sversamento di petrolio sulla costa peruviana a nord di Lima (Perù)
- Carta della Natura
- Per un futuro sostenibile investire nella ricerca
- 15°incontro della Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Diversità Biologica (COP15): un nuovo Piano strategico per combattere la perdita di Biodiversità
- Gli esperti di ISPRA alla Conferenza di Glasgow
- L’addio alla plastica monouso servirà a liberare i fondali siciliani dai rifiuti?
- Giornata mondiale delle zone umide
- Il Sistema previsionale Idro-Meteo-Mare di ISPRA: implementazioni operative in ambito ambientale, applicazioni di ricerca e linee di sviluppo
- Peste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRA
- Blue Horizon: plastic
- Pubblicato nella rivista scientifica “Biodiversity and Conservation” l’articolo ‘Cetacean sensitivity and threats analysis to assess effectiveness of protection measures: an example of integrated approach for cetacean conservation in the Bonifacio Bouches’
- Nuove misure per la gestione sostenibile dei nostri mari. Esiti del percorso di aggiornamento del Programma di Misure della Strategia Marina
- Rilevamento geomorfologico
- Biodiversità in movimento
- Firmato protocollo d’intesa tra ISPRA e Camera Forense Ambientale
- Ambiente Protetto: ISPRA ha partecipato alla presentazione della Prassi UNI e la certificazione per la tutela ambientale
- EMAS e Cambiamenti Climatici
- Al via oggi la Commissione Tecnica PNRR – Piano nazionale integrato per l’energia e il clima (PNIEC)
- Pubblicate le Linee Guida SNPA per l’Accompagnamento Ambientale di Grandi Opere Infrastrutturali
- Siti contaminati: caratterizzazione, monitoraggio e tecnologie di risanamento
- Pubblicazione RETICULA n. 28/2021 – Numero Monografico
- Sottomarini e tutela ambientale: un impegno concreto in Mediterraneo attraverso la collaborazione tra ISPRA e Marina Militare
- È ufficialmente iniziato il progetto LIFE CONCEPTU Maris “CONservation of CEtaceans and Pelagic sea TUrtles in Med: Managing Actions for their Recovery In Sustainability”
- Dati aperti e dati territoriali: lo stato dell’arte in Italia
- Terza Conferenza scientifica LIFE Perdix
- Transizione Ecologica Aperta
- Online il nuovo sito web della banca dati GELSO
- Progetto STRONG SEA – Survey and TReatment ON Ghost Nets Sea LIFE
- Progetto LIFE CONCEPTU Maris “CONservation of CEtaceans and Pelagic sea TUrtles in Med: Managing Actions for their Recovery In Sustainability”
- Ecosistema urbano e gli SDGs
- Primo caso di peste suina africana (PSA) per l’Italia continentale
- IPBES: invito a presentare le candidature di esperti per rinnovare la composizione del Multidisciplinary Experts Panel di IPBES
- Costa Concordia: a 10 anni dal naufragio il punto sul ripristino ambientale dei fondali marini
- Presentazione Earth Technology Expo 2022
- La gestione degli orsi in Trentino e il ruolo dell’ISPRA
- La fauna alloctona
- Cosa è la VIA (Valutazione di Impatto Ambientale)- Pillole di VIA 01
- La fauna alloctona
- Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane: Anno 2020
- Bollettino Qualità dell’Aria isola di Vulcano
- Firmato Protocollo d’intesa MiTE-Difesa-ISPRA per la realizzazione di una nuova unità navale idro-oceanografica
- IPBES – avvio di una revisione della bozza del documento: Thematic assessment of invasive alien species and their control
- Pubblicato il Rapporto “L’Italia del Riciclo” 2021
- Rifiuti speciali e siti di stoccaggio sotto controllo: firmato protocollo d’intesa tra Vigili del Fuoco, Dipartimento Protezione Civile e ISPRA
- Presentazione Dossier Stop Pesticidi 2021
- Giornata dello spazio
- Foreste sane e resilienti tra conservazione e uso sostenibile
- XIII riunione della ReMi- Rete Nazionale dei Musei e dei Parchi Minerari Italiani
- Pubblicazione ISPRA: “Marine Litter: looking forward a new world
- Il post COP-26 e il ruolo dell’educazione universitaria
- Insediato nuovo CdA dell’ISPRA
- Firmato accordo quadro in materia di tutela ambientale tra ISPRA e Stato Maggiore della Difesa
- Expo Consumatori 4.0
- Il ruolo del Parlamento nella governance climatica italiana
- ISPRA finalista al “Premio di Eccellenza Duale 2021”
- PNRR: firmato protocollo MiTE-ISPRA per il ripristino dei fondali e degli habitat marini
- L’Italia del Riciclo 2021
- Pubblicato “Marine Litter: looking forward a new world” nell’ambito del Progetto INDICIT II
- Corso “Landslide affecting Cultural Heritage sites – Roman Thermae of Baia”
- Presentazione del Rapporto “L’Italia del Riciclo 2021”
- Crisi climatica e ruolo degli alberi
- La Valutazione di Impatto Ambientale: un percorso completo per l’utilizzo di uno strumento efficace di tutela dell’ambiente
- Conferenza “Emissioni inquinanti gassose di origine industriale – La gestione delle emissioni degli impianti industriali per la ripartenza”
- A trent’anni dalla legge quadro sulle aree protette
- I Comuni e le sfide dell’Economia circolare. Esperienze europee a confronto
- Emissioni di gas serra: nel 2021 stimato aumento del 4.8% rispetto al 2020. In calo rispetto al 2019 (-4.2%)
- Rifiuti tessili, faro della transizione?
- Piano operativo ambiente: prime giornate formative e di confronto sulle misure di portata
- Turisti da miniera
- Premio Nazionale ANGI
- Impiego di biopolimeri in acqua marina
- Giornata mondiale del suolo 2021
- Stati generali della VIA e della VAS
- Il Patrimonio Minerario del Parco, dal masterplan al piano di indirizzo
- Il contributo della ricerca su ambiente e salute nei siti contaminati
- La trasformazione digitale per un’economia sostenibile
- G20 Workshop on Nature-based Solutions and Ecosystem-based Approaches
- I territori e gli obiettivi di sviluppo sostenibile
- In ricordo della collega Marina Masone
- Cambiamenti climatici: come affrontarli?
- Aggiornamenti Seveso. Seminario di aggiornamento per ispettori ambientali
- In ricordo del collega Fabrizio Lepidi
- Nominato dal Ministro della Transizione Ecologica il nuovo CDA di ISPRA
- Conferenza nazionale sul clima 2021
- End of waste: quanti e quali materiali si ottengono dal riciclo dei rifiuti in Italia?
- Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- La reintroduzione della Starna Italica nella Valle de Mezzano: primi risultati
- 30° Conferenza Internazionale di Cartografia – ICC2021
- Prepararsi agli effetti del cambiamento climatico e proteggere il nostro patrimonio naturale e culturale
- 14a edizione della Conferenza Nazionale di Statistica
- I Servizi del Programma Copernicus per la Gestione del Rischio di Alluvioni
- Condividere il sapere scientifico sull’oceano per incrementare l’Economia Blu
- Pubblicato il Quaderno ISPRA-SNPA per le prove ecotossicologiche sui sedimenti marini costieri da dragare riferiti al DM173/16
- Conferenza del Progetto H2020 EuroSea
- Pubblicato il Manuale “La prevenzione del danno ambientale e la gestione delle emergenze ambientali in relazione agli incendi presso gli impianti di gestione e di deposito di rifiuti”
- Etica e finanza pubblica: attuazione del PNRR e benessere per i cittadini
- Il Network Nazionale della Biodiversità raccontato attraverso un video
- Carta della Natura – È disponibile la carta della natura della regione Emilia-Romagna
- In occasione della nuova strategia europea per il suolo, ISPRA pubblica il X video realizzato nell’ambito del progetto Soil4Life
- La seconda fase del Patto dei Sindaci: una struttura multilivello per la transizione ecologica locale
- Salute e Ambiente
- Stati Generale della Rete Natura 2000. Progetto LIFE Gestire Ip 2020
- Conferenza stampa per la presentazione del volume Spigolatrici d’ambiente
- L’economia circolare per decarbonizzare. Ruoli e prospettive
- I dati ISPRA sul lindano presentati oggi a Bruxellles
- 28esima sessione plenaria delle Agenzie Europee per la Conservazione della Natura
- Anche nel 2021 un ricercatore ISPRA nella lista dei ricercatori più citati al mondo da Clarivate
- La bioeconomia delle foreste
- 25°anniversario dall’istituzione del Corso di Laurea in Scienze Ambientali
- Realizzare un foglio geologico: linee guida e buone pratiche
- I principali risultati della COP26 di Glasgow
- Un itinerario geologico sulla fagliazione superficiale dei terremoti del 2016 lungo la faglia Monte Vettore – Monte Bove: un geosito da valorizzare e preservare
- Visita in ISPRA del neo Comandante Generale della Guardia Costiera
- Annuario dei dati ambientali della Toscana 2021 – Quale contributo per la transizione ecologica?
- Il monitoraggio nazionale del lupo spiegato in un’infografica
- Dichiarazione congiunta USA-Cina a Glasgow sul rafforzamento dell’azione per il clima nel decennio dal 2020
- Progetto WHOW – Secondo meeting del programma di Co-creazione
- ISPRA al Festival delle Scienze di Roma
- Le passeggiate geologiche dell’ISPRA
- 2nd International Agrobiodiversity Congress
- Accelerare la sanità digitale
- IPBES: avvio di una revisione della bozza del documento: “Scoping report for the business and biodiversity assessment”
- COP26: continuano i lavori per finalizzare le tabelle di reporting e monitoraggio dei gas serra
- Conferenza finale del progetto CHANGE WE CARE
- Progetto per la tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano prevista dal PNRR
- La strategia italiana di lungo termine sulla riduzione delle emissioni di gas serra: scenari emissivi e trend storici
- L’importanza della trasparenza dei dati. Collaborazione ISPRA – Argentina nell’ambito del Progetto ICAT
- COP26: gli impegni presi per il clima potrebbero aiutare a raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi
- La prevenzione dalle infiltrazioni mafiose
- Progetto ICAT: ISPRA a supporto del Vietnam
- Consultazione pubblica sull’aggiornamento dei Programmi di misure della Strategia Marina
- Corso di base di fotografia naturalistica – Tecnica, etica ed estetica della caccia fotografica
- 5 novembre: nel mondo si celebra lo Tsunami Day
- La trasparenza: pilastro dell’accordo di Parigi
- Dopo COP26. Scienza, sfide e prospettive per il monitoraggio dei gas a effetto serra
- Le attività di supporto ISPRA ai paesi in via di sviluppo nell’ambito del progetto ICAT
- Campagna ISPRA di indagine sull’ambiente marino in ambito offshore
- Ecosistema urbano
- Uscire dal circolo vizioso: disastro – ricostruzione – si ripete. “E’ proprio ora di cambiare prospettiva”
- Camera dei Deputati: audizione dei vertici ISPRA sul tema della transizione ecologica
- Visita in ISPRA della delegazione della Rete europea di formazione giudiziaria (EJTN)
- COP26: il Direttore Generale ISPRA ospite a Sky TG24
- Ocean Decade. Un decennio per salvare il mare
- Economia circolare: una scommessa per la ripartenza dell’Italia
- La rete della vita
- Il contributo della Joint Research Unit EPOS Italia allo sviluppo della infrastruttura European Plate Observing System
- Opinion Paper Gene Drive Organisms (IG GMOs)
- Mareggiate a Crotone: la boa dell’ISPRA a Crotone ci consegna le prime stime
- Presentazione delle linee guida per la valutazione del danno ambientale e premio Emas Ecolabel 2021: i principali eventi ISPRA oggi a Ecomondo
- 26a Conferenza delle Parti sul Cambiamento Climatico
- Il monitoraggio delle frane per la gestione dei rischi naturali
- Previsione di forte ciclone medicane sulle coste della Sicilia Orientale e Calabria ionica
- I sinkholes naturali
- Presentazione prima linea guida SNPA sulla valutazione del danno ambientale a Ecomondo 2021
- Circular cities: economia circolare e decarbonizzazione, la risposta dei distretti circolari
- L’Albo gestori ambientali torna in presenza a Ecomondo 2021
- Presenza di lindano in Europa
- Progetto SoilHub: fare rete per il suolo
- XXX Rassegna del Mare
- Strategie di primo intervento per la difesa del mare e delle zone costiere delle aree marine protette dagli inquinamenti accidentali da idrocarburi
- Percorsi per le competenze trasversali per l’orientamento (PCTO) a distanza
- Secondo ciclo di seminari “Giornate di Geologia e Storia”
- CleanAir@School a Bimbimbici 2021
- Firmato protocollo di intesa tra ISPRA e Guardia di Finanza
- In memoria di Rosalba Silvaggio
- Avvenuta con successo l’operazione di rilascio di 5 capovaccai
- Nuovo video del Progetto Soil4Life
- Fixed Line Transect Mediterranean monitoring Network – FLT Med Net. Rinnovato l’accordo internazionale di lungo termine per il monitoraggio della macrofauna marina e delle principali minacce derivate dal traffico marittimo e dai rifiuti marini
- Nuova prova valutativa – ISPRA IC055 Misura di inquinanti gassosi nelle emissioni in atmosfera
- Incontro tra il Presidente ISPRA/SNPA e il Comandante dell’Arma dei Carabinieri per la Tutela Ambientale e Transizione Ecologica
- Saper(e)consumare, il contributo ISPRA al progetto promosso dal MISE
- Economia Circolare. Rapporto Unirima 2021
- Conferenza per la giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri 2021: moderne tecnologie per la riduzione dei rischi
- Anteprima del Protocollo metodologico sui sedimenti marino costieri da movimentare: preparazione dell’elutriato per i saggi ecotossicologici. ISPRA apre ad osservazioni di laboratori pubblici e privati
- Stati Generali della Green Economy
- Webinar CTI: Natech e stabilimenti Seveso: la nuova UNI/TS 11816-1 – La gestione dei pericoli e disastri naturali negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
- Ambiente, energia e territorio: Amministrazioni più forti per politiche più efficaci
- Festival delle Scienze di Roma
- Il respiro del mondo: Piante in città fra pensiero e cura
- Comunicare la salute
- La scienza di Roma. Passato, presente e futuro di una città
- CleanAir@School e BIMBIMBICI insieme per migliorare la qualità dell’aria il 10 ottobre in molti comuni italiani
- Assegnato il Nobel per la Fisica a Giorgio Parisi
- Convegno UNITUS-ISPRA: “Lo sviluppo delle aziende turistiche nella prospettiva della sostenibilità. Lo stato dell’arte, le prospettive e i nuovi strumenti dell’economia circolare”
- Lo sviluppo sostenibile di Pmi e Pa: le opportunità del Next Gen Eu e della digitalizzazione smart
- Il monumento naturale La Frasca: l’evoluzione dell’ambiente dal Pleistocene a oggi
- Nature-based Solutions-NbS…dal Cielo …dalla Terra …dal Mare
- A bordo dei traghetti per monitorare la macro-fauna marina ed il marine litter. Un focus su Canale di Sardegna e Stretto di Sicilia
- PNRR, Decarbonizzazione e Riconversione Industriale
- PNRR – il MiTE pubblica i decreti sull’economia circolare
- Teleambiente. 30 anni di informazione e sostenibilità ambientale tra sfide passate, presenti e future
- Programma ISPRA di iniziative di educazione ambientale e alla sostenibilità rivolto alle scuole
- Il ritorno del lupo e il futuro dei grandi predatori in Europa
- Youth4Climate
- European Maritime Forum
- L’emergenza climatica e la transizione energetica
- Green Blue Days
- Verso una strategia italiana per la riduzione delle emissioni di metano della filiera del gas naturale
- Il lupo dietro casa
- Il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021
- Avvio di una revisione esterna della bozza del documento “Nature futures framework and methodological guidance”
- Parliamo green: il futuro è nelle nostre mani – Festival della sostenibilità ambientale
- Giornate dell’Idrologia 2021
- NET SCIENZAINSIEME ti porta a bordo dell’Astrea
- ISPRA al Festival Mediterraneo Ocean Literacy
- La geodiversità: elemento caratterizzante i territori italiani
- Suolo bene comune: dinamiche di consumo per nuove politiche di contenimento
- Settimana Europea della Mobilità 2021: Muoviti sostenibile, in sicurezza e in salute – La sicurezza del ciclista urbano
- Ecco cosa significa “perdere terreno”: Nuovo video del Progetto Soil4life
- Transizione ecologica. COP26 e G20 per rilanciare insieme il Paese
- Insetti e impollinatori: il 9% di api e farfalle a rischio estinzione
- NET SCIENZAINSIEME – ISPRA alla Notte Europea dei Ricercatori a Bologna
- NET SCIENZAINSIEME – Clima da fake news? io non ci sto!
- I pescatori impegnati nel recupero del marine litter
- Quarta liberazione di giovani capovaccai in Basilicata
- ISPRA lancia il nuovo fumetto del progetto INDICT sulla tartaruga marina “Carrie” alla Notte Europea dei Ricercatori
- Neutralità carbonica e PNRR: quale ruolo per l’agricoltura italiana
- NET SCIENZAINSIEME: Aperitivo scientifico “Tsunami, terremoti, vulcani. Cosa può fare un supercomputer”
- Barcolana Sea Summit
- Scienza in Prima pagina. Le voci della ricerca italiana
- Copernicus and public health
- 66° Convegno di studi amministrativi: Transizione ecologica, innovazione digitale e inclusione sociale: la realizzazione del Next Generation EU
- Sui traghetti a prelevare il DNA “del mare” per scandagliare la biodiversità marina
- Le inadempienze, non gli inceneritori, fanno male al clima
- Emilia-Romagna Circolare. Il nuovo piano per la gestione dei rifiuti e delle bonifiche
- Siccità, incendi e tutela della fauna selvatica, stagione venatoria 2021-2022
- Conferenza stampa di presentazione della XV Edizione di RemTech Expo 2021
- Premio Internazionale Book for Peace 2021 per l’impegno ambientale ad una ricercatrice ISPRA
- La Geologia dalla Divina Commedia ai tempi moderni
- Il premio Nobel per la Fisica Michel Mayor per NET SCIENZAINSIEME
- Incontro tra il Presidente ISPRA e SNPA e il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia
- Aggiornato al 30 giugno 2021 il Repertorio dello stato di attuazione dei Piani per il Parco nei Parchi Nazionali
- Non solo rifiuti urbani. Rifiuti speciali la gestione che serve al sistema paese
- Ripresa dei negoziati ONU per il nuovo accordo globale sulla biodiversità
- Scuola odori 2021
- Aperte le candidature per partecipare alla redazione di due rapporti IPBES
- Il granchio blu alieno Callinectes sapidus in espansione nel Mediterraneo
- Aperte le iscrizioni per i corsi sulla caratterizzazione e classificazione dei materiali di escavo di fondali marini
- Emergenza incendi in Calabria
- Festival Giornalisti del Mediterraneo 2021
- Crisi climatica e transizione ecologica: una strategia condivisa per la rievoluzione del sistema Italia
- Le attività umane stanno cambiando il clima della Terra in maniera “inequivocabile”
- Earth Tecnology Expo
- Bentornata Perdix perdix italica!
- Gestione, ripristino e conservazione delle aree umide quale chiave di lotta alla desertificazione
- OGS: Bollettino di Geofisica e Oceanografia
- Approvate le Linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti
- Il monitoraggio dei versanti
- Intervista del Presidente ISPRA e SNPA a Ricicla TV
- Conoscere le specie aliene del Mediterraneo
- Online il Rapporto ISPRA sulla biodiversità in Italia
- Green Symposium 2021
- ISPRA a supporto del Dipartimento della Protezione Civile per il monitoraggio degli incendi nella Regione Sicilia
- Pubblicato il Rapporto annuale sulle attività SNPA Anno 2020
- Valutazione degli effetti dello scarico in mare delle acque di produzione derivanti dall’estrazione di idrocarburi petroliferi da istallazioni produttive offshore
- La mostra fotografica virtuale di INDICIT I e II è ora online!
- Il monitoraggio degli hazard geologici attraverso servizi operativi di ground motion basati su interferometria satellitare
- Il dissesto idrogeologico. Aspetti tecnici ed effetti socio economici
- RemTech Expo 2021
- Audizioni del Presidente ISPRA e SNPA nell’ambito della proposta di nomina a Presidente dell’ISPRA
- Posidonia oceanica: documentario ISPRA fa il punto su 20 anni di trapianti
- ISPRA a supporto del Dipartimento della Protezione Civile per il monitoraggio dell’incendio scoppiato nell’area del Montiferru nell’Oristanese
- Diga di Pavana: in corso dal 19 luglio i controlli SNPA disposti dal Ministero della Transizione Ecologica
- La balneazione 2021 in Italia
- “Il mare che non ti aspetti”, “Che succede laggiù?”
- Persone, Prosperità e Pianeta al centro della Transizione Ecologica
- Risvegli 2021
- Notte europea dei ricercatori 2021 – Progetto NET
- Ululati nella notte
- Anche i delfini contagiati da Covid-19?
- Una nuova strategia forestale UE: 3 miliardi di alberi in più piantati entro il 2030
- “Il mare che non ti aspetti”
- G20 Ambiente, Clima ed Energia
- Strategia Marina: si è conclusa a Trieste l’attività di pre-survey per la messa a punto di un protocollo di analisi di “Metabarcoding eDNA”
- ISPRA pubblica “Gli indicatori del clima in Italia nel 2020 – Anno XVI”
- Conferenza INHIGEO 2021
- Le migrazioni nel Mediterraneo come effetto dei Cambiamenti Climatici e del declino della natura
- Giornata internazionale del Mar Mediterraneo
- Progetto NET – Talenti per la Scienza
- Visita del Presidente di ISPRA al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera
- City’ Scape: City_Brand&Tourism Landscape
- Foresta Ecocerved
- MUD 2021
- Webinar gratuiti sui Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
- Conferenza finale del progetto LIFE WEEE
- Relazione per non addetti ai lavori sul progetto europeo “RAEE: tesori da recuperare!”
- Categoria: News
- Categoria: Rischi Biologici
- Categoria: Servizi
- Categoria: Sicurezza e Ambiente
- Gestione dei rifiuti, economia circolare e PNRR: le nuove sfide e l’impatto per i Comuni
- Screening oncologici, la campagna di prevenzione a Casa Sanremo
- Summary – Risk assessment using OiRA at French workplaces: a qualitative study
- Summary – Risk assessment using OiRA at French workplaces: a qualitative study
- Summary – Risk assessment using OiRA at French workplaces: a qualitative study
- Summary – Risk assessment using OiRA at French workplaces: a qualitative study
- Summary – Risk assessment using OiRA at French workplaces: a qualitative study
- Sanità: nel 2022 diagnosticati 162 tumori mammella al Parini
- Lazio:Mattia,eterologa per donne fino ai 46 anni
- Tornano i limoni per la ricerca della Fondazione Veronesi
- Per i medici aumento retribuzione 4% in triennio 2019-2021
- Sanità: nel 2022 diagnosticati 162 tumori mammella al Parini
- Ardara, la nonnina del paese compie 100 anni
- Calcio: Modena-Cagliari sub iudice, giallo sul ‘caso Zappa’
- Mattietti, ‘Gloria’ sperimentale e innovativa da riscoprire
- Brasile: portaerei fatta affondare in pieno oceano, polemica
- Grillo: domani in aula i genitori della presunta vittima
- Mont’e Prama: Muroni, spese con normali fondi da assesorato
- Pichetto, bonificati 69 siti su 81, 80 mln in meno di multe
- Amazzonia: Lula chiederà a Biden fondi contro deforestazione
- Per zero emissioni servono cattura carbonio, idrogeno,biogas
- Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia: pubblicato il Report di approfondimento semestrale – dati al 31 dicembre 2022
- Stellantis: Algeria, riunione di rifinitura su Fiat a Orano
- Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è anche su Facebook
- Inail, tasso di interesse rateazioni e sanzioni civili dall’8 febbraio 2023
- Dopo di noi, le risorse per il Fondo 2022
- Interpello: la sorveglianza sanitaria nelle attività in smart working
- Il ruolo degli ispettori del lavoro in Europa
- Rischi psicosociali nei luoghi di lavoro
- I veicoli autonomi sono già in mezzo a noi
- Come gestire l’aggiornamento della formazione in Azienda
- Inail, tasso di interesse rateazioni e sanzioni civili dall’8 febbraio 2023
- Dopo di noi, le risorse per il Fondo 2022
- Approvato il 5° Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale
- Maremoto Siria e Turchia, supporto Ispra al DPC
- OiRA tools can help protect butchers at the workplace
- Vote on the adoption of the draft report on the European Year of Skills 2023
- Torna la giornata di raccolta del farmaco dal 7 al 13 febbraio
- Sla, nasce la Banca della voce. Con l’AI per donarla a chi l’ha persa
- Nasce una Banca della voce, con l’intelligenza artificiale per i malati di SLA
- Il segreto della longevità dei sardi dai batteri della bocca
- Con Covid aumentato il numero delle bimbe infibulate, 1 milione in più
- Meloni, con ‘Voce alla Sla’ tecnologia al servizio della persona
- Carnevale: a Sassari carri allegorici, musica e street food
- Bus del Ctm in fiamme, momenti di paura a Cagliari
- Sanità: il Centro Donna di Cagliari ritorna al Binaghi
- Maltempo: arriva il gelo, allerta contatori dell’acqua
- De Nora:perfeziona acquisto area per polo produttivo idrogeno
- Industria mineraria africana riunita a Città del Capo
- Red Bull contro cantina sarda, la polemica arriva in Austria
- Enel, la Gigafactory solare a Catania pronta nel 2024
- Confindustria,puntare solo su auto elettrica è insostenibile
- Ponteggi e norme tecniche: le lacune del sistema legislativo italiano vigente
- Agenti fisici: quali sono i possibili effetti sulla salute degli ultrasuoni?
- Storie di infortunio: sotto il muro
- Covid-19: nel 2022 denunciati 117mila contagi sul lavoro
- Revamping e acquisto nuovi impianti: sicurezza e conformità normativa
- Ambiente: ripulita la spiaggia di Sistiana
- La responsabilità del committente per l’infortunio a un lavoratore autonomo
- Linee guida per l’etichettatura ambientale degli imballaggi
- CLP: quali sono le indicazioni per l’etichettatura delle miscele pericolose?
- Senza le foto, non ci avrei creduto!
- Si è dimessa la presidente del Bambino Gesù Enoc
- Usa: stretta sui menu scuole, per prima volta limiti a zuccheri
- In funzione la nuova area ‘open space’ del Pronto soccorso
- Volontaria Cri Alfiere Repubblica, “mi sembra un sogno”
- Cospito: un centinaio in piazza a Cagliari contro il 41 bis
- Lazio:Alfonsi,Conte fa disinformazione su termovalorizzatore
- Pastore 19enne Alfiere Repubblica, “ho pensato a scherzo”
- Cammino di Bonaria, a Nuoro posata la prima pietra di sosta
- Lazio:Alfonsi,Conte fa disinformazione su termovalorizzatore
- Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare
- Il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica Claudio Barbaro incontra il Presidente Laporta e il DG Siclari
- >ANSA-FOCUS/Nuove frontiere dalla farmacogenetica
- >ANSA-FOCUS/Nuove frontiere dalla farmacogenetica
- Garden Therapy, c’è la prova che giardinaggio migliora umore
- Lazio:Consiglio si tinge di rosa per Giornata contro cancro
- Lazio:Consiglio si tinge di rosa per Giornata contro cancro
- No alla violenza di genere, targa nelle scuole di Oristano
- Imbrattata statua Grazia Deledda a Nuoro, sdegno del sindaco
- Ragazza suicida allo Iulm, striscione studenti Uda a Sassari
- Enel X Way e E-Gap portano la ricarica per e-car in montagna
- Basket: Dinamo a Trento con Kruslin in cerca di conferme
- Ninni Bruschetta, il mio Piero colpevole di gentilezza
- Brasile: Lula va in Usa per parlare di ambiente con Biden
- Scuole pubbliche green a Roma nel 2030, accordo Comune-Gse
- Acea conclude collocamento di un green bond per 200 milioni
- Pubblicato il Decreto di riparto del Fondo “Dopo di noi”
- Bando Isi Inail 2022
- Interpello sicurezza sul lavoro 1/2023
- Fondo indennizzo infortuni mortali scuola-lavoro, Ministero Lavoro
- Bando Isi Inail 2022
- Interpello sicurezza sul lavoro 1/2023
- Fondo indennizzo infortuni mortali scuola-lavoro, Ministero Lavoro
- Tumori, Schillaci: mozione Camera, prevenzione e cura priorità Ministero
- World Cancer Day 2023: an opportunity to focus on work-related cancer
- World Cancer Day 2023: an opportunity to focus on work-related cancer
- World Cancer Day 2023: an opportunity to focus on work-related cancer
- World Cancer Day 2023: an opportunity to focus on work-related cancer
- World Cancer Day 2023: an opportunity to focus on work-related cancer
- Occupational safety and health prevention services / experts in Europe
- Occupational safety and health prevention services / experts in Europe
- Occupational safety and health prevention services / experts in Europe
- Occupational safety and health prevention services / experts in Europe
- Occupational safety and health prevention services / experts in Europe
- Sanità: Rojc (Pd), interrogazione a Schillaci su disservizi
- Nuova tendenza matrimoni, prima si va dal chirurgo estetico
- Protesi mammarie, al via il registro nazionale obbligatorio
- Metaverso,nella sanità 75% fornitori già usa realtà virtuale
- Covid: viste alterazioni del cervello a distanza di un anno
- Sardegna palestra naturale per contrastare il Parkinson
- I rincari complicano la vita al 95% dei pensionati sardi
- Scontro frontale sulla 387 a Selargius, tre feriti
- San Valentino: a Porto Torres la panchina degli innamorati
- Musica: al Teatro Doglio la rassegna Blue Notes in Cagliari
- Lupi uccidono cane che proteggeva il gregge a Pontassieve
- Due sedi di Thales Alenia Space più sostenibili grazie a Enel X
- Enpa,dubbi su allarmi predazioni lupi in allevamenti Toscana
- 5×1000 anno finanziario 2022: elenco aggiornato dei soggetti ammessi ed esclusi
- Bando Isi 2022, per le aziende 330 milioni per salute e sicurezza
- ERRATA CORRIGE – Circolare interministeriale sul Decreto flussi 2022
- Spazi Confinati: quando una rivisitazione delle attuali norme?
- Agricoltura: quali sono i rischi biologici nei campi e nelle serre?
- Neuroscienza e esperienze di apprendimento virtuali memorabili
- Infortuni e malattie professionali: i dati INAIL del 2022
- Webinar: cosa cambia con la digitalizzazione nel mondo del lavoro
- Dai vaccini fatti da bimbi una nuova via contro i tumori
- Sanitari aggrediti: Regione Fvg, fronte comune per sicurezza
- Con il 30% di copertura arborea evitabile 1/3 dei morti per caldo
- Covid: Fiaso, ricoveri in calo -17,6% in ultimi 7 giorni
- Sanità: al Rizzoli di Bologna nasce la Terrazza dei Bambini
- Stadio Cagliari: maggioranza c.destra alla prova dell’Aula
- Covid: contagi e morti in Rsa Sassari, prosciolti i 5 imputati
- Sardegna: via libera a Manovra da 10 mld, fondi caro-energia
- Ambiente: Fsc, crisi economica non ferma impegno verso foreste
- Sport sardo in lutto, addio a Enzo Molinas
- Donna uccisa ad Aosta, ridotta a 24 anni condanna per Falloni
- Il 2 febbraio è la Giornata mondiale delle zone umide
- Case green:ong e imprese,direttiva aiuta economia e ambiente
- Con 30% copertura arborea evitabile 1/3 dei morti per caldo
- Scuola-Lavoro, un fondo per l’indennizzo dell’infortunio mortale
- Cultura per la sostenibilità, 2,3 milioni dal Mase
- La legislazione e le sentenze sulle responsabilità del direttore dei lavori
- Imparare dagli errori: le conseguenze della mancanza degli ancoraggi
- Chiarimenti sulle linee guida SNPA per la classificazione dei rifiuti
- Manifesti per la sicurezza: auto-correggersi
- Risk assessment using OiRA at French workplaces: a qualitative study
- Risk assessment using OiRA at French workplaces: a qualitative study
- Risk assessment using OiRA at French workplaces: a qualitative study
- Risk assessment using OiRA at French workplaces: a qualitative study
- Risk assessment using OiRA at French workplaces: a qualitative study
- Menarini, via libera Fda a farmaco per sottotipo tumore seno
- Stressato 68,5% medici, arriva consulenza psicologo gratuita
- Vino:Lollobrigida,con Schillaci lavoro per posizione chiara
- Disturbo bipolare: studio, dati incoraggianti da Esketamina
- Stadio Cagliari: Truzzu punta i piedi, va fatto a Sant’Elia
- Cagliari, sfumano Colley e Radovanovic ma arriva Prelec
- Con ddl delega nasce il Sistema nazionale assistenza anziani
- Alla neuroscienzata Mirian Melis 2mln per studi su dopamina
- Stadio Cagliari: Zedda, progetto Su Stangioni è speculazione
- Stadio Cagliari: società e Costim in pressing per Sant’Elia
- Lazio: Alfonsi, su rifiuti Bianchi fa disinformazione
- Lazio: Alfonsi, su rifiuti Bianchi fa disinformazione
- K.ey, a marzo a Rimini la fiera dell’energia pulita
- Sprecometro, in 5 minuti l’app calcola il cibo gettato via
- Ex Ilva: verifica Arpa-Asl su uso plastica negli altoforni
- Incontro tra il Presidente Meloni e il Ministro Calderone
- Oneri e modalità pagamenti Libretto Famiglia e Contratto prestazione occasionale, Inps
- Decreto flussi 2022
- VVF, modelli istanze prevenzione incendi utilizzabili da marzo 2023
- Il rischio ultrasuoni nei luoghi di lavoro: la valutazione e la prevenzione
- L’effetto di una macchina operatrice sulle vibrazioni delle macchine agricole
- Ahimè: tornano di “moda” i rifugi blindati!
- Storie di infortunio: la striscia invisibile
- Decreto flussi 2022
- Oneri e modalità pagamenti Libretto Famiglia e Contratto prestazione occasionale, Inps
- VVF, modelli istanze prevenzione incendi utilizzabili da marzo 2023
- Sperimentazioni cliniche, Ministro Schillaci firma decreti Comitati Etici Impulso alla ricerca e volano crescita socioeconomica.
- Ucraina: 15 opere dell’artista Tvboy ispirate a interventi Cesvi
- Sanità: a Bologna Centro ricerca neuroscienze d’avanguardia
- Medici internisti, con arrivo del freddo attenzione al cuore
- Biotestamento: 5 anni di legge, fatto solo dallo 0.4% italiani – VIDEO
- Effetti antinfiammatori possibili da latte e caffè,cappuccio
- Schianto auto-tir sulla Sassari-Olbia, una vittima
- Aerei: procedura Alghero legittima, slitta scadenza bando
- Alfredo Cospito arrivato nel carcere milanese di Opera
- Da eolico e solare 22% corrente Ue nel 2022, superato il gas
- Aeroporto Cagliari adotta sistema di sanificazione green
- A Sarule si tramanda l’arte antica della tessitura
- Idrogeno green, Baker Hughes firma intesa con Fortescue
- Gas:Tap,da 2026 capacità aumenta 1,2miliardi metri cubi anno
- Climate Network, in Italia triplicate rinnovabili, -10% gas
- Idrogeno green, Baker Hughes firma intesa con Fortescue
- I sistemi di monitoraggio digitale possono migliorare la sicurezza?
- L’analisi degli infortuni nella fabbricazione di articoli in gomma e plastica
- Incidenti stradali: il contributo dell’Inail al Rapporto Mit 2022
- Centri Formazione AiFOS: una convenzione per migliorare la formazione
- La sostenibilità come non ve l’hanno mai spiegata
- Medico Cospito, rischia fibrillazione e va trasferito
- Ponte chiuso sulla Buddi Buddi, crepe longitudinali asfalto
- Doppio incidente di caccia in Sardegna, feriti due 73enni
- Cospito: sit-in a Sassari, musica per farci sentire da Alfredo
- Sartiglia 2023, scelti i 120 cavalieri per corsa alla stella
- I criteri di accertamento della posizione di datore di lavoro di fatto
- Chimica: le nuove linee di indirizzo per l’adozione di sistemi di gestione
- A scuola di rianimazione, quando il primo soccorso si impara tra i banchi
- Unesco e Google uniti per proteggere il patrimonio culturale ucraino
- In arrivo il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2025.
- Sardegna e Sassarese 2/e in Italia per crescita imprese
- Long Covid, scoperto il meccanismo che porta alla stanchezza cronica
- Nozze nei luoghi più belli di Cagliari, campagna del Comune
- Boom turisti per neve ma l’impianto sciistico non c’è
- Cospito: domani “presidio solidale” davanti carcere Sassari
- Libia: ministro Petrolio diserta cerimonia Eni-Noc su gas
- Dbeibah, intesa con Eni ‘1.000%’ nell’interesse della Libia
- Muore dopo essere stato ammanettato, disposta l’autopsia
- Gas:sindaco Piombino,rigassificatore non dà lavoro,danneggia (2)
- Libia, nel 2026 avvio produzione gas in ‘struttura A’
- Gas:sindaco Piombino,rigassificatore non dà lavoro,danneggia
- Influenza: curva in calo, ma crescono infezioni in bambini
- Malattie tropicali in Italia, 4mila i casi l’anno
- Covid, in discesa Rt (0,73), incidenza (65) e ricoveri
- Melanoma,grandezza cellule tumore guida scelta cure migliori
- Malattie tropicali, in Italia 4mila casi l’anno
- Una Hydrogen Valleys in Sardegna, 21mln per progettare i siti
- Finanziaria: fondi per stadio Cagliari slittano al collegato
- Ignazio, a 99 anni l’orrore del lager non mi molla
- Condanna definitiva a 6 anni a incendiario, “pena esemplare”
- Giorno memoria: a Quartu disegni dal lager di Walter Lazzaro
- Pianta infestante lungo il Po, interventi per contenerla
- Rifiuti: Fdi,vantaggi da ammodernamento inceneritore Livorno
- ANSA/Investimento-record di Eni in Libia, domani le firme
- Flussi: pubblicato il Decreto per l’ingresso dei lavoratori stranieri in Italia
- Libia: capo Noc, investimento Eni è record da 25 anni (2)
- Aerei:Enea,con biocarburanti fino a 40% di emissioni in meno
- “Il mercato del lavoro: dati e analisi”: pubblicato il numero di gennaio 2023
- Ampliamento tutela assicurativa studenti, annuncio Ministero Lavoro
- Esonero contributivo lavoratori dipendenti 2023, indicazioni Inps
- Avviso pubblico formazione Inail, date sportello informatico e regole tecniche
- Ampliamento tutela assicurativa studenti, annuncio Ministero Lavoro
- Esonero contributivo lavoratori dipendenti 2023, indicazioni Inps
- Avviso pubblico formazione Inail, date sportello informatico e regole tecniche
- ITCILO – Labour Inspection and OSH training programmes for 2023
- Sanità: un robot accoglie i pazienti con autismo in ospedale
- Covid: in Fvg 125 nuovi casi, 4 decessi
- Salute: a Rimini Tac innovativa che riduce radiazioni
- Piano oncologico nazionale, ok da conferenza Stato-Regioni
- Nuovo piano vaccini, verso via libera entro febbraio
- Pescatori di Torregrande protagonisti della pulizia del mare
- Aerei:passa odg su Alghero ma parte della minoranza si sfila
- Aerei: Ita e AeroItalia in lizza per voli agevolati Alghero
- Il medico di Cospito: “È caduto e ha perso molto sangue”
- Chiude scuola infanzia a Macomer, l’appello dei genitori
- Caro-bollette, Lucca anticipa spegnimento luci Mura urbane
- Salute di animali selvatici,ambiente e uomo,al via il Master
- Salute di animali selvatici,ambiente e uomo,al via il Master
- Gas: Algeria, scoperta da 8 milioni di metri cubi al giorno
- Kenya: elefanti invadono fattorie e distruggono raccolti
- Finanziamenti ai Comuni che garantiscono un livello minimo di assistenti sociali
- La nozione di “cantiere” e di “luogo di lavoro” secondo la Cassazione
- Macchine agricole: l’analisi delle sorgenti di vibrazione sul sedile
- Albo Gestori Ambientali: incarico Responsabile Tecnico
- Come tenere sotto controllo tutti i possibili attacchi al sistema GPS
- Obiezione vostro onore: insceniamo la sicurezza
- Frane e alluvioni, l’Italia è il Paese più a rischio d’Europa. “Ma la Carta Geologica è ancora a metà”
- LIFE PERDIX Progetto del mese sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Cattani (Farmindustria), ‘settore in crescita, +10% sul 2021’
- Telethon, verso farmaci contro patologie che favoriscono l’insorgenza dei tumori
- Covid: Fiaso, ricoveri in calo, -18% in sette giorni
- Psichiatri, boom psicofarmaci per lo sballo tra adolescenti
- Covid: Fiaso, calo 20% ricoveri pazienti pediatrici
- Strade: lavori sulla galleria Chighizzu nella 131 a Sassari
- Finanziaria: tutto rinviato all’Aula, si lavora per accordo
- Il medico di Cospito, “il 20 aprile Alfreso sarà morto”
- Sudafrica: marce di protesta contro crisi energetica
- La storia dei Giganti di Mont’e Prama rivive in un libro
- Nuovo stadio Cagliari: tifosi, “delusi dalla politica”
- Porti: Trieste compra area nuovo polo produttivo integrato
- Rischio chimico e SDS: obblighi, competenze e novità dal primo gennaio
- La valutazione del rischio architettonico negli ambienti di lavoro
- Imparare dagli errori: quando i rischi dipendono dalle polveri di legno
- Tutor, mentor, coach: le differenze
- Il cambiamento climatico nelle città e il ruolo della pianificazione urbana e delle nature based solutions
- Malattie rare, insediato Comitato Nazionale
- Violenze contro gli operatori sanitari: riunito l’Osservatorio nazionale sulla sicurezza
- Guanti trasmettono tocco e presa, per formazione medici
- Trapianto da vivo per ricostruire legamento, primo in Italia
- Cure palliative, in un libro cento domande e risposte
- Donna scomparsa a Olbia, nuovo sopralluogo del Ris in casa
- Malattie rare, al via la campagna #uniamoleforze
- Trapianto da vivo per ricostruire legamento, primo in Italia
- Maltempo: allerta gialla per piogge e neve sopra 900 metri
- La sfida del digitale in workshop Camera commercio Sassari
- Atletica: nei 60 indoor il debutto stagionale di Tortu
- Prada: parte l’Asilo della Laguna, Venezia a difesa del mare (2)
- ‘Ciclabili umane’ in città per chiedere sicurezza ciclisti
- Sangue: “Una goccia per l’Ogliastra”,a scuola di solidarietà
- Finocchiona Igp,300mila api protette a tutela impollinazione
- Brasile: Petrobras aumenta del 7,46% il prezzo della benzina
- Prada: parte l’Asilo della Laguna, Venezia a difesa del mare
- Tavoli, strategie e proposte: si torna a parlare di sicurezza sul lavoro
- Edilizia e sicurezza: gli appalti, i subappalti e i subaffidamenti
- Un manuale sulla protezione degli ATM dagli attacchi con esplosivi
- Definiti i criteri “End of Waste” per il recupero dei rifiuti inerti
- Fauna in città: rapporti vecchi e nuovi tra uomini e animali
- Sanità: progetto pilota Liguria per gestire carenza farmaci
- Covid: individuate in Umbria sotto varianti Kraken e Orthrus
- Alimentare: Oms, su grassi trans industriali ancora indietro
- Malattie renali per 6 mln italiani, mancano 350 specialisti
- Pochi nefrologi, cure a singhiozzo e ritardi per trapianti
- Sindaco Tortolì azzera la giunta, ma c’è spettro elezioni
- Tebboune, intesa per nuovo gasdotto Algeria-Sardegna
- Gambero Rosso: riconferme per Dolci Sfizi e I Fenu
- Timmermans vede ministra Brasile Silva, focus su Fondo Amazzonia
- Giorno Memoria: mostra e convegno Università Cagliari
- Aerei: sigle, continuità non garantisce posti lavoro ad Alghero
- Ue-Mercosur, Timmermans ne ribadisce l’importanza al Brasile
- Nevicate nell’Aretino, alberi su linee elettriche e via luce
- Rifiuti: Aamps chiude bilancio 2022 con utile 700mila euro
- Timmermans vede ministra Brasile Silva, focus su Fondo Amazzonia
- Contributi giornalisti nel periodo transitorio, nuova funzionalità servizio online, Inail
- Riesame domande respinte per indennità una tantum, Inps
- L’interpello n. 3/2022 ribadisce il concetto di unicità del RSPP
- Rischio rumore e impianti di estrazione, condizionamento e trattamento aria
- Storie di infortunio: alle prime luci del giorno
- Dati personali: la scheda del Garante su segnalazione e reclamo
- Riesame domande respinte per indennità una tantum, Inps
- Contributi giornalisti nel periodo transitorio, nuova funzionalità servizio online, Inail
- Violenze a medici,85 nel 2022, lunedì riunione dell’Osservatorio
- Benzina: Rampelli, c’è spazio per ricucire con i sindacati
- Aerei: AeroItalia pronta a voli Alghero e rilancia su Olbia
- La dimostrazione della sussistenza di una “colpa di organizzazione”
- Come fare la sorveglianza sanitaria nelle attività agro-zootecniche?
- L’esposizione ad agenti chimici pericolosi e lo stress ossidativo
- Tecniche di protezione per proteggersi dai criminali
- Crescono contagi peste suina, commissario “va eradicata”
- Cure Palliative Bambin Gesù, quasi sold out concerto solidale
- Vino:Assoenologi,consumo moderato fa bene,lo dice la scienza
- Maltempo: ritorna elettricità in zone Nuorese in blackout
- Cgil: Francesco Garau confermato alla guida Filctem sarda
- Maltempo: 150 interventi Vigili del fuoco in Sardegna
- Calcio: Cagliari non sfrutta uomo in più, 0-0 con Cittadella
- Alluvione 2020 Bitti, piano da 89mln per messa in sicurezza
- Decennale della Sezione di Storia delle Geoscienze della Società Geologica Italiana
- EU Have Your Say: A comprehensive approach to mental health
- In aumento i disturbi legati alla sfera sessuale
- Sanità: ad Ancona verso avvio trapianto rene AB0 incompatibile
- Oms accelera su nuovo vaccino Tbc, l’unico risale al 1921
- Iss, in Italia Omicron al 100%, 12 casi di Kraken
- ChangeTheGame avvia ricerca su abusi nello sport in Italia
- Maltempo: gruppi elettronici per black out in paesi Nuorese
- Schianto tra due auto sulla 130, bambina di 9 anni in coma
- Aerei: con AeroItalia biglietti su tutte rotte della Sardegna
- Calcio, negli stadi spot Legambiente per tartarughe marine
- Nuovo stadio Cagliari: Truzzu a Regione, servono 50 milioni
- Maltempo: crolla capannone a Tonara, muore un asinello
- Granarolo, nuove bottiglie latte con 13% in meno di plastica
- Pnrr, dal Mase 450 milioni per impianti trattamento rifiuti
- Pnrr: entro 2025 21mila nuove colonnine di ricarica e-auto
- Contratto di lavoro occasionale in agricoltura: aggiornamento modello UNILAV
- Pnrr: uscita graduatoria Mase per progetti su differenziata
- Lavoro domestico: accordo sui minimi retributivi 2023
- Dispositivi medici “in house” regolamenti 2017/745 e 746, linee guida
- Conformità alla normativa, sistemi di ispezione in UE, Eu-Osha
- Dispositivi medici “in house” regolamenti 2017/745 e 746, linee guida
- Conformità alla normativa, sistemi di ispezione in UE, Eu-Osha
- Previsione forte di mareggiata nel Mar Tirreno meridionale
- In ricordo di Flavia Saccomandi
- EU labour inspectors are key to making occupational safety and health a reality
- EU labour inspectors are key to making occupational safety and health a reality
- EU labour inspectors are key to making occupational safety and health a reality
- EU labour inspectors are key to making occupational safety and health a reality
- EU labour inspectors are key to making occupational safety and health a reality
- Migliore(Fiaso),applicare aggravante aggressioni in corsia
- Dopo incidente un braccio bionico che aggira memoria cervello
- Sanità: Migliore(Fiaso), stesso numero professionisti del 2004
- A Coredo un concerto per centro clinico Nemo Trento
- Migliore(Fiaso),applicare aggravante aggressioni in corsia
- Aerei: nord Sardegna rivendica strategia concertata
- Maltempo: nuova allerta neve sopra 500mt e vento in Sardegna
- I segreti della longevità sotto la lente degli studiosi
- A Quartu un regolamento per disciplinare la street art
- Cagliari: Ranieri, ora bisogna correre anche in trasferta
- Claudia Mensi alla guida Federazione europea imprese rifiuti
- Wwf, siamo ‘homo chimicus’, per inquinamento 9 milioni morti
- La Sfattoria, a Roma strage di cinghiali, ora a via Taverna
- A.Illy, ecologia e Pnrr potrebbero evitare recessione
- Pensioni, si apre il tavolo di confronto
- Prodotti alla spina, Ministero Ambiente finanzia 178 negozi
- Detassazione premi di produttività: pubblicato il Report al 16 gennaio 2023
- Radioprotezione e formazione: cosa cambia per dirigenti, preposti e lavoratori?
- Il quaderno tecnico Inail sui trabattelli: designazione e marcatura
- L’intelligenza artificiale incontra la prevenzione
- La formazione cambia: al via il nuovo Safety Barcamp 2023
- Rafforzare la cybersicurezza e la resilienza a livello dell’UE
- Visita dei vertici ISPRA alle sedi di Chioggia e Venezia
- Cinghiali e lupi: cosa dice la scienza
- Supporting Compliance for Workplace Safety Requirements – European Labour Inspection Systems of Sanctions and standardised measures
- Supporting Compliance for Workplace Safety Requirements – European Labour Inspection Systems of Sanctions and standardised measures
- Supporting Compliance for Workplace Safety Requirements – European Labour Inspection Systems of Sanctions and standardised measures
- Supporting Compliance for Workplace Safety Requirements – European Labour Inspection Systems of Sanctions and standardised measures
- Supporting Compliance for Workplace Safety Requirements – European Labour Inspection Systems of Sanctions and standardised measures
- >ANSA-LA-STORIA/Kenya, addio alla ‘mama’ di orfani con l’Hiv
- Italia longeva, gli anziani fermi in ospedale sono un’emergenza
- I vaccini anti Covid non hanno aumentato le malattie del cuore
- Papà dona polmone a figlio, primo trapianto da vivente
- NUOVO PIANO SANITARIO 2023/2024
- FdI incontra gen. Corbellotti,’grati per lavoro carabinieri’
- Rischio crolli Cagliari: dai commercianti richiesta di aiuti
- Aerei: avviata procedura per voli Alghero, via alle offerte
- Modiano lascia l’incarico di inviato speciale per il clima
- Calcio: Cagliari sabato col Cittadella senza Pavoletti
- Maltempo: centri montani del Nuorese si preparano a nevicate
- Case green: ingegneri, 67% edifici Toscana da ristrutturare
- Lazio:Euromedia,per 6 laziali su 10 sì a termovalorizzatore
- Università: Scoccimarro, master interateneo gestione rifiuti
- Pnrr: Enel, 3,5 miliardi per rafforzare rete per rinnovabili
- Fondi di solidarietà. Regime e disciplina della “staffetta generazionale”
- Formazione carente e prevedibilità del comportamento del lavoratore
- Inail: la prevenzione dei rischi lavorativi nelle lavanderie industriali
- L’andamento infortunistico nel settore dell’energia
- Visita dei vertici ISPRA alla sede di Ozzano nell’Emilia
- SNPA incontra il ministro Pichetto Fratin
- Contratto medici, Schillaci: soddisfazione per avvio trattative, impegno per valorizzare professione
- Aggressioni sanità: in Fvg potenziati video e vigilanza
- Morto direttore generale dell’Ospedale San Martino Giuffrida
- Fiaso, Giuffrida manager straordinario e appassionato
- Aggressioni sanità: in Fvg potenziati video e vigilanza
- Da Seulo a Nova Gorica, vince torneo di poker e 20mila euro
- Rischio crolli a Cagliari: sos commercianti, raccolta fondi
- Anziani, un decalogo per evitare malori e traumi in montagna
- Carnevale: dopo stop per pandemia torna Sa Carrela ‘e Nanti
- Dopo forte vento allerta per neve a bassa quota in Sardegna
- Stagione Villaspeciosa guarda a drammaturgia contemporanea
- Clima: S&P, aumenti temperatura più dannosi nei paesi poveri
- Cavallo cade in canale e rischia di annegare, salvato
- Tessile: Prato, patto abiti usati ‘sì riciclo,no discarica’
- Minori Stranieri Non Accompagnati: online il Report mensile di dicembre 2022
- Dba: al via analisi su elettrificazione Porto Civitavecchia
- Dba: al via analisi su elettrificazione Porto Civitavecchia
- Trentaseiesimo elenco soggetti abilitati verifiche periodiche
- Pistola aria compressa a scuola contro docente, ministro convoca dirigente
- Avvisi bonari calcolo dichiarazione redditi, istruzioni Agenzia Entrate
- Prevenzione dei DMS: gli esoscheletri sono la soluzione giusta?
- Imparare dagli errori: i rischi di sovrapressione e le sostanze pericolose
- Confronto tra formazione sincrona e asincrona
- Privacy: sanzioni sempre più pesanti per chi viola le regole
- Trentaseiesimo elenco soggetti abilitati verifiche periodiche
- Pistola aria compressa a scuola contro docente, ministro convoca dirigente
- Avvisi bonari calcolo dichiarazione redditi, istruzioni Agenzia Entrate
- Presentati in un evento di Confagricoltura i risultati dell’indagine nazionale di ISPRA sulla gestione del cinghiale in Italia nel periodo 2015-2021
- Valutazione preliminare dello stato del clima dell’anno 2022
- Horizon Europe Work Programme 2023-2024 adopted – Call for applications and info day on 19 January!
- Atlante contagi Covid, da smog a Rsa 4 fattori di diffusione
- Vacancy for a researcher on psychosocial risks and working conditions at the ETUI
- Oggi è il Blue Monday, la tristezza va via coi cibi giusti
- Apre Ambulatorio Sperimentale Assistenza Primaria Monfalcone
- Menopausa, terapia ormonale può aiutare contro l’Alzheimer
- Gimbe, Covid in calo. In 7 giorni -38,2% dei casi e -25,7% delle vittime
- Paolo Pinna Parpaglia è il nuovo direttore del Pronto soccorso
- “Consapevolezza è libertà”, convegno a Cagliari 18-19 gennaio
- Tappeto sardo dedicato a Maria Lai premiato in Germania
- Mont’e Prama: strappo in Fondazione, Comune boccia bilancio
- Ondata di maltempo, allerta vento e mareggiate nell’Isola
- Energia: L’Emilia-Romagna punta sulla produzione di idrogeno
- Carta al centro delle tendenze 2023, aiuta benessere emotivo
- Legge n. 40/1987: aperti i termini per la presentazione delle istanze per l’anno 2023
- ==Benzina: Nomisma, oggi prezzi bassi, occhio a boom greggio
- Inail, bando BIT 2022, proroga scadenza invio domande
- Alimentazione e lavoro: come intervenire per migliorare le abitudini alimentari?
- Stress sul lavoro e rischi psicosociali: normativa e criticità
- Storie di infortunio: sono il più veloce
- Tavola rotonda su transizione ecologica e cambiamento climatico
- Inail, bando BIT 2022, proroga scadenza invio domande
- Sanità: Cirri, in Italia la salute è ancora un diritto
- ++ Paziente insegue e picchia infermiera in ospedale Bari ++
- Paziente insegue e picchia infermiera in ospedale Bari (2)
- Aggressioni sanità: Piantedosi, più vicinanza forze polizia
- Deposito gas a Torpé, nuova battaglia legale contro Medea
- Bonaccini, il Pd deve tornare tra la gente
- Circolare, vaccino Pfizer Omicron 4-5 a bimbi 5-11 anni
- Calcio: Ranieri festeggia con un 2-0 il ritorno a Cagliari
- Buona la prima per Ranieri, “mi metto l’elmetto e pedalo”
- Trattore carico di legna si ribalta a Nurallao, otto feriti
- Resilient management of coasts, ports and shipping
- Attenzione al ciclo mestruale molto doloroso, può nascondere patologie
- Covid, Kraken presto dominante in Ue e Oms consiglia mascherine al chiuso
- Scoperto un nuovo gene responsabile dell’autismo
- Salute: più frutta e verdura per bimbi che aiutano in cucina
- Diventare madre dopo un tumore al seno, ricerca aumenta la speranza
- Sanità: Pronto Soccorso di Ozieri riapre anche la notte
- Calcio: la prima di Ranieri a Cagliari, voglio una vittoria
- Usa: ambientalisti contro New York su ok a società cripto mining
- Cagliari si rifà il look, 80 progetti per 120 milioni
- Sanità: ospedale Lanusei nuovi macchinari in sale operatorie
- Rischio crolli Cagliari, sistemi controllo terreno e palazzi
- Gas: Algeria, maxi-investimenti per mantenere la produzione
- Animali: Lega, ancora polpette per avvelenare cani a Firenze
- Greenpeace, emissioni jet privati a Davos come 350mila auto
- Ong a Salvini, tavolo per limite 30 km/h nelle città
- Iva precompilata, estensione 2023 e ulteriori beneficiari
- Proroga buono carburanti dipendenti privato
- Iva precompilata, estensione 2023 e ulteriori beneficiari
- Proroga buono carburanti dipendenti privato
- Gemelli, diagnosi tumori fanno balzo nel futuro grazie ad AI
- Salute: molecola sintetica rallenta Sma, studio torinese
- Male raccolta di plasma, nel 2022 sotto livelli del lockdown
- Ctm ottiene le certificazioni per ambiente e la sicurezza
- Blue monday 16 gennaio,carne a tavola favorisce il buonumore
- Lo zenzero, un complemento utile per la salute del cuore
- Incidente di caccia in Sardegna, 56enne si ferisce al piede
- Il brasiliano Azzi al Cagliari a titolo definitivo
- Aerei: Ita venderà subito i biglietti agevolati per Sardegna
- Pichetto, commissione per riforma Codice Ambiente
- Operaio perde una mano per esplosione petardo artigianale
- Wmo, gli ultimi 8 anni i più caldi della storia
- Pnrr, bandi per 21mila nuove colonnine di ricarica al 2025
- “Ecovisioni”, l’ecologia al cinema dai Lumiere alla Marvel
- Alleanza per la sicurezza sul lavoro
- >>>ANSA/ Terre rare, la Svezia scopre il più ricco giacimento Ue
- Le modifiche al D.Lgs. 101/2020: cosa cambia in materia di radioprotezione?
- Risonanza magnetica e superconduttori: ci sono tecnologie con minori rischi?
- Una preoccupante supposizione trova una drammatica conferma
- Quadro strategico dell’UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Nuovi corsi in videoconferenza sui rischi e sull’igiene alimentare
- Carenza farmaci, tavolo al Ministero della Salute
- Healthy bakeries for flavoured bread? OiRA is the key
- Covid: Fiaso, calano ricoveri -9% e intensive -6,3%
- ‘Con i virus respiratori evitare i viaggi non essenziali’
- Oms, Kraken può portare aumento casi globale, non più grave
- Il ministro Schillaci avvia verifiche sulla carenza di farmaci
- Cagliari: ecco il brasiliano Azzi, “pronto per Ranieri”
- Ente Concerti Sassari, Gazale nuovo direttore artistico
- Verso direttiva su interventi rapidi forze ordine in corsia
- Tremila bimbi senza pediatri, mamme “andremo nei p.soccorso”
- Incendio in appartamento a Nuoro, 74enne morto per asfissia
- Molotov contro Comando Esercito, perquisizioni a Cagliari
- Superbonus, lavori per 62 miliardi ammessi al 31/12
- Rafforzata la sicurezza davanti a raffineria Petrobras a Rio
- Eni lancia bond da un miliardo per pubblico in Italia
- Progetto Sport e Integrazione: pubblicato il nuovo Avviso
- Cento storie di e-mobility d’Italia contro le crisi
- Davos: i rischi immediati minacciano gli sforzi sul clima
- GePI: riaprono le iscrizioni per i nuovi webinar
- Ministero Lavoro, bonus autonomi e professionisti non partite Iva
- Sicurezza sul lavoro e monitoraggio digitale, due documenti Eu-Osha
- Il testo unico aggiornato nella versione gennaio 2023: quali sono le novità?
- Imparare dagli errori: gli infortuni con le macchine nelle segherie
- Rischio biologico in ambienti sanitari: la disinfezione arma potente di sicurezza
- Ultimi provvedimenti in materia di COVID-19
- Ministero Lavoro, bonus autonomi e professionisti non partite Iva
- Sicurezza sul lavoro e monitoraggio digitale, due documenti Eu-Osha
- Clima: le sfide dell’adattamento nella città di Roma
- Global Environment Outlook (GEO7): bando UNEP
- Ministro Schillaci, impegno per più sicurezza personale sanitario
- Sanità: Lucaselli (FdI), proroga payback al 30 aprile
- Sanità: aziende biomedicali in piazza, “payback uccide Ssn”
- Una proteina rende il melanoma più aggressivo
- Tumori, al via test molecolari gratuiti per cure più mirate
- Vaccini: Toscana, in aumento le richieste per anti Covid
- Cagliari: visite mediche per Azzi, primo rinforzo
- Trenitalia: unico biglietto per viaggiare in tutta Sardegna
- Incendi: due arresti per fiamme in Trexenta a fine settembre
- Dopo due giorni di stop riaprono mense scuole di Quartu
- Garante, Cospito è deciso a proseguire sciopero della fame
- Efficienza edifici: è battaglia in vista del primo voto a Pe
- Erion, raccolta rifiuti Raee -7%,troppi cittadini negligenti
- Agatos: Massimo Mannori è il nuovo amministratore delegato
- Auto: Pichetto, definito decreto per colonnine di ricarica
- Bonus autonomi esteso ai non titolari di partita IVA
- Libia: tribunale sospende accordo con Turchia su idrocarburi
- Testo Unico sicurezza sul lavoro gennaio 2023
- Spazi confinati: quali sono gli ostacoli ad una efficace prevenzione?
- Normativa: circolari e decreti ministeriali sulla sicurezza dei ponteggi
- Infortuni e malattie professionali: i dati dei primi 11 mesi del 2022
- Una app israeliana sta destando molti timori fra gli esperti di security
- Testo Unico sicurezza sul lavoro gennaio 2023
- RETICULA – Pubblicazione numero monografico 31/2022
- Fauna selvatica e territori: conoscere per gestire
- Working Time and Work-Life Balance Around the World – New ILO report
- Influenza: Iss, calano sindromi ma superati già 6,8 mln casi
- Parkinson, Pisa studia sonno per fare diagnosi precoce
- Parkinson, Pisa studia sonno per fare diagnosi precoce
- Alzheimer,nuovo test sangue lo individua grazie ad anticorpo
- Tenta di salvare il cane e muore in un pozzo nel nord della Sardegna
- Proteste per il prezzo del latte, assolti due pastori
- Covid: Gimbe, contagi aumentano dell’11,4%, decessi del 9,8%
- A 190 chilometri orari su Statale 131, automobilista multato
- Due pescatori sportivi soccorsi in mare da Guardia Costiera
- Porti: Regione punta sul rilancio dello scalo di P. Torres
- La pianta infestante poligono del Giappone trovata sull’Arno
- Smog: nel 2022 migliora la qualità dell’aria in Emilia-R.
- Ambiente: Arpae, confermata presenza idrocarburi nel Reno
- Commissione Ue approva nuovo PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027
- Commissione Ue approva nuovo PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027
- Technostress da vacanze di Natale: riposati o stressati?
- Radiazioni ionizzanti e D.Lgs. 101/2020: come affrontare le emergenze?
- Storie di infortunio: porgi l’altra guancia
- Il Rapporto annuale sullo stato della criosfera 2022
- Corsa Bora: Scoccimarro, cordoglio per corridore deceduto
- Nursind e Uil Fpl, nuova aggressione a operatore sanitario
- Omicidio nel Nuorese, ucciso allevatore di 54 anni
- Colto da infarto mentre gareggia alla Corsa della bora,morto
- La tua casa nasconde tanti pericoli, non sottovalutarli
- Il principio della causalità additiva o cumulativa in materia di infortuni
- RIR: come scegliere gli apparecchi per la protezione delle vie respiratorie?
- Rumore: come affrontare la valutazione nei mezzi di trasporto e nelle scuole?
- Approvato il primo sigillo europeo di certificazione di conformità al GDPR
- Covid: Sudafrica, primo caso di sottovariante ‘Kraken’
- Sanità:Ciacciarelli(Lega),gravi disagi ps ospedale Frosinone
- Allergologi, con la legge contro fumo -10/15% ricoveri asmatici
- >>>ANSA/Ancora morti sulle strade, operaio travolto e ucciso
- Giuristi e intellettuali a Nordio,via il 41 bis a Cospito
- Cospito, Anarchici manifestano a Pescara
- Prezzi gasolio in volo, in Sardegna 2,229 euro al litro
- Cade da sci, ferita gravemente; terzo incidente oggi in Fvg
- Covid, l’incidenza sale da 207 a 231. Stabile l’indice Rt
- Usa: Fda autorizza l’atteso farmaco per l’Alzheimer
- EU handbook on working conditions of posted workers in the construction sector during COVID-19
- Epifania: Bambino Gesù, piccoli pazienti adottano 650 alberi
- Motociclista cade nel Pordenonese, gravissimo
- Epifania: Bambino Gesù, piccoli pazienti adottano 650 alberi
- Un device aiuta a capire perche’ il bimbo piange
- Il Cagliari di Ranieri sotto torchio, in campo per la Befana
- Verdesca spiaggiata nel Sinis soccorsa e riportata in mare
- Nei parchi di Quartu arrivano i giochi inclusivi
- Marina Silva assume l’Ambiente, ‘Brasile non sarà più paria’
- Quartu, pubblicate gare progettazione parco Sa Forada
- Carabinieri: bilancio 2022, calano i reati nell’Oristanese
- Terna acquista da Alperia la rete di Edyna in Alto Adige
- Enel con Costa Crociere per zero Co2 dalle navi in porto
- Elargizione ai superstiti di operatori sanitari e sociali deceduti per Covid, Inail
- Elargizione ai superstiti di operatori sanitari e sociali deceduti per Covid, Inail
- Can digital monitoring systems redefine workers’ safety and health?
- Can digital monitoring systems redefine workers’ safety and health?
- Can digital monitoring systems redefine workers’ safety and health?
- Can digital monitoring systems redefine workers’ safety and health?
- Tumori pancreas, 950 mila euro per progetto sviluppo vaccino
- Can digital monitoring systems redefine workers’ safety and health?
- Coop, consumi italiani puntano a essenziale, cibo e salute
- Fiaso: in calo i ricoveri in Italia, più polmoniti ‘per Covid’
- Cdc, variante Gryphon corre in Usa, al 41% dei contagi
- Quartu, in campo dal centro a Flumini educatori di strada
- Due persone intossicate da monossido di carbonio a Torpè
- Spoil system all’Aifa, Magrini lascerà direzione agenzia
- Si alza il sipario del Teatro delle Meraviglie a Cagliari
- Venerdì 6 “La Befana arriva in Vespa”
- Cadavere in decomposizione trovato in casa a Macomer
- Smog: migliora l’aria, cessa l’allerta in Emilia-Romagna
- Terna: autorizzate due nuove linee in cavo interrato a Salerno
- #SentitiAlSicuro, nuova campagna Inail assicurazione infortuni domestici
- Nuova versione simulatore riscatto corso di laurea, Inps
- Cessione gratuita Pc e server a scuole e no-profit, bando Agenzia Entrate
- Bando Isi Inail 2021, nuova scadenza perfezionamento domande
- #SentitiAlSicuro, nuova campagna Inail assicurazione infortuni domestici
- Cessione gratuita Pc e server a scuole e no-profit, bando Agenzia Entrate
- Nuova versione simulatore riscatto corso di laurea, Inps
- Bando Isi Inail 2021, nuova scadenza perfezionamento domande
- Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenges
- Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenges
- Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenges
- Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenges
- Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenges
- L’esercizio fisico ha effetti antidepressivi sui giovanissimi
- Polemica per bimba curata in Usa, Puglia ‘spese verificate’
- Polemica per bimba curata in Usa, Puglia ‘spese verificate’ (2)
- Scoperte mutazioni del Dna legate a grave tumore bimbi
- Cure migliori da specialista se conosce medico base paziente
- Investito da un camion in cantiere a Sassari, muore operaio
- Strade: Anas, nuova pavimentazione tra Olbia e Calangianus
- Colpita con accetta dal figlio, anziana muore in ospedale
- Aerei: Alghero senza voli, sindaci nord Sardegna mobilitati
- Jova Beach, rimesse a dimora piantine spiaggia Viareggio
- Gas, aumenta del 23,3% la bolletta di dicembre
- Covid: contagi in aumento e due decessi nell’Isola
- Servizi per le nuove generazioni
- Covid: all’aeroporto di Bologna nessun tampone in tre giorni
- Studio, il raffreddore non è più pesante per i maschi
- Malattie rare: appello Ilaria Spada, madrina ass. Gene Piga
- Violenza su operatori sanitari, almeno 2.500 casi ogni anno
- Nel 2022 440 i parti effettuati a Oristano
- Travolto e ucciso mentre attraversa sulle strisce a Nuoro
- Covid: in Fvg 77 nuovi casi, un decesso
- Covid: nessun decesso e 576 contagi nell’Isola
- Sanità: al SS. Trinità di Cagliari nel 2022 nati 1707 bimbi
- Svezia, partita la più grande campagna di abbattimento dei lupi
- Emiliano, bando da 40 milioni per Hydrogen valley in Puglia
- Aerei: giorni decisivi per voli Alghero, attesa vertice Mit
- Ambiente, Castelnuovo B.ga firma per ‘distretto bio Chianti’
- All’Ambasciata d’Italia a Brasilia il premio Rifiuti Zero 2022
- Pnrr: Comieco, 130 milioni per 70 progetti in filiera carta
- Organizzazioni di volontariato: domanda di contributo per l’anno 2022
- Gestione Covid e vaccini, ultime circolari, legge 30 dicembre
- Gestione Covid e vaccini, ultime circolari, legge 30 dicembre
- Sweden embraces the EU Presidency. An opportunity also for occupational safety and health?
- Covid: contagi in calo e un decesso nell’Isola
- Ustionato da un petardo in Ogliastra, grave un 29enne
- Capodanno:in tanti su litorale Cagliari e primi tuffi del 2023
- Capodanno: 20enne accoltellato a Oristano, un arresto
- A Sassari e Alghero due maschietti i primi nati del 2023
- COVID19, RIUNITA UNITA’ DI CRISI PER VALUTARE CAMPAGNA TESTING
- Covid19 Cina, Ministro Schillaci: ordinanza per tamponi obbligatori per passeggeri in arrivo in Italia
- ++ Covid:ministero,niente tampone a asintomatici dopo 5 giorni +
- Covid: ‘Niente tampone ad asintomatici dopo 5 giorni’
- Esplode caldaia in abitazione a Irgoli, nessun ferito
- Capodanno: pediatri, non esistono petardi sicuri per i bimbi
- Capodanno: pediatri, non esistono petardi sicuri per i bimbi
- Modalità di comunicazione dei periodi di lavoro agile per i lavoratori fragili
- Scivola da scogliera a Cannigione, salvata con l’elicottero
- Covid: Magrini, ‘buoni dati Italia, vaccinarsi fondamentale’
- Milleproroghe in Gazzetta, ricette via web per tutto il 2023
- Covid: Iss, variante XBB Gryphon al 2% in Italia, stabile
- Cattani, in Italia 3200 farmaci carenti ma non gli antivirali
- Covid: 4 morti ma contagi in calo nell’Isola
- A Sassari progetto per far rivivere l’ex hotel Turritania
- Covid: ministero, in 7 giorni -11,3% casi e -11,5% vittime
- Basket: Bucchi suona carica alla Dinamo, vogliamo le Final 8
- Lotta a bracconaggio, 3 uomini denunciati da Corpo Forestale
- Difensore, Cospito sta male, ha perso 35 chili
- Premiata la scienziata che trovò microplastiche nelle balene
- Pnrr: via libera alle Hydrogen Valley con 450 milioni
- Acqua: intesa Eipli-Bacino Appennino per migliorare rete idrica
- Legge di Bilancio 2023
- Smog: in E-R prosegue l’allerta fino al 2 gennaio
- Ottomila anni di agricoltura, semi antichi e nuove aziende
- Decreto Milleproroghe: le proroghe di termini in materia di lavoro
- Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
- Nuovo Sistema Informativo sulla qualità dell’ambiente urbano
- Tennis: Mazzella e Dessolis si confermano campioni sardi
- Con l’auto vola sotto un ponte, 46enne illeso a Nuoro
- Bollette, prezzo elettricità -19,5% in primo trimestre 2023
- Capodanno in piazza con Blanco, Emma, Max Pezzali e Emis Killa
- Aeroporto Alghero: Cciaa Sassari, “è ora di cambiare rotta”
- Cucina: il 2023 è l’anno dei vegetali e del made in Italy
- Covid19 Cina, Ministero segue con attenzione: Schillaci oggi riferisce in Cdm
- Giochi cinesi ritirati per presenza sostanze nocive
- Giochi cinesi ritirati per presenza sostanze nocive
- Alimentare: formaggi grattugiati, trovate due micotossine
- Cade in un tunnel, cane salvato da vigili fuoco a Carloforte
- Travolto da pianta, anziano ferito nel bosco
- Ambulanza senza medico e infermiere, Asl Foggia ‘caso limitato’
- Aerei: procedura d’emergenza per voli Alghero, vertice il 4
- Il questore di Milano vieta la manifestazione per Cospito
- Allevatori in allarme, garantire prezzo equo dell’agnello
- Pnrr: altri 34 milioni per ridurre i fanghi reflui in Toscana
- Cagliari, un parco a S.Paolo al posto di discariche rifiuti
- Piatti di origine idroponica, nuova tendenza cucina e pizza
- Pnrr: altri 34 milioni per ridurre i fanghi reflui in Toscana
- Pnrr: altri 34 milioni per ridurre i fanghi reflui in Toscana
- Minori Stranieri Non Accompagnati: in vigore da oggi il DPR 191/2022
- Smog: in E-R prosegue l’emergenza fino al 30 dicembre
- Passato, presente e futuro: la visione integrata e attuale della città di Antonio Cederna
- Un passo avanti, presente e futuro delle geologhe italiane
- Covid: ministero Salute, App Immuni dismessa dal 31 dicembre
- 39enne di Carbonia scomparso da 4 giorni, nessuna traccia
- Oggi Giornata internazionale di preparazione alle pandemie
- Covid: fisico, contro previsioni meno contagi-più ricoveri
- Zes e Banco di Sardegna,”insieme per costruire futuro Isola”
- Teatro: a Cagliari spettacolo natalizio targato Akròama
- Bando continuità aerea, nessuna offerta per Alghero
- Terna, concluso trapianto di 53.000 talee di posidonia
- Rifiuti:Ama,il 25-26 nessun turno raccolta saltato a Roma
- Covid: 560 nuovi contagi e un decesso nell’Isola
- Cnr: il 2022 è per l’Italia l’anno più caldo della storia
- Smog: prosegue l’emergenza polveri sottili in Emilia-Romagna
- Manovra:Simiani,taglio Iva su teleriscaldamento grazie al Pd
- 5×1000 anno finanziario 2022: elenco dei soggetti ammessi ed esclusi
- Formazione:Rosolen,finanziati corsi assistente odontoiatrico
- >ANSA-FOCUS/Salta il piano oncologico per 3,5milioni di malati
- Sanità: Snami, brutto regalo ASUGI per tutti Medici famiglia
- Calcio: il Cagliari ritrova il sorriso, 2-0 al Cosenza
- Covid: in Umbria ricoverati salgono a livelli fine luglio
- Manovra: Favo,su piano oncologico sconcerto e preoccupazione
- Morto a Montevideo l’ex rossoblù O’Neill
- Pescatore trovato morto in mare nel nord Sardegna
- Trapianto rene madre-figlio,salvo ucraino evacuato da guerra
- Incidenti stradali:un morto e 3 bimbi feriti,uno molto grave
- Natale bimbi ucraini malati tumore in associazione Peter Pan
- Aspettando Ranieri contro Cosenza va in campo il Cagliari di Muzzi
- Ultraleggero precipita in mare in Sardegna, due feriti
- Scontro tra due auto sulla statale 130, due feriti
- Torna Mercat Artijanal, il format invernale di Birralguer
- Covid: due morti ma contagi ancora in calo nell’Isola
- Il Ministro condivide le linee programmatiche con gli uffici
- Eneegia:revisori conti, sudafricana Eskom potrebbe fallire
- I crimini contro gli uccelli selvatici. Approfondimenti tematici per un’efficace azione di contrasto
- Il 2022,tra Omicron, pillole anti-Covid e recupero screening
- Brasile: Oms si congratula con primo ministro Salute donna
- Brasile: Oms si congratula con primo ministro Salute donna
- Bimbi iperconnessi, 1 su 3 tra 5 e 6 anni ha profilo social
- Corre sottovariante Cerberus, da 30,7% a 64,1%
- Sbarca a Olbia con 10 kg cocaina nel camion frigo, arrestato
- Quartu, Comune stanzia 130mila euro per le piste ciclabili
- Ranieri torna al Cagliari, firma fino al 2025
- Rifiuti: Alia, da gennaio tariffa corrispettiva in 13 Comuni
- Nuoro si rifà il look grazie a 20 milioni di euro
- E’ fatta per Ranieri al Cagliari, manca solo l’ufficialità
- Guardia Costiera sequestra 2,5 tonnellate di pesce
- Mase, via libera a progetti per 14 miliardi nel 2022
- Fa testamento e dona 600mila euro al canile di Firenze
- Pnrr: a fondo perduto 2,2 miliardi per comunità energetiche
- PNRR, adottato il Piano Nazionale emersione lavoro sommerso 2022-2025
- Lavoro agile: online la FAQ sui termini entro i quali inviare la comunicazione
- Organismi paritetici: precisazioni sulla modalità di presentazione della domanda di iscrizione nel Repertorio
- Piano Nazionale emersione lavoro sommerso 2022-2025
- Piano Nazionale emersione lavoro sommerso 2022-2025
- Sanità: l’Italia formerà ispettori Ue in materia di sangue
- Bambino Gesù, amici 4 zampe per bimbi centro cure palliative
- Cefalea a grappolo, più problemi per le donne
- Iss, aumentano zoonosi in Ue, Italia prima per salmonellosi
- Natale:dono 96mila euro a ricerca su malattie neuromuscolari
- Natale: eventi e spettacoli per animare borghi del Nuorese
- Rinasce l’hotel Scala di Ferro, primo 5 stelle a Cagliari
- Porti: Venezia, ok Consiglio Stato a nuovo protocollo fanghi
- Quartu, negozi e palestra al posto di capannoni in via Fermi
- Curava tumori con ultrasuoni, Pm chiede condanna a 24 anni
- Scippi e rapine ad anziani, sgominata banda di 20enni
- Detassazione premi di produttività: è online il Report aggiornato al 15 dicembre 2022
- Natixis rifinanzia il parco eolico di Renexia a Taranto
- Manovra: Federparchi,per fauna selvatica servono specialisti
- LSU: nuova erogazione contributo 2022 ai Comuni con meno di 5.000 abitanti
- Interpello sicurezza sul lavoro n.3/2022
- Decreto proroghe, approvato dal Consiglio dei Ministri il 21 dicembre
- Interpello: un datore di lavoro può nominare più di un RSPP?
- Quando la squadra antincendio è solo forma e non sostanza
- La legislazione sui ponteggi: le indicazioni delle circolari ministeriali
- La struttura degli attacchi con ransomware
- Interpello sicurezza sul lavoro n.3/2022
- Come rendere la propria azienda più sostenibile?
- Decreto proroghe, approvato dal Consiglio dei Ministri il 21 dicembre
- Plan a risk assessment at your workplace with this new generic OiRA tool
- Plan a risk assessment at your workplace with this new generic OiRA tool
- Plan a risk assessment at your workplace with this new generic OiRA tool
- Plan a risk assessment at your workplace with this new generic OiRA tool
- Plan a risk assessment at your workplace with this new generic OiRA tool
- Sanità: E-R,risoluzione per azioni precoci sull’endometriosi
- A Parma una nuova terapia per incompatibilità Rh madre-feto
- Natale, sotto l’albero anche gli interventi estetici
- Natale: per i regali ogni sardo spenderà 119 euro
- Salute: in E-R oltre 1,2 milioni di persone in sovrappeso
- Tumore raro del fegato, emendamento per più fondi a test genomici
- Finanziaria: via libera in Giunta, 70 mln per caro energia
- Natale: proseguono a Quartu gli spettacoli al Teatro tenda
- Natale: presepe dei detenuti di Badu ‘e Carros per il Papa
- ++ Ita: Lazzerini, bacino lavoratori ex Alitalia è riferimento +
- >ANSA-BOX/Rigassificatore Piombino,attesa per verdetto del Tar
- Web, serie tv e manga, i rischi del digitale sui più giovani
- Al via lavori barriera soffolta,difenderà la costa Fregene
- Trasporti: Tram Bologna,al via cantieri nella primavera 2023
- Piano nazionale per la non autosufficienza 2022-2024
- Finalmente un po’ di privacy, campagna sensibilizzazione del Garante
- Valutazione del rischio rumore: normativa, livelli e segnali di avvertimento
- Lo stress traffico-correlato
- Imparare dagli errori: l’esplosione del serbatoio di uno stabilimento
- Manifesti per la sicurezza: proteggi la tua schiena
- Finalmente un po’ di privacy, campagna sensibilizzazione del Garante
- Piano nazionale per la non autosufficienza 2022-2024
- Cdc, efficacia decisamente superiore dei vaccini bivalenti
- Prevenzione e cura, a Roma un centro per salute della donna
- Kenya: Governatore Nairobi paga conto a pazienti insolventi
- Agricoltura: 115mln “tagliati” da Pac saranno in Finanziaria
- San Giusto d’oro: Sinagra, più importante dei riconoscimenti
- Sanità:D’Amato,un buon Natale per gemelline operate B.Gesù
- Concerto per i pazienti di Neuropsichiatria infantile
- Tappeto di Tortolì dedicato a Maria Lai in gara ad Hannover
- Numero emergenze 112, inaugurata centrale operativa Sassari
- Aeroporto Torino, riconoscimento sostenibilità ambientale
- Rinnovabili, al 30/9 quasi 2 GW di nuova potenza installata
- Algeria: intesa con Germania per prima centrale a idrogeno
- Crescono casi violenza di genere, revenge porn, codice rosso
- Adozione Piano Nazionale per la Non Autosufficienza
- Pichetto a Ue, va istituito un fondo per la biodiversità
- Bologna lancia il Climate City Contract verso emissioni zero
- Comunicazioni Obbligatorie, pubblicata la Nota relativa al III trimestre 2022
- Modifica tasso di interesse rateazioni e sanzioni, Inail
- Modello Rap registrazione online comodato d’uso, Agenzia Entrate
- Trentacinquesimo elenco verifiche periodiche attrezzature di lavoro
- L’applicazione del Titolo IV ai lavori edili e impiantistici
- Near miss: l’utilità del modello multifattoriale di analisi Infor.mo
- Natale in privacy
- Linee guida nella gestione della folla durante i grandi eventi
- Movimentazione Manuale dei Carichi: la novità della ISO 11228-1:2021
- Trentacinquesimo elenco verifiche periodiche attrezzature di lavoro
- Modifica tasso di interesse rateazioni e sanzioni, Inail
- Modello Rap registrazione online comodato d’uso, Agenzia Entrate
- Nel 2022 stimato aumento dello 0.9% rispetto al 2021
- Pubblicato il Bollettino sui finanziamenti alla ricerca
- New indicators and functionalities to discover in the OSH Barometer tool
- New indicators and functionalities to discover in the OSH Barometer tool
- EU Driving License Directive revision. On the road to safety
- New indicators and functionalities to discover in the OSH Barometer tool
- New indicators and functionalities to discover in the OSH Barometer tool
- Istat: nuovo record calo natalità, meno nati anche nel 2022
- Tumori cerebrali in costante aumento, 6.100 nuovi casi nel 2020
- Influenza: medici di famiglia, raggiunto il picco in anticipo
- Vigili del fuoco: Ambrosio nuovo comandante a Oristano
- Ricerca su malattie rare, 56mln raccolti da Telethon in 2022
- Giorlandino, ‘subito reddito genitorialità per aiuto coppie’
- A Nuoro per le festività 80 eventi, Pfm e Nomadi in concerto
- Musica: “Kalaritana”, il nuovo progetto di Alberto Sanna
- Si rompe condotta del gas a Nuoro, evacuato un palazzo
- Consegnati i primi 20 kit agli agricoltori ‘amici dell’orso’
- Libia: il governo Bashagha mette in guardia Eni su Mellitah
- Oltre 70 voli aggiuntivi in Sardegna per le feste
- Energia: Ricci,rinnovabili non bastano per decarbonizzazione
- Energia: Gava, governo attento a istanze imprese e sindacati
- Energia: Gava, non spegnere industria riconvertirla in green
- Riparte il tavolo di contrasto al caporalato
- Elenco associazioni sportive beneficiare contributo acquisto ausili, decreto
- Revisione premi speciali dal 1° gennaio 2023, circolare Inail
- Gli organismi paritetici e le novità attese in materia di sicurezza
- Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali
- Nuovi indicatori e funzioni nel barometro della SSL
- Prodotti da costruzione: la sicurezza non deve essere un optional
- Elenco associazioni sportive beneficiare contributo acquisto ausili, decreto
- Revisione premi speciali dal 1° gennaio 2023, circolare Inail
- Covid, Schillaci: “Calo importante dei casi, verso vacanze serene”
- Clima: storica intesa Ue sulle emissioni, chi inquina paga
- La responsabilità per l’infortunio di un lavoratore non formato
- Rischio chimico e sicurezza nel restauro e conservazione dei beni culturali
- Dati Inail: il trasporto e magazzinaggio tra le attività più a rischio
- Quanti lettori conoscono EncroChat?
- Il corretto processo di acquisto di un nuovo macchinario industriale
- Mondiali: cardiologi, italiani esclusi ma con cuore ‘salvo’
- Tumore fegato, colesterolo Hdl basso e steatosi può predirlo
- Telethon: in Sardegna raccolti quasi 83mila euro
- Scoppia incendio su un tetto a Sassari, nessun ferito
- San Giusto d’oro: Sinagra, mio radicamento in città speciale
- Cop15: Gava, Global Biodiversity Framework è occasione unica
- Confartigianato alla Regione, 50 mln per l’energia pulita
- Lingua blu e malattia cervo, ripresa movimentazione animali
- A Geo il progetto LIFE Perdix coordinato da ISPRA
- Shining a spotlight on safety and health of migrant workers on International Migrants Day 2022
- Oggi sindacati medici dal ministro, 3 le principali richieste
- Concerto di Natale per ospedale ‘Bambino Gesù’ del Cairo
- Iss, influenza arresta la corsa ma ancora alta intensità
- “A Natale regala la cultura”, card unica per visitare musei
- Vaccino influenza, con lievi reazioni cuore più protetto
- Dall’Ema via libera alla prima terapia genica per l’emofilia B
- Corecom: pluralismo informazione locale e media education
- Covid: casi stabili e niente morti ma aumentano ricoveri
- Cagliari: Liverani, finire l’anno nel migliore dei modi
- Energia: Cgil, riprendere ricerche nuovi giacimenti Sicilia
- Brasile: venduti all’asta 4 blocchi petroliferi del pre-sale
- Acea:si aggiudica maxi lotto da 394 giga ad anno fino a 2027
- Sabbia e ciottoli rubati in spiagge torneranno al loro posto
- Nicholas Stern riceve la Laurea Honoris Causa in Cattolica
- Greenpeace porta a Lollobrigida pane da grano per mangimi
- Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia: disponibile il report di novembre 2022
- Il Viceministro Bellucci interviene al CNEL
- Reti associative nazionali ammesse al contributo previsto dall’Avviso 3/2022
- Assegno unico, rinnovo e domande 2023, Isee, istruzioni Inps
- Modelli Certificazione Unica e Iva 2023 e istruzioni per la compilazione
- Zoonosi, i dati del rapporto annuale Efsa
- Assegno unico, rinnovo e domande 2023, Isee, istruzioni Inps
- Zoonosi, i dati del rapporto annuale Efsa
- Modelli Certificazione Unica e Iva 2023 e istruzioni per la compilazione
- Presentazione Rapporto Ecomafia 2022
- Per un piano d’azione nazionale di riduzione delle emissioni di metano
- Medici in piazza, il ministro li convoca
- Veterinari, Ssn sta per crollare ma risorse ci sono
- Sanità: Fp Cgil, entro il 2030 in pensione il 50% dei medici del Ssn
- Peste suina: Copagri, importante il parziale stop a embargo
- Tumori: Bambino Gesù, 4 progetti per terapie geniche con Car-T
- Giornalisti: premi Unamsi per l’informazione medico scientifica
- Aerei: Solinas accusa l’Ue, funzionari insensibili
- Peste suina: Coldiretti, fine embargo è giorno di festa
- Continuità aerea con modello misto franco-spagnolo
- Sanità: dirigenti e medici Brotzu in rivolta
- Clima: McKinsey,Ue può azzerare emissioni a costo netto zero
- Ong,no a fauna selvatica da Ministero Ambiente a Agricoltura
- Snam4Mobility, CuboGas e Hrs insieme per mobilità a idrogeno
- Acqua:Salvetti(Ait),costo alto dobbiamo provare a abbassarlo
- Brasile: Lula al lavoro per sbloccare l’accordo Ue-Mercosur
- Ambienti di lavoro sani e sicuri 2020-22, chiusura Inail
- Graduatorie bando Bric 2022
- Inail: la valutazione e gestione del rischio di esposizione a legionella
- L’importanza dei sistemi di gestione per la sicurezza
- In arrivo l’accordo fra gli USA e UE per il trasferimento di dati personali
- Guidare in sicurezza al lavoro con VeSafe
- Ambienti di lavoro sani e sicuri 2020-22, chiusura Inail
- Graduatorie bando Bric 2022
- Happy, Healthy and Safe 2023!
- Happy, Healthy and Safe 2023!
- Happy, Healthy and Safe 2023!
- Happy, Healthy and Safe 2023!
- Happy, Healthy and Safe 2023!
- In Brasile esplodono i casi di dengue, quasi mille morti
- Trapianti: un farmaco inibisce il rigetto in quelli di rene
- Donna recupera vista da un occhio con cornea ‘artificiale’
- Salute mentale,più disturbi bimbi ma mancano neuropsichiatri
- Nutrizionista,i 3 patti che aiutano a combattere l’influenza
- Educazione a legalità,accordo Comune Cagliari-Agenzia Dogane
- Vigili del fuoco: Restuccia nuova direttrice regionale
- Muro via Porcell, in arrivo interventi Università Cagliari
- Aou Cagliari, miglior comunicazione pubblica digitale d’Italia
- Mini film col cellulare, a Quartu il “Phone Video Festival”
- Chimica: a bilancio sostenibilità Toscana pesa costo energia
- Autorità Bacino Po indica 3 progetti prioritari al Ministero
- Accordo Sogin-Carabinieri su recupero rifiuti radioattivi
- Chimica: a bilancio sostenibilità Toscana pesa costo energia (2)
- Eco e superbonus, quasi 24 miliardi investiti nel 2021
- Indennità una tantum 150 euro, procedura e scadenze Inps
- “Prodotti sicuri” nuova campagna Mise
- VeSafe, guida sulla online sicurezza trasporti e lavoro, Eu-Osha
- Valutazione dei rischi e sorveglianza sanitaria: un rapporto circolare
- Radiazioni ionizzanti: sorgenti sigillate, sorgenti orfane e formazione
- Alleggeriamo il carico! Conclusa la campagna europea 2020-2022
- Imparare dagli errori: infortunarsi con le macchine scorniciatrici
- Formazione Lavoratori: come essere compliant in 5 mosse
- Indennità una tantum 150 euro, procedura e scadenze Inps
- “Prodotti sicuri” nuova campagna Mise
- VeSafe, guida sulla online sicurezza trasporti e lavoro, Eu-Osha
- XV Riunione della Rete ReMi
- Inquinamento nei sedimenti marini. Come migliorare la qualità dei dati
- EU- New framework to assess safety and sustainability of chemicals and materials
- Drive safely at work with VeSafe
- Drive safely at work with VeSafe
- End of a successful SLIC campaign on MSDs inspection
- Drive safely at work with VeSafe
- Summary – Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenges
- Summary – Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenges
- Summary – Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenges
- Summary – Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenges
- Summary – Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenges
- Sanità: morto neurochirurgo Pasquale Mennonna a Firenze
- Infezioni respiratorie bambini, intensive al nord congestionate
- Vaccino anti-cancro Moderna,cala mortalità con farmaco Merck
- Schillaci, ancora mascherine in ospedali ed Rsa
- Al via lavori per la riqualificazione del Poetto a Quartu
- Rapina in parafarmacia a Tortolì, ferito il titolare
- Bollini RosaArgento, Onda premia 205 Rsa e Case di riposo
- Covid: hub vaccini Cagliari dalla Fiera al Binaghi
- Il festival ‘Marina Café Noir’ compie 20 anni
- Sanità: primo intervento con laser a olmio per la prostata
- Energia: A2a, Centro-sud può triplicare autonomia Italia
- OGS partecipa a studio inquinamento Mediterraneo orientale
- Gas: Algeria punta a 100 miliardi di metri cubi di export
- Presentate le linee programmatiche 2023 del Ministero
- Rifiuti: Prato, approvato studio fattibilità nuovo Ecocentro
- I termovalorizzatori sono efficaci per 2/3 degli italiani
- Rendicontazione 5×1000: disponibile la nuova piattaforma
- Aggiornamento coefficienti trasformazione montante contributivo dal primo gennaio 2023
- La prevenzione incendi e le novità normative sulla valutazione dei rischi
- Strutture sanitarie: come gestire la disinfezione ambientale e delle superfici
- Smart Leader per Smart Team
- Un fenomeno drammatico che impatta alla sicurezza cittadina: le baby gang
- Tutte le risposte per la compliance HSE
- As the ‘Lighten the Load’ campaign closes, we turn our attention to our digital future
- As the ‘Lighten the Load’ campaign closes, we turn our attention to our digital future
- As the ‘Lighten the Load’ campaign closes, we turn our attention to our digital future
- As the ‘Lighten the Load’ campaign closes, we turn our attention to our digital future
- As the ‘Lighten the Load’ campaign closes, we turn our attention to our digital future
- Passi avanti contro le malattie rare del sangue
- Influenza e Covid, pronto soccorso allo stremo, +50% accessi
- Covid: Gimbe, in Fvg calo (-4,2%) nuovi casi in 7 giorni
- Bambini, gli schermi aumentano disturbo ossessivo compulsivo
- Marco Quaglia, con me sulla scena per un Natale ‘acido’
- Dopo 17 film la bella Frau scomparve, dopo 66 anni spiega
- Nutrizionista, bresaola piatto ideale per 38mln di sportivi
- Sassari,treni a idrogeno per Fertilia e metro fino a borgate
- Premio Alziator: 2 ex aequo per la letturatura e 5 menzioni
- Edilizia: Carron costruisce albergo “green” in Alto Adige
- Roccella, inverno demografico rischia diventare inferno
- Vigili fuoco: apre il distaccamento a Carloforte
- Wp, gli Usa verso la svolta sulla fusione nucleare (2)
- Natale: Conai vede fino +10% imballaggi, differenziarli bene
- Wp, gli Usa verso la svolta sulla fusione nucleare
- Nasce la software house 3-I S.p.A.
- A scuola con il Reach e il Clp, Ministero della Salute
- Nuova comunicazione smart working, rilasciato template Excel
- Vaccini Covid, autorizzazione Comirnaty 6 mesi – 4 anni
- La prevenzione e la gestione dei rischi nello smart working
- Medicina del lavoro: studiare le fonti storiche per migliorare la prevenzione
- Storie di infortunio: quello che gli occhi non vedono
- L’Italia e il Goal 13: riconvertire i sussidi dannosi all’ambiente in favorevoli
- Gestione appalti, convertire le criticità in opportunità di miglioramento
- A scuola con il Reach e il Clp, Ministero della Salute
- Nuova comunicazione smart working, rilasciato template Excel
- Vaccini Covid, autorizzazione Comirnaty 6 mesi – 4 anni
- Calcio: Pavoletti trascina Cagliari, vittoria dopo 2 mesi
- La responsabilità del RSPP per una situazione pericolosa non segnalata
- Venezia, temperatura Atlantico potrebbe frenare l’acqua alta
- Inail: la valutazione e gestione del rischio stress nel settore sanitario
- Attacchi informatici: quali impatti sulla salute e sicurezza dei lavoratori?
- I malviventi diventano sempre più bravi
- La valutazione del rischio incendio nelle attività a basso rischio
- Covid: tra under 50 probabilmente sommerse 2 diagnosi su 3
- Cospito, ‘vado avanti con sciopero fame contro il 41bis’
- Covid: contagi in aumento ma nessun decesso nell’Isola
- Calcio: il Cagliari a Perugia per scacciare fantasmi playout
- Deposito Gnl a Cagliari, Villaggio pescatori contrario
- Tunisia: amb.Saggio inaugura nuovo impianto fotovoltaico Eni
- Eni: al via centrale fotovoltaica da 10 MW in Tunisia
- Malattia cervo: deroga a movimentazione interna a Sardegna
- Gas: a Ravenna potrebbe arrivare un secondo rigassificatore
- Summit internazionale idrogeologi su acqua,clima e conflitti
- Patologie pediatriche, a Napoli messa e concerto dei carabinieri
- Digital technologies, climate change and OSH – new language versions now online
- Smi, confermata l’assenza di risorse per i medici
- Vaccini: Schillaci a Ue, cambiare norme risarcimento danni
- Tartufi: Fiera L’Aquila, esperienze ‘buio’ con Unione Ciechi
- Barca su scogli: procura Tempio dispone autopsia vittime
- Guido Barbieri, “West Side Story? Più Stravinsky che jazz”
- Covid: Iss, Rt scende a 1,10 da 1,14
- In arrivo forti temporali e vento,allerta arancione e gialla
- Un centinaio di giocattoli illegali sequestrati a P. Torres
- Aerei: 22 voli in più a Natale, monitoraggio sul riempimento
- Gas: Giani, Snam studia nave fuori Toscana dopo 3 anni (2)
- Gas: Lega, proroga a Snam è regalo ingiustificato
- Bulgaria: bloccato il reattore della centrale nucleare Kozloduy
- Pubblicazione template Excel per nuova modalità trasmissione comunicazioni lavoro agile
- Rifiuti:Gualtieri,termovalorizzatore è scelta più ‘green’
- ++ Gas: Giani, Snam studia nave fuori Toscana dopo 3 anni ++
- Bando Isi Inail 2021, elenchi cronologici delle domande
- Tutela dati personali, la segnalazione e il reclamo, scheda Garante
- Proroga 2023 Decontribuzione Sud
- Bando Isi Inail 2021, elenchi cronologici delle domande
- Proroga 2023 Decontribuzione Sud
- Tutela dati personali, la segnalazione e il reclamo, scheda Garante
- OiRA opens the door to safety and health in manufacturing sector
- Il Cagliari perde e sprofonda, fiducia a tempo a Liverani
- Brasile: prezzo del gas domestico da oggi giù del 9,8%
- Natale: a Roma acceso albero piazza Venezia e luci al Corso
- Natale: a Roma acceso albero piazza Venezia e luci al Corso
- >>>ANSA/ Torna mercato Piazza Navona,polemica sull’abete’solare’
- Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali a Bruxelles per il Consiglio EPSCO
- Energia: Puglia approva piano per diventare hub idrogeno
- Ecodesign ed ecofood. Uno stile di vita che sostiene la natura
- Prima riunione di coordinamento sulla strategia mediterranea per la prevenzione, la preparazione e la risposta all’inquinamento marino provocato dalle navi (2022-2031)
- Minacce a Giorgia Meloni: la solidarietà del Ministro Schillaci
- Non può leggere e scrivere ma canta divinamente
- Sindrome trasfusione fetale,al Bambino Gesù 25/mo intervento
- Anac, tutelare i whistleblower, bene rafforzamento poteri (2)
- Lilt Trieste con non udenti a favore prevenzione oncologica
- Due femmine di grifone dall’Olanda liberati a Monte Minerva
- Serie B: Ternana-Cagliari 1-0
- Covid: Ema, ok a vaccini bivalenti per ciclo primario
- Sardegna inesplorata, solo il 12% visitato dai turisti
- Dg Regione: Tribunale boccia nomine, condotta anti-sindacale
- Malattia del cervo:casi a Busachi, nuovo stop movimentazione
- Rifiuti:patto Campidoglio-Cc per vigilanza reati ambientali
- Rifiuti:patto Campidoglio-Cc per vigilanza reati ambientali
- Lazio:Regione, 25milioni per le bollette di famiglie e imprese
- Decontribuzione Sud prorogata fino al 31 dicembre 2023
- Arno: scatta fase operativa ‘piano alberi’ a Firenze
- Rifiuti: a Cascina raccolta differenziata record, sopra 80%
- Domande per il Fondo vittime amianto porti 2021 e 2022, info e date Inail
- Assicurazione e gestione infortuni giornalisti al 31 dicembre 2023, nota Inail
- Inl, sistema sanzionatorio Dlgs 105/2022 equilibrio vita lavoro, parità
- Domande per il Fondo vittime amianto porti 2021 e 2022, info e date Inail
- Inl, sistema sanzionatorio Dlgs 105/2022 equilibrio vita lavoro, parità
- Assicurazione e gestione infortuni giornalisti al 31 dicembre 2023, nota Inail
- Tornano i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) in presenza
- Healthy Workplaces Summit 2022: Roundup and impressions
- EU-Commission recommends recognising COVID-19 as occupational disease in certain sectors and during a pandemic
- Healthy Workplaces Summit 2022: Roundup and impressions
- Healthy Workplaces Summit 2022: Roundup and impressions
- Healthy Workplaces Summit 2022: Roundup and impressions
- Riccardi, 2,8 mln per robot chirurgico Gorizia-Monfalcone
- A Rozzano e Ancona i 2 migliori ospedali italiani
- Tumore prostata, italiani svelano meccanismo che lo favorisce
- Emicrania,per neurologo Gemelli tossina botulinica è risorsa
- A Scampia laurea honoris causa al medico premio Nobel
- Energia: salvo il progetto terminal gas al porto di Cagliari
- Scompare yacht russo congelato in Sardegna, scalo in Tunisia
- Barca sugli scogli nel Nord della Sardegna, due morti e due feriti
- Dolomiti Paganella Calculator, il software per contenere gli sprechi
- Cisl: Vannalisa Manca nuova segretaria pensionati a Sassari
- In Sardegna bene salute e parità di genere, cresce la povertà
- Natale e animali, 24 consigli a prova di pet
- Rinnovabili, nasce una piattaforma contro 5 falsi miti
- Comunità energetiche rinnovabili al via in Liguria e Lazio
- Brasile: Petrobras riduce ancora prezzi petrolio e benzina
- Volontariato è patrimonio nazionale da ascoltare
- Il presente e il futuro della sicurezza sul lavoro: i dispositivi IoT
- Imparare dagli errori: quando le scale sono non adatte e mal posizionate
- Le quattro fasi di un attacco ransom
- Collaborare per mettere fine alla violenza contro le donne
- L’attenzione di Würth per la sicurezza e la protezione sul luogo di lavoro
- Monitorare la scomparsa dei ghiacciai per comprendere l’urgenza dell’adattamento climatico
- Verso una mappa europea della biodiversità del suolo: focus sulla mesofauna
- Exploring OiRA tools dedicated to the hotel sector in Greece
- The circular economy and occupational safety and health
- Bimba morta al Sant’Orsola, tre medici condannati
- Italiani, sugli stili di vita alle intenzioni non seguono i fatti
- Truffe a anziani, Prefetto e sindaco Pordenone fanno squadra
- Le rubano pensione ma rifiuta donazione, datela ai bisognosi
- Epatiti acute bimbi, in Ue 572 casi finora, 100 in intensiva
- Riccardi, ok confronto Comitato sicurezza luoghi lavoro
- Su dune di Tuerredda per tagliare legna abusivamente, denunciato
- Lite tra stranieri in casa a Sassari, uomo ferito alla testa
- Cadavere in mare a Olbia: autopsia conferma, morto annegato
- Scoccimarro, in 2023 interventi dragaggi per oltre 25,5 mln
- Cop15 biodiversità, obiettivo 30% territorio protetto
- Allevatore ucciso a Orotelli: il racconto di moglie e figlia
- Compostatori, possibile 1 mld m3/anno di gas dai rifiuti
- Giornata suolo: Re Soil, contro degrado compost da rifiuti
- Norme tecniche antincendio spettacolo pubblico
- Cop15: Wwf, ultima occasione a tutela della natura
- Inps, proroga versamenti sospesi federazioni sportive
- I protagonisti della sicurezza in cantiere: uno sguardo d’insieme
- Metodi digitali nel campo dell’ergonomia
- Storie di infortunio: un dito fortunato
- Coinvolgere i lavoratori nella gestione della sicurezza aziendale
- Norme tecniche antincendio spettacolo pubblico
- Inps, proroga versamenti sospesi federazioni sportive
- Brasile: Lula in ospedale a San Paolo per laringoscopia
- Giornata del Suolo,in Italia persi 2 metri quadri al secondo
- Visore realtà aumentata per aiutare medici in paesi poveri
- Sulla nozione di luogo di lavoro ai fini dell’applicazione del decreto 81
- Una lista di controllo per prevenire i pericoli legati alla stagione invernale
- Automazione delle attività cognitive: quali sono i rischi per la sicurezza?
- Un nuovo problema per gli esperti di informatica: le targhe elettroniche
- Vitello cade in un dirupo, salvato dai Vigili del fuoco
- Scontro tra auto nei pressi di Lanusei, due feriti gravi
- Calcio: Cagliari, col Parma un altro pari e tanti fischi
- Lepore,blitz Pinacoteca non condivisibile ma ambiente importante
- Due cagnolini salvati dai Vigili del fuoco a Olbia
- Archeoastronomia, come i nuragici misuravano tempo e spazio
- Legambiente scrive al sindaco di Matera, rioni Sassi da tutelare
- Comuni: Firenze, 1,5 mln euro per misure anti-rumore
- Rifiuti: Case Passerini, Sesto rende 2,37 mln a ex Provincia
- ==Ferrarelle,se passano regole riuso settore va in crisi
- Digital Humanities, patrimonio culturale e applicazioni geostoriche
- Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo “L’eccellenza del riciclo e le sfide future”
- OSH risks! Digital platforms and teleworking during the global pandemic – New language versions available
- Sanità: Fdi E-R, assumere oss con contratto a somministrazione
- Farmaci: oltre 3,5 milioni anziani ne assumono 10 al giorno
- Covid: mix Arginina e Vitamina C facilita recupero muscolare
- Policlinico genovese S.Martino, docu Medscape su gestione Covid
- Covid, virus resta a lungo su cibi e confezioni supermercato
- Carabinieri: comandante generale Luzi in visita a Nuoro
- Giornalisti: ecco Carta di Olbia per persone con disabilità
- Auto in fiamme a Ozieri, in salvo due persone e due cani
- Guasto in ospedale Cortona, niente riscaldamento 3 dicembre
- Capodanno, Oristano festeggia il 2023 con Emis Killa sul palco
- App per promuovere la mobilità sostenibile a Is Mirrionis
- Delfino trovato morto in Amp Cerrano,presenti frammenti rete
- Calano immatricolazioni auto elettriche, -25,9% a novembre
- Pichetto, obiettivo 10-12 GW rinnovabili all’anno
- 5×1000 anno finanziario 2021: online l’elenco dei beneficiari con contributo inferiore a 500mila euro
- Pnrr: Gava, ok a progetti rifiuti per 450 milioni, 60% a Sud
- Viceministro Bellucci alla plenaria firmatari “Manifesto contro la povertà energetica”
- Violenza sul lavoro, brochure Inl, “Conosci le tue tutele”
- Violenza sul lavoro, brochure Inl, “Conosci le tue tutele”
- Covid, la Consulta ‘salva’ l’obbligo del vaccino
- Disabilità, l’Italia resta indietro nell’accessibilità alle cure
- In 4.300 piazze italiane tornano le Stelle di Natale Ail
- In 4.300 piazze italiane tornano le Stelle di Natale Ail
- Incendi: Rosberg pianta alberi in zone devastate Oristanese
- Schillaci, al via campagna vaccini. Proteggere più deboli
- Bankitalia: calo delle nascite pericolo per l’economia sarda
- Strade: verso completamento viadotto statale 131 a Siligo
- Ex Arsenale La Maddalena, sopralluogo procuratore di Tempio
- Fedriga, rafforzare il ruolo Regioni a livello nazionale (2)
- Enel, da rinnovabili 350 miliardi di indotto al 2030
- Volontari 118 sul piede di guerra, servono 5 mln per servizio
- La Provincia di Trento vieta di tenere cani alla catena
- Caro energia: la sfida del risparmio, Energit in campo
- Federlogistica, preoccupanti dichiarazioni Sgarbi su eolico
- Inail: la prevenzione incendi per le attività di ufficio e la RTV V.4
- Il DVR: i livelli di dettaglio e i rischi oggetto di valutazione
- Programmazione della giornata lavorativa nel lavoro a domicilio
- Come controllare i crimini contro i minori perpetrati via Internet?
- Il rischio radon nelle aziende: gli obblighi del datore di lavoro
- Suoli: dove inizia il cibo
- Gli effetti del cambiamento climatico sull’economia italiana
- PsyHealth worXs! Psychosocial Health Prevention and Work standards: course offered by RWTH Aachen University
- International Day of Persons with Disabilities 2022
- Alzheimer, scoperto escamotage neuroni per sfuggire a morte
- Policy overview report on Surgical smoke – An underestimated health hazard
- Geriatri, sport elisir di lunga vita ma donne over65 poco attive
- Onorificenza radiologi Usa a direttrice Radiodiagnostica Gemelli
- Ageop, 40 anni di benefici per bimbi con tumore e famiglie
- Una grappa di Bovale dai filari della Marmilla
- Esplode cisterna acque reflue in Friuli, due feriti
- Monte Prama: il Gigante pugilatore al Met di New York
- Muro di via Porcell, Comune Cagliari chiede soluzione rapida
- Ricciai bloccano via Roma, “non vogliamo ristori ma lavoro”
- ANSA/Energia:Bernabei,futuro passa da innovazione e start up
- A Quartu studenti lanciano palloncini contro pena di morte
- Ue lancia rivoluzione packaging, riuso e vuoto a rendere
- Energia:in Italia ascensori più vecchi Europa,troppi consumi
- Smog: prosegue l’allerta in Emilia occidentale +RPT+
- Energia: Unicoop Firenze taglia 5% consumi suoi supermercati
- Contributi per ambulanze, beni strumentali e beni donati a strutture sanitarie pubbliche
- Premio Welcome-Working for refugee integration 2022: prorogata la scadenza del bando
- Domanda online congedo padri lavoratori autonomi, Inps
- Esonero contributivo certificazione parità di genere, decreto Ministero Lavoro
- Bando Isi Inail 2021, data pubblicazione elenchi cronologici
- Macchine per imballaggio: come accertarne la sicurezza?
- Cantieri: la vigilanza straordinaria e le indicazioni per la sicurezza
- Nel mondo ci sono 425 “bombe di carbonio” pronte a “sconvolgere il clima”
- Gestione macchine e attrezzature. Come farla (bene) con il tuo smartphone
- Domanda online congedo padri lavoratori autonomi, Inps
- Bando Isi Inail 2021, data pubblicazione elenchi cronologici
- Esonero contributivo certificazione parità di genere, decreto Ministero Lavoro
- Il suolo: dove comincia l’alimentazione
- Solo un suolo fertile ci darà sicurezza alimentare
- Incidente ambulanza Croce Rossa, il cordoglio del Ministro Schillaci
- Forthcoming courses in occupational safety and health in 2023
- Freddo in casa, rischi per la salute per 3mln di anziani
- Usl Vda sanzionata da Garante privacy,’privilegiato salute’+RPT+
- Covid: fisico, in Umbria crescono ricoveri ma non nuovi casi
- Tumori: un dermopigmentatore per le donne operate al seno
- Usl Vda sanzionata da Garante privacy, ‘privilegiato salute’
- Freddo a casa per un anziano su 4, aumentano i rischi cardiaci e le cadute
- Anche in Sardegna il numero unico Ue per le emergenze 112
- Il resort Timi Ama di Villasimius cambia gestione e nome
- Muro pericolante a causa di un albero, chiusa via Porcell
- Al via il corso per Guide del Parco Nazionale della Maiella
- Energia: A2A, con fotovoltaico in Puglia -11mila tonnellate CO2
- Uccise compagno di cella, era incapace di intendere e volere
- Clima: Wmo, 74% disastri naturali legati all’acqua
- Traversata Antartide in bici, partito Omar Di Felice
- Legambiente:in 2021 spesi 42 mld di aiuti dannosi a ambiente
- Ambiente Lavoro 2022, report e interviste dalla tre giorni sulla sicurezza
- Tempi di assunzione degli incarichi e responsabilità penali: sentenze
- Imparare dagli errori: le segherie e gli infortuni nel taglio del legno
- Stati Uniti: è stata veramente bloccata la vendita di alcune telecamere?
- La #StradadellaSicurezza: rispondi più tardi, guida con attenzione
- Ambiente Lavoro 2022, report e interviste dalla tre giorni sulla sicurezza
- La lotta all’uso illegale del veleno: un impegno di tutti
- Realtà virtuale e Realtà aumentata per la diffusione della scienza: nuove frontiere e nuove sfide
- Participatory approach to reduce work-related musculoskeletal disorders – language versions available
- Greece: hospitality students learn the importance of effective risk assessment with OiRA tools
- Sanità:D’Amato,Lazio resti leader expo farmaceutico
- Covid, salgono ricoveri e morti. Poche quarte dosi
- Alzheimer, ciclamini in vendita per finanziare la ricerca
- Università:a Trieste quattro nuovi laboratori di avanguardia
- Cercano responsabile incendi, trovano un chilo di marijuana
- Giunta Solinas-bis: Fasolino ha firmato, ma è l’unica nomina
- Influenza: Pregliasco, picco a dicembre. Vaccinarsi subito
- Calcio: Lapadula a sostegno agenzia Onu contro le povertà
- Due anni dopo l’alluvione Bitti ancora esposto a rischi
- Energia: Fedriga, lavorare insieme e senza ideologie
- Energia: Fedriga, lavorare insieme e senza ideologie (2)
- Covid: due morti e contagi stabili ma più ricoveri in 24 ore
- Esoneri contributivi aziende con certificazione di genere e interventi promozione parità nel lavoro
- Mare: ‘Lady Google’ dona 100mila dollari a BioMa Trieste
- Prevenire gli infortuni domestici: cucina, elettricità e ferite da taglio
- I rischi psicosociali e DMS sono più facili da gestire se affrontati insieme
- Incidenti sul lavoro: gira gira, la ruota (la) gira
- Manifesti per la sicurezza: una postura giusta per ogni momento
- Oms,1,5mln infettati da Hiv nel 2021,Covid rallenta risposta
- Esperta, cruciale trattare la neuroinfiammazione da Covid
- Via dalle vette,Regole Cortina restituiscono cime al Demanio
- Sulla responsabilità del preposto per non aver vigilato
- Sicurezza e requisiti dei trabattelli: protezioni, stabilità e dimensioni
- Covid-19: nei primi 10 mesi del 2022 denunciate oltre 100mila infezioni
- Linee guida per un’architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale
- Frana a Ischia
- Schillaci, 4000 denunce aggressioni sul lavoro, 60% a sanitari
- Ita si tinge di rosso per la giornata contro la violenza alle donne
- Covid:Iss,mortalità over-60 non vaccinati 3 volte più alta
- Gemmato, puntare su rete medici famiglia e farmacie
- Peste suina: Copagri, Sardegna rischia conferma blocco da Ue
- Giunta Solinas-bis: verso slittamento a domenica
- Cala del 30% la produzione dell’olio sardo
- Crisi al Comune di Nuoro, esce Crisponi e resta Angheleddu
- Covid: un decesso ma casi ancora in calo nell’Isola
- >>>ANSA/ Anche Sincrotrone Trieste vittima del caro bollette
- Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- Sclerosi multipla,a Natale regali Aism per sostenere ricerca
- Rai: EstOvest, le proteste degli insegnanti in Ungheria
- Manovra: Fiaso, servono riforme e più fondi a sanità
- Giornata contro violenza donne, maltrattamenti incidono anche sul Dna
- Due uomini su 10 rinunciano al sesso per dolore fisico o psichico
- Calcio: il Cagliari lancia la sfida alla capolista Frosinone
- La lingua dei segni per abbattere le barriere della sordità
- Auto: Rally d’Italia confermato in Sardegna sino al 2025
- Con Artigiano in Fiera le eccellenze sarde in vetrina a Milano
- A Nuoro un progetto di integrazione per gli atleti disabili
- Unesco designa chef Colagreco Ambasciatore per biodiversità
- Wwf, Europarlamento sbaglia a ridurre protezione lupi
- Tutta la magia di Punta Campanella, le foto social del 2022
- Valorizzazione campi “Pat” e “Voce di tariffa” Inail per la procedura di lavoro agile
- “Il mercato del lavoro: dati e analisi”: pubblicato il numero di novembre 2022
- Contributi agli Ambiti territoriali per l’assunzione di assistenti sociali
- Gli Enti pubblici di ricerca per la Scienza Aperta
- Rendere semplici le scelte sostenibili: mettiamoci in gioco
- Working together to end violence against women and girls
- Working together to end violence against women and girls
- Working together to end violence against women and girls
- Working together to end violence against women and girls
- Covid, il vaccino dimezza il rischio di reinfezione
- Working together to end violence against women and girls
- Manovra: Anelli, pochi fondi. 2 mld vadano a stipendi medici
- Reumatologia,in Italia oltre 1 milione malati senza diagnosi
- Becciu indagato in Vaticano per associazione a delinquere
- Codice, medici non possono disconoscere valore vaccini
- Settimana sensibilizzazione su antibiotici, palazzo Aifa illuminato e spot per informare
- Moby: i giudici di Milano omologano il concordato preventivo
- Maltrattamenti in Rsa gestita da suore, in 6 a processo
- Violenza donne: Solinas, rispetto reciproco e stop soprusi
- Imballaggi: D’Amato,posizione Ue devastante anche per l’ambiente
- >>>ANSA/Cosche e rifiuti Toscana,anche corruzione elettorale
- A Cagliari madre di Denise Pipitone con libro su scomparsa
- Alto Adriatico,ecosistema marino mutato negli ultimi 40 anni
- Alto Adriatico,ecosistema marino mutato negli ultimi 40 anni
- Kenya: morto un altro elefante a causa della siccità
- Nuovo differimento per l’adempimento delle comunicazioni di lavoro agile al 1° gennaio 2023
- ODV/APS in trasmigrazione iscritte per decorrenza termini
- Fondo per le vittime dell’amianto nell’esecuzione delle operazioni portuali: estensione delle prestazioni per gli anni 2021 e 2022
- Cooperative sociali: sgravi contributivi per l’assunzione di persone alle quali è stato riconosciuto lo status di protezione internazionale
- Rischio rumore: ipoacusie, valutazione e prevenzione dei rischi
- Il RSPP: capro espiatorio credibile o catalizzatore per la SSL?
- Napo in… I killer nascosti
- Come ottimizzare l’uso di dispositivi di registrazione audio e video
- ISPRA a Expo Consumatori 4.0: fare rete tra Stato e Mercato per una crescita felice
- Energia e transizione ecologica
- Vent’anni Museo Balsamico Tradizionale, open day gratuito
- Nel 2030 necessari 2 pianeti per le risorse, rischi salute
- Più ricerca per il sarcoma che ha portato via Lorenzo e Alice
- Covid: Fiaso, +77% terapie intensive in ultimi 7 giorni
- Resistenza agli antibiotici, Italia maglia nera in Ue
- Cagliari: neo ds Bonato,buone basi ma serve un’accelerazione
- Solinas vede sindacati, agenda di governo e tavoli tematici
- L’Espresso non diffamò Becciu, negati danni per 10 milioni
- Il cinema attraversa l’Asia, a Cagliari festival diffuso
- Allevatore ucciso nel Nuorese, gemelli a processo in Assise
- Geotermia: Toscana, Pichetto disponibile a proroga concessioni
- Enpa, i lupi in Italia sono solo 3.400, non c’è emergenza
- Clima: Mercalli, ghiacciai alpini spariranno a metà secolo
- Il Centro-Sud corre verso la neutralità climatica
- Lavoro: Cgil, 30 licenziati a indotto raffineria Eni Livorno
- Edilizia e sicurezza: quali sono i compiti delle imprese affidatarie?
- Imparare dagli errori: ci si infortuna ancora con le scale portatili?
- Rischi da attrezzature per lavori in quota negli stabilimenti a rischio rilevante
- Sostenibilità: le buone pratiche per un approccio unitario e strategico
- Maltempo nel Lazio, mareggiata sul litorale romano
- Forti mareggiate sul Tirreno e il canale di Sicilia
- How does workplace digital technology affect management, jobs and OSH?
- MSDs and psychosocial risk factors. Executive summary and discussion papers language versions available
- How digital technology is reshaping the art of management
- Tumori:1,5 mln a ricercatore Italia per studio nuove terapie
- Insieme contro virus sinciziale, parte campagna per informare
- Planetary Health, per affrontare sfide di salute di domani
- Sindaco Nuoro revoca tutte le deleghe, verso nuova Giunta
- In primo anno pandemia -20% ricoveri, riservati a casi gravi
- Influenza: medici, in anticipo di quasi 2 mesi su numero casi
- Nasce l’Associazione ‘Grazia Deledda, una Nobel a Cervia’
- Open day della formazione a Sassari e Cagliari
- Maltempo: decine interventi Vigili del fuoco nel Sassarese
- Wwf, tigri vendute come pelle e ossa, 150 sequestri all’anno
- Alimentare: Ismea, in Sardegna dop e Igp valgono 482mln euro
- ++ Enel: nel 2023 dismissioni per 21 miliardi e giù il debito ++
- Fincantieri:Vard costruirà nuova posacavi per Prysmian Group
- Fincantieri: Folgiero, abbiamo capacità per eccellenza
- JOB&Orienta 2022, a Verona da giovedì 24 a sabato 26 novembre prossimi
- Minori Stranieri Non Accompagnati: disponibile il Report di ottobre 2022
- La gestione dei near miss e la metodologia basata sulla bow-tie
- Postura e videoterminalisti: un intervento per migliorare la prevenzione
- Migliorare la conformità alle normative in materia di SSL
- Come elaborare le ormai famose di BCR
- Consulenti al bivio: interdisciplinarietà o specializzazione
- Stati generali per la rigenerazione dei territori
- Keeping retail workers healthy could not be simpler with OiRA tools
- HSE New guidance will help employers support disabled people and those with long-term health conditions thrive at work
- Covid: studio, anomalie nel cervello a 6 mesi da guarigione
- Studio,dopo vaccini Covid Paesi poveri esclusi anche da cure
- “Abitiamo nuovi spazi di libertà”, progetto Nemo e Biogen
- Maltempo: mare forza 9, stop a collegamenti Sardegna-Corsica
- Da Cagliari a Quartu, alunni protagonisti Festa degli alberi
- Covid, Gimbe: ‘Salgono ricoveri (+9,8%) e intensive (+21,7%)’
- Un patto tra Chiesa e imprese per far crescere il Gerrei
- Covid: in lieve risalita casi e ricoveri, tre i decessi
- Aviaria: confermata positività fenicottero nell’Oristanese
- Passante Bologna: mitigazioni green iniziano con Parco Nord
- Appello presidente Kenya, fermare lo sradicamento dei baobab
- Blue Friday a difesa del mare contro consumismo Black Friday
- Sanità: E-R stanziati 15 mln contro i rincari dell’energia
- Giornata alberi: Pichetto, con Pnrr 6,6 milioni nuove piante
- Robotica: quali sono le opportunità e i rischi per la sicurezza?
- I sistemi di gestione integrati e l’analisi dei rischi relativi all’ambiente
- Incidenti sul lavoro: valvola volante
- Psicologia e microlearning
- Auto finisce nel greto del fiume, tre giovani ferite
- Salute: virus e batteri minaccia costante, serve solida rete
- Maltempo: nuova allerta per pioggia, temporali e mareggiate
- Anche Cagliari scende in piazza per il Transgender Day
- A Cabras il primo borsino internazionale della bottarga
- Prezzi: Olbia-Tempio al sesto posto per il cibo più caro
- Covid: contagi in calo e nessun decesso in Sardegna
- Sulla responsabilità per un decesso in cantiere causato da un colpo di calore
- Radiazioni ionizzanti e decreto 101: esposizioni e vincoli di dose
- Trabattelli: una guida tecnica dell’Inail
- Incentivi industria 4.0: novità, benefici, requisiti e termini
- Suggerimenti per la stesura delle norme vincolanti di impresa
- Siccità, appello onlus italiana Kenya, situazione disastrosa
- Siccità, appello onlus italiana Kenya, situazione disastrosa
- Giuseppe Cirino presidente Società Italiana di Farmacologia
- Oscillometria a impulsi per diagnosi precoce ai polmoni
- Siccità, appello onlus italiana Kenya, situazione disastrosa
- Calcio: per il Cagliari 4-0 nel test con la Primavera
- “Malamovida” a Cagliari, Polizia intensifica i controlli
- L’Ensemble di fiati del Teatro Lirico per MusicaAlFoyer
- Auto si ribalta sulla Statale 292 a Cuglieri, un ferito
- Energia: Abetone taglia 100% Tari a imprese e cittadini
- Covid: 422 nuovi casi e nessun decesso in Sardegna
- Prezzi guerra: Cgia, quest’anno ci costano 80 mld in più
- Geotermia:4 ricorsi Tar contro centrale Sorgenia Val d’Orcia
- Soluzioni per una gestione sostenibile della risorsa idrica in agricoltura nell’area del Mediterraneo
- TECHNOLOGY for ALL 2022
- “Preventing Antimicrobical Resistance Together”: PROFESSIONISTI E CITTADINI UNITI CONTRO L’ANTIMICROBICO RESISTENZA.
- Sla: workshop per formazione su nuove sfide ricerca clinica
- Sla: si rinnova la collaborazione Lega Dilettanti-Aisla
- Tumori,premio #afiancodelcoraggio dà voce a caregiver uomini
- Premiati da Teva 4 progetti per l’umanizzazione delle cure
- Bilirubina influisce positivamente su morbo Parkinson,studio
- Resistenza agli antibiotici, giornata di informazione ai cittadini
- Crolla soffitto negozio, sfiorata tragedia nel sud Sardegna
- Pmi day: 500 studenti sardi in visita alle aziende
- Rischio frane a Balai, sindaco vieta accesso al litorale
- Torna il maltempo,allerta per pioggia e temporali nell’Isola
- Fastweb si impegna per un futuro green, 1000 piante a Milano
- Cop27: Greenpeace e attivisti, Paesi arabi frenano
- Cop27: Greenpeace e attivisti, Paesi arabi frenano
- Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’assemblea nazionale ANCI 2022
- Inl, relazione convalide dimissioni lavoratrici madri lavoratori padri 2021
- Con il summit di Bilbao termina la campagna Eu-Osha 2020-22 sui Dms
- Indennità una tantum pensionati, domestici, stagionali, circolare Inps
- Anfos ad Ambiente Lavoro 2022
- Ambiente Lavoro, 22-24 novembre BolognaFiere
- Inl, relazione convalide dimissioni lavoratrici madri lavoratori padri 2021
- Con il summit di Bilbao termina la campagna Eu-Osha 2020-22 sui Dms
- Indennità una tantum pensionati, domestici, stagionali, circolare Inps
- Anfos ad Ambiente Lavoro 2022
- Ambiente Lavoro, 22-24 novembre BolognaFiere
- La ricerca racconta: città e viaggi del domani
- Australia – The economic value of reducing work-related injuries and illnesses
- Parte a Padova un nuovo centro per le cure palliative pediatriche. In Italia solo 7 strutture
- Giornata dei bimbi prematuri, in Italia 30mila ogni anno
- Università:Leandro Pecchia docente al Campus Bio-Medico Roma
- In Italia ogni anno 30.000 prematuri, l’abbraccio è già cura
- Tour della Salute 2022, 20mila presenze in 12 tappe
- Covid: contagi in aumento e altri 5 decessi in 24 ore
- Studenti Ied ‘vestono’ 2 nuovi cannonau della Tenuta Olianas
- Omaggio alla memoria nel primo romanzo di Mario Rosso
- Gambero Rosso: 9 pasticcerie sarde premiate con “due torte”
- Primi passi della Omnibus in Consiglio, “via norme intruse”
- Imballaggi: Valentini, ci batteremo sul nuovo regolamento Ue
- Ambiente: metodo Peccioli per bonifica inquinamento Keu
- Ambiente: metodo Peccioli per bonifica inquinamento Keu
- Detassazione premi di produttività: disponibile il Report aggiornato al 15 novembre 2022
- Gas: Descalzi, affrontiamo bene l’inverno grazie all’Algeria
- Raid danneggia centraline di 130 cassonetti hitech a Firenze
- Come contrastare le violenze e le molestie nel mondo del lavoro?
- I biomarcatori innovativi di esposizione occupazionale ed ambientale
- Uno studio sulle modalità di “corporate travel”, dopo i tempi di COVID
- Alcuni consigli per adibire la casa anche a luogo di lavoro
- Come rendere più sicura la movimentazione dei pazienti e dei carichi
- Rigenerazione e bioeconomia per tutelare il paesaggio e salvaguardare il suolo agricolo di Roma
- ISPRA alla XXXIX Assemblea annuale Anci
- Tumore prostata:solo 6% uomini ha fatto screening oncologico
- Farmaci, è nel Dna la ‘chiave’ per evitare eventi avversi
- >>>ANSA/ Minore l’aspettativa di vita per i bimbi nati al sud
- Esperto, sul fumo serve una campagna
- Orto Cappuccini,conclusa messa in sicurezza costone roccioso
- Covid: lieve flessione dei ricoverati, -2,4%
- Parte restauro,nuova vita per Dolmen di Sa Coveccada a Mores
- Parte restauro,nuova vita per Dolmen di Sa Coveccada a Mores
- Fronte compatto per salvare ET,parco eolico non s’ha da fare
- Energia: piano Comune Bibbiena ‘taglia’ luminarie di Natale
- Olio: Engineering e Salov insieme per digitalizzazione green
- 700mila euro per salvaguardia sistema dunale di Torre Grande
- Cop27: Lula propone realizzare summit del 2025 in Amazzonia
- A Pitti Uomo Martine Rose, calzature con il Cuoio di Toscana
- E’ necessaria una cultura dell’errore?
- Pre.Vi.S e prevenzione: le famiglie dei pericoli e i fattori di rischio
- Imparare dagli errori: quando si è investiti da un mezzo di lavoro
- Manifesti per la sicurezza: alleggeriamo il carico?
- AMBIENTE LAVORO 2022: il salone della salute e sicurezza sul lavoro
- Dalla Strategia di bioeconomia alla Bioeconomia integrata, in armonia con la vita e le leggi della natura
- Nas, il Ministro Schillaci firma decreto per aumento personale L’annuncio durante la visita alla sede del Comando in viale dell’Aeronautica
- A rischio udito di un miliardo di giovani, serve prevenzione
- Incontro Sanofi su importanza olfatto per la qualità della vita
- Problemi di udito per 7 mln di italiani, passi avanti ricerca
- Apparecchi per udito, da ‘amplificatori’ a mini pc invisibili
- Olbia punta su grandi voci per Capodanno, sarà una donna
- Aviaria in parco Cagliari,stop ad abbattimento degli uccelli
- Nuovo Gaslini: Garrone, ospedale nel futuro ma resta qui
- Energia: appello E-R al Governo, fate presto su fotovoltaico
- Femminicidio ad Alghero, imputato pagherà 400mila euro danni
- Al Man omaggio a Guernica, tra passato e presente
- Ira pastori, “noi ancora snobbati, campagne non interessano”
- Cop27: Timmermans, su loss & damage accordo non sicuro
- Cop27: Pichetto, nel 2022 possibili 10 GW nuove rinnovabili
- L’Ue lancia la sfida delle alghe ‘multifunzionali’
- Tavolo autonomi, appuntamento entro fine dicembre prossimo
- Acciaio:Arvedi,primi al mondo per impianti a emissioni zero(2)
- Fondo per il diritto al lavoro dei disabili: disponibile il Decreto interministeriale del 26 settembre 2022
- La valutazione dei rischi e la valutazione delle opportunità per la sicurezza
- Cosa indicano le stime degli effetti sulla salute dei rischi occupazionali?
- Soluzioni innovative di illuminazione per gli impianti di videosorveglianza
- Veicoli altamente automatizzati nel settore agricolo
- On line sull’EcoAtlante la nuova storymap del CARG
- Kick-off Meeting del progetto PNRR “Monitoring Earth’s Evolution and Tectonics – MEET”
- Tumore vescica, squadra di 21 esperti per nuovo modello cura
- Amianto:Osservatorio, Fvg colpito ma oggi capofila rimozione
- Crea, carne rossa consumata dal 48,5% 1-2 volte/settimana
- Infezioni alla cornea, il 90% non risponde ad antibiotici
- Come cambiera’ la nostra salute nei prossimi 5 anni
- Imparare la scienza con TikTok, influencer a Cagliari
- Investita mentre passeggia col cane, animale muore lei grave
- Energia: Regione Siciliana, via libera a gasdotto con Malta
- Nel Sinis un’area protetta per la riproduzione del Fratino
- Nel Sinis un’area protetta per la riproduzione del Fratino
- Appalti’su misura’nei rifiuti, indagini anche nel Fiorentino
- Al via il tavolo di confronto con gli autonomi
- Amianto: Serracchiani, semplificare e riordinare materia
- Portali istituzionali del Ministero e dell’INL: previste attività di manutenzione
- Ambiente Lavoro 2022, intervista a Marilena Pavarelli
- Attività in smart working e sicurezza: come gestire le emergenze?
- Come cambia la sicurezza con la robotica e l’intelligenza artificiale?
- Incidenti sul lavoro: e se la molla non va giù?
- One HSE: al tuo fianco dalla A alla Zeta
- Il rischio biologico nelle attività agro-zootecniche
- Ambiente Lavoro 2022, intervista a Marilena Pavarelli
- Join us for the Healthy Workplaces Summit 2022!
- Join us for the Healthy Workplaces Summit 2022!
- Join us for the Healthy Workplaces Summit 2022!
- Join us for the Healthy Workplaces Summit 2022!
- Join us for the Healthy Workplaces Summit 2022!
- ANSA/All’Holy Family’ di Betlemme presto 100mila nati
- Pnrr: in Area Science Park ci si prepara a nuove pandemie
- ANSA/All’Holy Family’ di Betlemme presto 100mila nati
- Sulla non responsabilità del committente per un infortunio in cantiere
- Agricoltura e semiochimici: la sicurezza e la valutazione dei rischi
- Cybersecurity: come impostare una password sicura
- Storia della condanna di un ladro di opere d’arte
- La migliore soluzione per la formazione obbligatoria in videoconferenza
- Aviaria a Cagliari, animalisti scavalcano cancello del parco
- Scende l’incidenza dei casi di covid, ma cresce fra sanitari e ragazzi in età scolare
- Spallanzani, 5 giorni di isolamento per i positivi al Covid
- Cagliari: Liverani, “pensavo di ribaltarla, vittoria ci manca”
- “Aggiungi un pesce a tavola”, tour a Muravera e Tortolì
- Cop27: Kerry, tendenza ad export gas Egitto verso l’Europa
- Covid: contagi in calo ma ancora un decesso in Sardegna
- Calcio: il Cagliari non sa più vincere, salvato da Lapadula
- Ambiente: 5.300 nuovi alberi nel veneziano per fermare Co2
- Ambiente: 5.300 nuovi alberi nel veneziano per fermare Co2
- European Week for Safety and Health at Work 2022 – reflections on a successful Healthy Workplaces campaign
- Tumori, malati rari e 118 in agenda nuova Commissione Salute
- Nasce OnFoods, lavorerà a supporto sviluppo agroalimentare
- Schillaci: ‘Presto la campagna vaccinale Covid e influenza’
- Egas: 1,75 mln per la riqualificazione idrica di Iglesias
- Nuova molecola aiuta terapie tumore colon e glioblastoma
- Nuova molecola aiuta terapie tumore colon e glioblastoma
- Aviaria a Cagliari, continua a oltranza presidio animalisti
- Vigili Fuoco: comandante Nuoro diventa cavaliere Repubblica
- Patto tra Comune e associazioni per difendere l’ambiente
- Cop27: Patto Usa, Ue e altri su taglio emissioni da fossili
- Calcio: Liverani carica il Cagliari, “vogliamo una vittoria”
- Unicredit: finanzia 31 milioni ‘green’ a Chiron Energy
- Smog, scatta l’allerta in tutta l’Emilia-Romagna
- Ecomondo-Key Energy chiude con un +41% di presenze
- Iren e Politecnico Torino, intesa per transizione energetica
- Decreto legge Aiuti quater
- Decreto legge Aiuti quater
- Efficacia e problematiche dei nuovi piani di gestione delle acque e del rischio alluvioni
- Copernicus: trasformare i dati in valore. I vantaggi per il settore pubblico e il privato
- Portugal: hairdressers and barbers learn to assess work-related risks with OiRA
- Consigliere Pd propone legge per assistenza a morte serena
- Covid: Oms, continua il calo dei casi nel mondo, -15% in 7 giorni
- Agguato nel rione Traiano di Napoli, 23enne ferito gravemente
- Covid, Gimbe: “Scendono contagi, ricoveri e decessi”
- Diagnosi angiodema ereditario, nuova metodica Aou Sassari
- Parità di genere non rispettata, azzerata Giunta in Gallura
- A Iglesias il festival internazionale di musica da camera
- Esplosione villetta: una vittima morta per schiacciamento
- A Cagliari un nuovo street food “che allunga la vita”
- Cop27: Cat, espansione Gnl mette a rischio target 1,5%
- Alimentare: 1/o bilancio sostenibilità pastificio Scoiattolo
- Sider Alloys: prime colate da fonderia e avanti revamping
- Siccità:Basso Valdarno fuori da emergenza ma teme piogge ’23
- Panama: oltre 150 tartarughe morte in due mesi
- Gas: Comitati, Piombino non avrà giustizia da compensazioni
- Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali parteciperà a “Orientamenti 2022”, a Genova
- 104, nuova funzionalità nella gestione online Inps
- Aggiornamento procedura domande congedo parentale dipendenti, Inps
- Il medico competente: gli aspetti normativi e giurisprudenziali
- Rumore: come migliorare l’acustica di scuole, ospedali e uffici?
- Per coltivare la sostenibilità serve un piano
- Un contributo all’affidabilità dei procedimenti giudiziari
- Webinar: educazione e formazione con la realtà virtuale e aumentata
- Aggiornamento procedura domande congedo parentale dipendenti, Inps
- 104, nuova funzionalità nella gestione online Inps
- Tumore pancreas,da studio Cnr passi avanti per nuovi farmaci
- C’è un gene che predispone alla magrezza
- Sangue artificiale per la prima volta trasfuso in pazienti
- Sangue artificiale per la prima volta trasfuso in pazienti
- Tumore pancreas,da studio Cnr passi avanti per nuovi farmaci
- Anoressia e bulimia, incidenza aumenta del 45%
- Aviaria Cagliari,confermata positività carcasse Monte Urpinu
- 100 anni in giorno Forze Armate, festeggiata da Carabinieri
- Malattia emorragica del cervo individuata ad Arbus
- Dalla Badia Morronese una finestra sull’Europa
- Energia: accordo Enel-Antinori per rinnovabili in cantine
- Compagna uccisa con 18 coltellate, è morta dissanguata
- Cop27: Usa presentano partenariato pubblico-privato
- Gas: Snam notifica avvio lavori a Piombino anche a Giani
- Acea:Paris (Cfo) su termovalorizzatore Roma no tempi precisi
- Tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione dei montanti contributivi, anno 2022
- Inail, bando BIT innovazione tecnologica imprese
- Esonero contributivo lavoratori dipendenti, circolare Inps 7 novembre
- Al via bando Green New Deal; voucher connettività, Mise
- Le responsabilità legate alla scelta degli idonei DPI: sentenze
- Sicurezza antincendio: i nuovi chiarimenti sul DM 15 settembre 2022
- Imparare dagli errori: quando le scale usate non sono la scelta giusta
- Gli impianti di processo: valutare il rischio e prevenire le esplosioni
- Senza il multilateralismo, nessun processo di sostenibilità ecologica
- Inail, bando BIT innovazione tecnologica imprese
- Esonero contributivo lavoratori dipendenti, circolare Inps 7 novembre
- Al via bando Green New Deal; voucher connettività, Mise
- Verso la trasparenza: il ruolo della finanza sostenibile contro il greenwashing
- Improving health and safety in the leather and tanning industry
- Carovana prevenzione tumori al seno, 500 visite gratuite
- Difendere neonati da bronchioliti, torna hackathon #PerchéSì
- Emicrania, i passi per presa carico pazienti e accesso cure
- Basket: la Dinamo rompe con il centro Onuaku
- La promessa mantenuta, dopo il trapianto allo stadio con il medico
- Salute: a Niguarda e Buzzi gli studi di ricercatrice Picard
- Idee e riflessioni per guardare al futuro con “Pazza Idea”
- Crollo università: genitori, diteci quali scuole sono sicure
- Esplosione villetta: estratto da macerie anche secondo corpo
- Roma: Gualtieri, entro 2023 cantiere per termovalorizzatore (2)
- Siccità: Toscana, invasi ancora lontani da ripristino acqua
- Fiamme in un appartamento a Cagliari, nessun ferito
- Ambiente: Arrighi,gare biodigestore al via entro 15 dicembre
- Lettera genitori a sindaco ‘la scuola è senza riscaldamento’
- Roma: Gualtieri, entro 2023 cantiere per termovalorizzatore (2)
- Incidenti mortali sul lavoro, la nota del ministro del Lavoro Calderone
- Sicurezza nell’utilizzo delle macchine: rischi, verifiche e buone prassi
- Infortuni e malattie professionali nella navigazione e nella pesca marittima
- Digitalizzazione del lavoro
- Esistono alternative al sistema GPS?
- Incidenti mortali sul lavoro, la nota del ministro del Lavoro Calderone
- One stop shopping: aggiornamento di sicurezza di macchine in uso
- COP14 sulla conservazione delle zone umide
- Alla scoperta di Roma prima di… Roma
- Oms, almeno 15.000 morti per il caldo nel 2022 in Europa
- Le Parole ritrovate, basta con la contenzione nei reparti psichiatrici
- Torna Med Safety Week, campagna per uso sicuro dei farmaci
- Tornano i cioccolatini della ricerca Airc in 1800 piazze
- Aviaria a Cagliari: Lav, azione legale contro abbattimenti
- Coppa America: Luna Rossa,albero cade da gru e si danneggia
- Gigi Riva in sala a Cagliari alla prima del ‘suo’ docufilm
- ‘Nel nostro piatto’, una mostra per capire cosa mangiamo
- Caro energia: Emiliano, proviamo a nazionalizzare pozzi petrolio
- “Nostalgiche armonie” per MusicAlFoyer al Lirico di Cagliari
- Atto vandalico contro provveditorato penitenziario Sardegna
- Cop27: il Sudafrica cerca investimenti per 8,5 miliardi
- Cop27: piano Onu per allarmi meteo in ogni paese nel 2027(2)
- ++ Cop27: piano Onu per allarmi meteo in ogni Paese nel 2027 ++
- La presenza dei migranti nelle aree metropolitane: pubblicati i rapporti
- Cop27: Gore, il Po si sta prosciugando
- Comunicazioni Obbligatorie, Prospetto Informativo Disabili e Unimare: attività di manutenzione programmata
- Bonus edilizi, nuova circolare Agenzia Entrate n.33/E
- Fringe benefit, chiarimenti Agenzia Entrate circolare n.35/E
- Ponteggi e D.Lgs. 81/2008: le verifiche prima del montaggio e durante l’uso
- Il nuovo CCNL edilizia e le novità in materia di formazione
- Incidenti sul lavoro: mi sono dimenticato la scala! E l’idraulico?
- MOG-SSL: presentate le nuove norme tecniche
- Fringe benefit, chiarimenti Agenzia Entrate circolare n.35/E
- Migliorare l’efficacia della formazione con le risorse di Sicurflix
- Bonus edilizi, nuova circolare Agenzia Entrate n.33/E
- Trapianta il cuore ad una donna e dopo 33 anni salva anche la figlia
- Qualità della vita, province sarde in coda a classifica
- Aviaria a Cagliari, sindaco “scelta abbattimenti non nostra”
- Cop27: Wmo, ultimi 8 anni sono stati i più caldi di sempre
- Cop27: Guterres, il pianeta soffre,serve un’azione credibile
- Paura a Tempio, incendio al sesto piano di un condominio
- Sulla responsabilità per un infortunio accaduto lungo una linea ferroviaria
- Codice di prevenzione incendi e strutture sanitarie: i compartimenti
- Rischio chimico e SDS: obblighi, possibilità e richieste
- Il gender responsive standards
- Un tumore per uso prolungato cellulare, ha diritto a rendita
- Farmaco per il cuore rallenta malattia renale, -30% decessi
- Covid: Iss, sale la percentuale dei casi in età scolare
- Pronto soccorso allo stremo,in 10 anni mortalità raddoppiata
- Calcio: Cagliari beffato nel recupero, sfuma colpo svolta
- Pace: in 200 al sit-in in piazza a Cagliari
- Ginnastica: Mondiali artistica; Bartolini è 5/o nel corpo libero
- Covid: 2 decessi ma calano casi e ricoveri in Sardegna
- Carceri: sovraffollamento in Sardegna, “Tempio al 113,5%”
- Energia: Giani, Toscana è avanguardia per l’autosufficienza
- Cop27: solo 24 paesi su 193 hanno aggiornato impegni su CO2
- Cop27: 24 paesi su 193 hanno aggiornato impegni CO2 + RPT +
- COP27
- Esercitazione Sisma dello Stretto 2022: nuovo test per il sistema di allarme pubblico IT-Alert
- >ANSA-BOX/Giamberti, a Palermo raccolgo testimone Marcelletti
- Balzanelli, serve riforma legislativa del Sistema 118
- Sla: da Arisla 883mila euro per avvio 6 progetti di ricerca
- Pronta la “rivoluzione verde” a Quartu Sant’Elena
- Tumore prostata, 36mila casi l’anno, parte campagna Movember
- Covid: contagi aumentati dal 3% al 17% ad ottobre in Brasile
- Covid: contagi in calo ma altri sei morti in Sardegna
- Inaugurata a Cagliari la “panchina azzurra”
- Nasce Consorzio Vernaccia di Oristano, la prima Doc sarda
- Rinnovabili: Anev contro Sgarbi, sull’eolico dice il falso
- Turismo: l’Isola punta sui congressi per destagionalizzare
- Guterres,Paesi ricchi firmino patto sul clima o noi condannati
- Energia: Ciorra (Enel), vogliamo essere indipendenti dal gas
- Energia: Bernabei, innovazione a servizio decarbonizzazione
- Il Ministro Calderone ha incontrato le parti sociali
- Cop27: Egitto, i paesi abbandonino l’approccio da nemici
- #StradadellaSicurezza, campagna comunicazione Inail e Mims
- #StradadellaSicurezza, campagna comunicazione Inail e Mims
- Presentazione Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022
- Esercitazione Sisma dello Stretto 2022
- Covid-19, Schillaci firma ordinanza proroga mascherine nelle strutture sanitarie
- Ministro Schillaci ringrazia Ordini medici e infermieri per impegno in pandemia
- Allarme dei farmacisti, scarseggiano 3.000 farmaci
- Disturbi neurosviluppo dei neonati, giochi per diagnosticarli
- Fiaso, curva dei ricoveri Covid è piatta, stabile in reparti
- Curati da tumore ma poi vittime superbatteri,in 1.000 l’anno
- Sanità: Aou Marche, Iso 22301 continuità servizi in emergenza
- Intesa per contrastare infiltrazioni mafiose nelle imprese
- Olbia rivendica primato in Italia per limite 30 km orari
- Cavalli: a Siena la prima rassegna di puledri anglo-arabi
- Comuni sardi al collasso per i rincari, mancano 60 milioni
- Calcio: il Cagliari a Bolzano a caccia della svolta
- Carlo Lucarelli, il ‘mio’ Pasolini un giallo ancora irrisolto
- Aeroporti: a Bologna 100 mila api sentinelle inquinamento
- Green Impact, biomasse forestali non sono energie rinnovabili
- Ambiente:in Oasi Lipu Ostia ‘emozionano’ 14 fenicotteri rosa
- Ministero Lavoro, non possibile proroga ex navigator
- Energia: Gse, nel 2022 solare accelera, eolico fatica ancora
- Nuovo finanziamento del Fondo Nuove Competenze
- I killer nascosti, nuovo filmato Napo Eu-Osha
- Violenze e molestie sul lavoro: le conseguenze e le politiche di contrasto
- Inail: la sicurezza nelle biotecnologie industriali e il Progetto RES URBIS
- Lavoro a distanza: una sfida per l’azienda e il management
- Il dramma di Halloween a Seul e i problemi di gestione della folla
- AiFOS ad Ambiente Lavoro: comunicazione, SGSL e rischio radon
- Nuovo finanziamento del Fondo Nuove Competenze
- Ministero Lavoro, non possibile proroga ex navigator
- I killer nascosti, nuovo filmato Napo Eu-Osha
- Quando un grande mammifero entra in città…non è mai una buona notizia!
- Hub Nazionale Suolo. Esperienze a confronto per una Rete nazionale di monitoraggio del suolo
- Veterinari a scuola per insegnare il rispetto degli animali
- Reitegro dei medici no vax, scoppia il caso Puglia
- Il controllo della pressione alta è peggiorato in pandemia
- Malaria, monoclonale taglia rischio di infezione dell’88%
- Legame Covid-malattie cerebrali, creata cellula immunitaria
- A casa 51 navigator sardi, M5s chiede commissione urgente
- 2 Novembre: Carabinieri Oristano ricordano militari caduti
- Crollo all’Università di Cagliari, altri sette indagati
- Clima: Coca-Cola, sponsor della COP27, aumenta consumo plastica
- Cop27, conferenza Onu sul clima apre il 6 a Sharm el-Sheikh
- A Quartu apre un nuovo sportello per i cittadini stranieri
- Mostre: arriva a Cagliari Van Gogh con la realtà virtuale
- Bollette: condomini come imprese,da gennaio stop tutela luce
- Clima: in Europa aumento temperature il doppio che altrove
- Cop27: presidente, vogliamo sostegno adeguato a paesi poveri
- Italia – Canada: accordo bilaterale di mobilità giovanile su formazione e lavoro
- Maria Teresa Bellucci e Claudio Durigon sono i nuovi Viceministro e Sottosegretario
- Fondo Nuove Competenze, rifinanziato per un miliardo di euro
- D.Lgs. 81/2008: il quadro sinottico delle valutazioni dei rischi specifici
- Le misure generali per la prevenzione degli infortuni in edilizia
- Imparare dagli errori: il rischio d’investimento nelle aree ferroviarie
- Il sistema di gestione sicurezza nello sviluppo sostenibile aziendale
- Manifesti per la sicurezza: che dici?
- PNRR Salute, assegnati 262 milioni a progetti di ricerca biomedica
- Bando per ricerca finalizzata: approvate le graduatorie, assegnati 100 milioni
- Tumori testa e collo, lo smog raddoppia il rischio
- Medico no vax, ‘Rientro a testa alta, non sono un untore’
- Asportata una massa tumorale di 70 chili ad una giovane paziente
- Covid: raddoppio contagi in 24 ore ma zero morti in Sardegna
- Medici ospedalieri Anaao, ‘sanitari no-vax non siano reintegrati in reparti a rischio’
- Massa tumorale di oltre 70 kg asportata a giovane donna
- Interpello: un quesito sull’obbligo e i limiti della sorveglianza sanitaria
- Le funzionalità più apprezzate degli LMS nel 2022
- Attività subacquee: dispendio energetico ed esposizione iperbarica
- Un piano di disaster recovery per un sistema informatico
- Formazione generale dei lavoratori: iniziamo insieme il viaggio?
- ISPRA ricevuto presso la Santa Sede
- Let’s fight exposure to carcinogens at work with Napo!
- Let’s fight exposure to carcinogens at work with Napo!
- Let’s fight exposure to carcinogens at work with Napo!
- Let’s fight exposure to carcinogens at work with Napo!
- Let’s fight exposure to carcinogens at work with Napo!
- Cdm, stop all’obbligo di vaccini per i medici dal 1 novembre
- Covid: in Fvg 142 nuovi casi, 1 decesso
- Anac, nel 48% dei casi prezzo pagato per farmaci supera listino
- Trapianti, a Fabriano prelievo di organo dalla donatrice più anziana Italia
- Sanità: a Pavia il San Matteo di Camillo Golgi compie 90 anni
- Energia: Rimini posticipa uso riscaldamento al 7 novembre
- Nuovi carnai per grifoni in Sardegna, modello in Italia e Ue
- Concerto-omaggio a George Gershwin al Lirico di Cagliari
- Cop27:Croce Rossa Italiana, aderito a carta per clima e ambiente
- Ambiente: sversate sostanze inquinanti in canale in Friuli
- Conciliazione tra attività lavorativa e vita privata: online la Circolare INPS
- Operazione vigilanza sicurezza nei cantieri, i dati del Ministero Lavoro
- Circolare Inps novità congedi parentali, paternità e maternità
- Operazione vigilanza sicurezza nei cantieri, i dati del Ministero Lavoro
- Circolare Inps novità congedi parentali, paternità e maternità
- Puglia: Casili, da un mese bimbo attende via libera per farmaco
- Sposi donano 50 piante a Cortona dopo emissioni Co2 in nozze
- Covid: nessun morto e meno casi ma più ricoveri in Sardegna
- Premio per l’ambiente a ‘Le lacrime dei pesci’ di Scuriatti
- Ciclismo: Omar Di Felice tenta traversata Polo Sud in bici
- Covid-19. Schillaci: “Verso un progressivo ritorno alla normalità” Bollettino settimanale dei dati e in via di definizione il reintegro in servizio del personale sanitario sospeso
- Halloween: neuroscienziati, ‘finta paura’ fa bene a cervello
- Medici ospedalieri, stop mascherine rischio da non correre
- Tumori: Candiolo di Torino studia test che li rivela quando sono invisibili
- Irccs Candiolo studia Rna che “predice” risposta a terapie
- Da prevenzione a cure, nasce Carta Italiana diabete urbano
- Liverani: ottima gara, ragazzi hanno dato tutto per vincere
- Cagnolino cade in un pozzetto, salvato dai Vigili del fuoco
- Pastori, subito tavolo tecnico per rilanciare ovicaprino
- Ferito al volto in pieno centro ad Alghero, è giallo
- Mufloni Giglio: diffida animalisti a enti, stop abbattimenti
- Cagliari, pari con Reggina e niente aggancio play off
- Disastro ambientale, dodici “datterai” condannati nel Napoletano
- Eni: accordo con università di Pisa per progetti di ricerca
- EcoAtl@nte, mappe e dati a portata di clic
- Allarme alieni
- New report on the impact of the COVID-19 pandemic on the mental health of the health and care workforce
- Halloween, per pediatra paure bimbi vanno accolte non negate
- Bassetti presenta libro a Gorizia, contestato da no-vax
- Salute: l’esercizio fisico deve integrare le cure del malato
- Sardegna-Corsica, una corsa in più al giorno sino a marzo
- Sclerosi multipla, trapianto staminali per forme gravi
- Airc, 1000 casi tumore al giorno in Italia. Appello per le risorse
- Caldo anomalo e sole per tutto il ponte di Ognissanti
- Capodanno ad Alghero con Max Pezzali e un mese di eventi
- Cagliari cerca riscatto in campo dopo rivoluzione in società
- >>>ANSA/ Appello Onu-Ue, guerra non freni la lotta per il clima
- “Cagliari respira”, il 4 dicembre torna la mezza maratona
- Gas: sindaco Ravenna, tappa importante per superare crisi
- Per 8 imprese italiane su 10 l’ecotransizione è necessaria
- India: a Delhi oggi giorno più inquinato da inizio 2022
- Clima, Genova e Napoli fra le 10 città europee più colpite
- Mark your diaries for the Healthy Workplaces Summit 2022!
- Mark your diaries for the Healthy Workplaces Summit 2022!
- Mark your diaries for the Healthy Workplaces Summit 2022!
- Mark your diaries for the Healthy Workplaces Summit 2022!
- Atena donna nelle carceri femminili col progetto ‘Together’
- Mark your diaries for the Healthy Workplaces Summit 2022!
- Sclerosi multipla, un piano globale della ricerca
- Cuore: tachicardia sinusale (tsi), primo intervento ibrido
- Anziani, attività fisica regolare riduce mortalità del 30%
- Addio a Claudio Giannelli, ex primario Gastroenterologia del San Camillo
- Musica: al Massimo di Cagliari concerti per i più piccoli
- Ovicaprino: meno risorse Pac all’Isola,pronto tavolo tecnico
- Carola Puddu, danzatrice per passione nei panni di Giulietta
- Pastori in commissione ma con presidio sotto il Consiglio
- Scontro metro a Cagliari: sei condanne e un’assoluzione
- Governo: Geologi, servono piano clima e piano acque
- Energia: dirigente Sonatrach, 2 progetti per idrogeno verde
- Ispra, in Europa 300mila morti all’anno per polveri sottili
- Libia: media, ‘Haftar minaccia di bloccare il petrolio’
- Governo: Lombardia, decreto End of waste ostacola economia green
- Nuove modalità comunicazione lavoro agile, differimento dell’obbligo
- Istruttorie, graduatorie, prossime scadenze Bonus psicologo, Inps
- Trentaquattresimo elenco abilitati verifiche periodiche
- Inl, dati vigilanza in materia sicurezza lavoro gennaio – settembre 2022
- Le violenze e molestie nei luoghi di lavoro: la normativa e le criticità
- Cantieri stradali: l’importanza della segnaletica per la prevenzione
- La nuova campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri» 2023-2025
- Gas tecnici industriali: i corsi per utilizzarli in sicurezza
- La corretta gestione del diritto di accesso ai propri dati personali
- Nuove modalità comunicazione lavoro agile, differimento dell’obbligo
- Trentaquattresimo elenco abilitati verifiche periodiche
- Inl, dati vigilanza in materia sicurezza lavoro gennaio – settembre 2022
- Istruttorie, graduatorie, prossime scadenze Bonus psicologo, Inps
- Donna con fibrosi cistica partorisce a Teramo,bimbo sta bene
- Pronto soccorso, per Fiaso servono misure straordinarie
- Bimba di 6 anni con tumore alla testa, asportato dal naso
- Covid: 35.043 positivi, 93 vittime. Tasso al 16,16%
- Aerei: Ue pubblica bandi per voli agevolati Sardegna
- Cagliari: sollevato dall’incarico il ds Capozucca
- Cefalea, da Onda mappatura centri con percorsi al femminile
- Iran: flash-mob per libertà delle donne in liceo a Nuoro
- Video hot di una minore postato sui social arriva a genitori
- Opera di Manu invisible contro il gioco d’azzardo patologico
- Wmo, nuovo record per i gas serra in atmosfera
- Wmo, nuovo record per i gas serra in atmosfera nel 2021
- Energia: Urso, riscriveremo norma da 10 mld dagli extraprofitti
- Presentata la short list di legali specializzati in diritto antidiscriminatorio
- Università Pisa apre cattedra Unesco su energie rinnovabili
- Ambiente: Strasburgo, dare a enti locali voce in capitolo
- Le misure da adottare anche a fronte di rischi non contemplati nel DVR
- La gestione della salute e sicurezza nel settore dell’istruzione in Europa
- Imparare dagli errori: gli infortuni con le scale usate non correttamente
- La crisi non deve essere un alibi per rallentare la transizione energetica
- Ambiente Lavoro 2022: dal 22 al 24 novembre a Bolognafiere
- Livorno, il mare al centro: ricerca ed innovazione per l’economia del mare
- Passaggio di consegne al Ministero della Salute
- In Italia 40mila interventi di asportazione tiroide l’anno, solo 2% è conservativo
- Esperti, il 70% dei pazienti con tumori sangue oggi guarisce
- Sono 48.714 i nuovi casi, 120 morti. Tasso di positività al 16,38%
- Covid: primi casi variante Cerberus sequenziati in Sardegna
- Abusi sui minori, non riconosciuti in un ospedale su due
- Tumori: da supporto donne prende via ‘Sorrisi in Rosa’
- Saturnalia, il videogioco horror che pesca dal cinema
- Souvenir di ciottoli e sabbia, 50 kg sequestrati in un mese
- Chef sardo ucciso, reo confesso rinviato a giudizio
- Il ghiaccio marino risponde subito ai cambiamenti climatici
- Pichetto, priorità è emergenza prezzi energia
- “Mondo Eco”, festival sostenibilità sociale e culturale
- Comunicazioni di lavoro agile, nuovo differimento per l’adempimento
- Governo: Enpa, tutela della fauna e rinnovabili con criterio
- Minori Stranieri Non Accompagnati: pubblicato il Report di settembre 2022
- Vibrazioni: valori d’azione, danni architettonici e mezzi di trasporto
- Le nuove indicazioni operative per le attività di controllo e vigilanza
- Sicurezza dei sistemi di IA
- Oggi tutti parlano di “dirty bomb”: vediamo di che si tratta
- One HSE fa grande la differenza
- Marine Litter and Circular Economy
- World Tsunami Awareness Day
- World Polio Day 2022: la Regione Europea da 20 anni polio-free
- Behind the scene of sport industry: workers need healthy environment
- Preventing MSDs to lighten the load – it’s the European Week for Safety and Health at Work!
- Preventing MSDs to lighten the load – it’s the European Week for Safety and Health at Work!
- Preventing MSDs to lighten the load – it’s the European Week for Safety and Health at Work!
- Preventing MSDs to lighten the load – it’s the European Week for Safety and Health at Work!
- Vaccini: Regione Fvg, da oggi via a prenotazione 5/a dose
- Schillaci si insedia al ministero della Salute
- Vaccini: Regione Fvg, da oggi via a prenotazione 5/a dose
- Gambero Rosso: 16 ristoranti sardi con due forchette
- Crollo Università:studenti studi umanistici di nuovo in aula
- Trapianti:porzione di fegato da vivente con tecnica robotica (2)
- Covid: 11.606 positivi, 39 vittime. Tasso al 14,44%
- Turismo: settembre da record in nord ovest Sardegna
- Gli antichi mestieri e le tradizioni in mostra a Desulo
- Caro bollette: consulenti lavoro, destabilizza l’economia
- Politecnico Torino partecipa a progetto NomaH per idrogeno
- Consiglio Energia, sul tavolo price cap e acquisti comuni
- A Pesaro un murales antismog e contro le discriminazioni
- Passaggio di consegne fra Orlando e Calderone
- Caro energia: Aiop Lombardia,rivedere risorse sanità privata
- In arrivo giro di vite Ue su inquinanti aria e acque
- OrientaSud, il Salone delle opportunità – al via la rassegna in versione digitale
- Fac-simile indennità 150 euro; regolarizzazione indennità 200 euro, Inps
- RSPP: basti solo tu?
- Quali sono i legami tra cambiamento climatico e sicurezza sul lavoro?
- In aumento gli infortuni e le malattie professionali in edilizia
- Storie di infortunio: il mio piede destro
- Gli strumenti per la nuova formazione: Mega Italia Media ad Ambiente Lavoro
- Fac-simile indennità 150 euro; regolarizzazione indennità 200 euro, Inps
- Covid: 25.554 i positivi, 52 vittime
- Triathlon: Ueltschi e Meyer vincono Ironman 70.3 Sardegna
- Crollo Università: studenti, avanti con l’occupazione
- Lingua blu: torna incubo in Sardegna, 12mila capi coinvolti
- Covid: terzo giorno senza vittime in Sardegna
- Calcio: Cagliari ad Ascoli con la zona playoff nel mirino
- Atletica: Tortu “ripreso lavoro, obiettivo Mondiali Budapest
- Sulla corretta individuazione del perimetro di applicabilità
- Una lista di controllo per la sicurezza dei lavori sugli impianti a fune
- La compartimentazione antincendio e le distanze di separazione
- Un aiuto nella protezione delle infrastrutture critiche
- L’ISPRA e il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente assicurano massima collaborazione al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Governo: Fiaso, buon lavoro a neo ministro Salute, Schillaci
- Salute: realtà virtuale per sollievo da dolore cronico grave
- Amianto: 161 casi di mesotelioma in E-R nel 2021
- Covid: 31.775 i positivi, 92 vittime. Tasso al 16,25%
- “Benvenuto Vermentino”, a Olbia non solo degustazioni
- Morto centauro 19enne dopo incidente a Porto Sa Ruxi
- Scontro fra quattro auto a Nuoro, muore una 47enne
- Vela: Mondiali; Windsurf, oro donne ad azzurra Maggetti
- Governo: Pichetto al Quirinale su un’auto elettrica
- Governo: Pichetto, su energia percorso nel solco di Draghi
- Covid: nessun decesso e 620 nuovi casi in Sardegna
- Marina Elvira Calderone è il nuovo Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Presentazione del Rapporto UNIRIMA 2022
- II°Conferenza cittadina sulla Agricoltura
- Obesità: internisti, in arrivo una carica di nuovi farmaci
- E’ “tendenza” Twitter ma Usl smentisce caso pranzo a Gubbio
- Chi è Schillaci, un medico al ministero della Salute
- Diabete: internisti,passi avanti con le ‘cellule che curano’
- Medici internisti premiano ricerca italiana under40
- “Una ciocca di capelli” per le donne iraniane al Man Nuoro
- Governo: la sarda Marina Calderone ministra del Lavoro
- Secondo Ironman 70.3 Sardegna, 1200 atleti da oltre 50 Paesi
- Energia: Stocknes, così un nemico come Putin accelera svolta
- Latte: Arborea, a 0,60 prezzo pagato a soci. Sale fatturato
- In coma per anoressia in Australia, 30enne torna in Sardegna
- Cop27: guerra, energia e recessione i rischi per il clima
- Strade scolastiche, mobilitazione in 10 città italiane
- Fondi di solidarietà. Adeguamento entro il 31 dicembre 2022
- Tra scienza e bibliografia, una mostra alla scoperta del suolo
- Rinnovabili a scuola, più di 6000 bambini a lezione di ambiente
- Plastica riciclata a contatto con gli alimenti, Regolamento (UE) 2022/1616
- Settimana europea sicurezza e salute sul lavoro, Eu-Osha
- Cantieri più sicuri e protezione cadute, video Inail
- Plastica riciclata a contatto con gli alimenti, Regolamento (UE) 2022/1616
- Cantieri più sicuri e protezione cadute, video Inail
- Settimana europea sicurezza e salute sul lavoro, Eu-Osha
- 38simo incontro dell’EPA Network
- Pubblicata la Piattaforma nazionale sull’adattamento ai cambiamenti climatici
- EU-OSHA is looking for trainees!
- Un abito da sposa per sostenere Aisla,iniziativa a Pistoia
- Salgono ancora ricoveri e morti, spunta variante XBB
- Per Rome Art Week i disegni di Tommy, ragazzo con autismo
- Cirrosi, anziani trattabili con procedura su vasi sanguigni
- Asl Genova prima in Italia utilizza farmaco che rigenera ossa
- A Felicia Kingsley il Premio enoletterario Vermentino 2022
- Crollo Università: tra i 4 indagati il rettore Mola
- Coppa Italia: Bologna agli ottavi, Cagliari battuto 1-0
- Astm: su A4 nel tratto Torino-Milano asfalto green e hi-tech
- Gas: rigassificatore Ravenna,Comune indica opere mitigazione
- Portovesme Srl: linea piombo in marcia sino a febbraio
- Copagri: Patteri nuovo presidente, succede a Cirronis
- Rai a imprese eolico, Imma Tararanni è pura fantasia
- A2a: Ciclo Idrico e Pizzarotti per impianti e contro sprechi
- Siccità: Anbi, nord Ovest in zona rossa come 27% dell’Europa
- Avviso pubblico 1/2022 PNRR: nuova riapertura termini
- Attivazione sussidiarietà Regione Umbria sul portale nazionale CO
- I tumori in Europa: le risposte dell’Agenzia europea a PuntoSicuro
- La sicurezza delle macchine confezionatrici, riempitrici e retinatrici
- Inail: un video tutorial per la prevenzione delle cadute dall’alto nei cantieri
- È in dirittura d’arrivo la legge europea sulla resilienza agli attacchi informatici
- Lego Serious Play: come ottenere un DVR più efficace
- 80° Anniversario della Legge Urbanistica n.1150: Dalla città al territorio per la Transizione Ecologica
- ISPRA partecipa alla VII Conferenza europea sulle tartarughe marine con mostra fotografica e fumetto del Progetto INDICIT
- Un appello per il figlio malato, ‘scrivetegli tante lettere’
- Filorussi, segni tortura su militari rilasciati da ucraini
- A Milano arrivano i taxi sanificati contro virus e batteri
- Nasce un nuovo ospedale nel cuore di Roma, cure mirate e ricerca
- Covid, ok dell’Ema ai vaccini per i bambini dai 6 mesi
- Fondi Ue: riprogrammati 9 milioni non spesi, Regione corre
- Talent Up: aspiranti imprenditori alla Silicom Valley
- Metro, intesa per nuovo tracciato tra Quartu e Quartucciu
- Energia:lampioni a’spegnimento alternato’S.Giovanni Valdarno
- Crollo Università: inchiesta per crollo colposo, messi sigilli
- Calcio: Cagliari a Bologna in Coppa tra nostalgia e turnover
- Ambiente: parchi energetici uniscono Sutrio e Ravascletto
- Ambiente: parchi energetici uniscono Sutrio e Ravascletto
- Africa: think-tank, quattro nuove megalopoli entro il 2050
- Detassazione premi di produttività: online il Report al 17 ottobre 2022
- Clima: verso Piattaforma comune europea su innalzamento mari
- Avviso 3/2022: aggiornamento delle FAQ
- Bonus 150 euro dipendenti; maternità e congedi spettacolo, circolari Inps
- Richiamo con vaccini a RNA-bivalenti, nuova circolare Ministero Salute
- Healthy Workplaces Film Award – Eu-Osha, il vincitore dell’edizione 2022
- Quando un nuovo approccio alla sicurezza?
- Rischio chimico e SDS: interferenti endocrini e identificatore di formula
- Imparare dagli errori: ancora investimenti in agricoltura e nei cantieri
- AMBIENTE LAVORO 2022: appuntamento dal 22 al 24 novembre
- Manifesti per la sicurezza: non piangere sul latte versato
- Healthy Workplaces Film Award – Eu-Osha, il vincitore dell’edizione 2022
- Bonus 150 euro dipendenti; maternità e congedi spettacolo, circolari Inps
- Richiamo con vaccini a RNA-bivalenti, nuova circolare Ministero Salute
- Covid: 58.360 i positivi, il tasso al 17,7%. I decessi tornano sopra quota 100
- Long Covid: nasce centro di ricerca al Gemelli Molise
- Esperti d’asma mettono in guardia dall’uso scorretto delle stufe
- Regione: bonus psicologico, giunte finora 700 domande (2)
- Crollata palazzina all’università di Cagliari
- Crollo Università Cagliari, nessuno trovato sotto le macerie
- Vernici e batterie, 1 mln morti anno da avvelenamento piombo
- Nuova tecnologia per generare energia dai rifiuti organici
- Tlc: da Tiscali e Linkem svolta con il “mosaico” Tesselis
- Infrastrutture: Sardegna al 177° posto su 244 regioni Ue
- Tremila piante e 15 kg di marijuana sequestrati, un arresto
- Brasile:prezzo benzina torna a salire dopo 3 mesi al ribasso
- Venerdì mobilitazione in Europa per le strade scolastiche
- Sudafrica: impianto di ammoniaca ‘verde’ più grande al mondo
- L’economia sociale: il futuro di Bologna, il futuro dell’Europa
- Rifiuti: Salerno,per ‘differenziata’ ancora balzo in avanti
- Ambiente Lavoro 2022, Bologna
- DM 2 settembre 2021: quali sono gli adempimenti per i datori di lavoro?
- Come operare una corretta progettazione acustica negli ambienti industriali?
- eLearning e sostenibilità ambientale
- La protezione delle opere d’arte esposte al pubblico
- Ambiente Lavoro 2022, Bologna
- Come i rifiuti più grandi, anche le microplastiche rappresentano una minaccia per l’ambiente marino
- XXI INQUA Congress
- Psychosocial risk factors and MSDs: what can we learn about the impact of digital technologies, prevention and return to work?
- Psychosocial risk factors and MSDs: what can we learn about the impact of digital technologies, prevention and return to work?
- Psychosocial risk factors and MSDs: what can we learn about the impact of digital technologies, prevention and return to work?
- Psychosocial risk factors and MSDs: what can we learn about the impact of digital technologies, prevention and return to work?
- Ritorna a Quartu il “Moon Arts Film Festival”
- Psychosocial risk factors and MSDs: what can we learn about the impact of digital technologies, prevention and return to work?
- Peste suina: Sardegna; Costa, rispettati impegni con Ue
- Prima rimpasto poi Stati generali, centrodestra cambia passo
- Energia: San Patrignano lancia l’asta per pagare il gas
- Deposito gas Torpè, fallita mediazione per spostare la sede
- Caldo: temperature estive in Sardegna sino a fine ottobre
- A Caorle la ‘Camargue’ veneta per 10 Cavalli del Delta
- Bruegel, nuovo indice Ue del gas da gennaio, vicino a Jkm
- Eni, allo studio terza bioraffineria in sito Livorno
- Ambiente: a Venezia incontro studiosi su innalzamento mari
- Indennità lavoratori tempo parziale ciclico verticale, date e info domande Inps
- Banca dati agenti biologici e ambienti di lavoro, accesso anche ai privati
- Repertorio nazionale degli organismi paritetici, decreto Ministero Lavoro
- Ci sono strumenti per analizzare le cause di infortuni e near miss?
- Sicurezza dei ponteggi: cosa indicano gli allegati del D.Lgs. 81/2008?
- Storie di infortunio: qual è l’altezza dei sogni?
- Inail: 14 milioni di euro per la formazione per la sicurezza
- Repertorio nazionale degli organismi paritetici, decreto Ministero Lavoro
- Indennità lavoratori tempo parziale ciclico verticale, date e info domande Inps
- Banca dati agenti biologici e ambienti di lavoro, accesso anche ai privati
- Dati Covid: 30.239 positivi e 32 vittime nelle ultime 24 ore
- Bollette: Codacons, spesa famiglie salirà a 4.724 euro nel 2023
- Cina: Xi, priorità ad ambiente e a stili di vita ecologici
- Covid: prosegue calo casi e ricoveri in Sardegna, zero morti
- Sulle conseguenze per il rifiuto di indossare la mascherina protettiva
- Sviluppo di sistemi di IA: i conflitti di valori come sfida
- Smart working: quanto è importante l’illuminazione dell’ambiente di lavoro?
- Passi avanti sul trasferimento di dati fra l’Europa agli Stati Uniti
- Covid: 38.969 positivi, 73 le vittime. Tasso al 18,06%
- L’Iss: ‘Con booster protetti dalla malattia grave all’82%’
- Sanità: Anelli, liste attesa Puglia per incapacità politica
- Sanità: Anelli, liste attesa Puglia per incapacità politica
- Sma: Puglia; Amati,prime evidenze efficacia diagnosi precoce
- Calcio:il Cagliari torna a vincere,2-1 al Brescia di Cellino
- Calcio: Liverani, stiamo migliorando molto a livello mentale
- Calcio: Cagliari-Brescia, tensione tra tifosi a fine partita
- Covid: contagi in calo ma un altro decesso in Sardegna
- Lotta al tumore al seno, 4 donne in mountain bike in Marocco
- Ricercatore ISPRA nominato Segretario Generale della Continental subcommission – Europe
- OiRA tools for safe and healthy live performance
- Cardiologia: Sinagra, con genetica riclassificate miocarditi
- Cardiologia: Sinagra, con genetica riclassificate miocarditi
- Cardiologia: Sinagra, con genetica riclassificate miocarditi
- Processo Grillo: in aula mercoledì 19 i medici clinica Milano
- Salute: A.Di Lenarda, rivedere norme privacy
- Covid: Sinagra, raro rischio cardiovascolare
- Ritorna la mostra del libro a Macomer, 4 giornate di eventi
- Sale percentuale elette nel nuovo Parlamentare, ora il 31%
- Giornata Alimentazione: Enpa, 30% animali domestici sovrappeso
- Budget sanità convenzionata, Nieddu “tetti spesa nazionali”
- Corso di primo soccorso in scuola Sassari con operatori 118
- Eolico, imprese protestano contro puntata di Imma Tataranni
- Dixson (Club di Roma), solo un balzo in avanti può salvarci
- Mazzoncini (A2A), nessun freno sulle rinnovabili, piano da 130 miliardi
- Acqua: Fermi, non commettere gli stessi errori dell’energia
- Circolare INPS riconoscimento indennità una tantum lavoratori part-time ciclico verticale
- Contrasto al caporalato in agricoltura: Tavolo operativo fino al 2025
- Borsa di studio per la migliore tesi di laurea nelle materie dell’OIL
- Giornata della Sovranità Alimentare in Ecuador: Ambasciata di Italia insieme ad ISPRA organizza workshop su sicurezza alimentare
- Un’infrastruttura di ricerca tutta italiana per la rete dei servizi geologici
- Networking event of the G7 OSH institutions – Climate Change meets Occupational Safety and Health
- Alimentazione sana contro tumori, artrite e aterosclerosi
- Alimentazione sana contro tumori, artrite e aterosclerosi
- Covid: 45.705 positivi, 66 le vittime. Tasso al 19,18%
- Chiesa: apertura nuovo anno pastorale per diocesi Cagliari
- Tumore al seno metastatico, Roma si illumina di rosa
- Depressione grave, per gli psichiatri la svolta con un nuovo farmaco
- Moby: la Balena Blu torna su livree delle nuove ammiraglie
- Cinema: Mia Market Roma, l’animazione si fa sostenibile
- TTG, l’Oscar dell’ecoturismo 2022 va al Parco dell’Asinara
- Sanità: 60 nuovi medici di famiglia per tutta la Sardegna
- Siccità: Anbi, fiumi e invasi sotto la media da Nord a Sud
- Case di bassa classe energetica svalutate,di alta rivalutate
- Illumia: torna il concorso per la start up del settore
- Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato il Decreto di cui all’art. 51, comma 1-bis, del D.lgs. n. 81/2008
- Ucraina: amb. svedese, sabotaggio Nord Stream nuovo pericolo
- Energia: Confindustria E-R, è priorità, governo ci accompagni
- Online il “Vademecum” sui tirocini formativi per cittadini non comunitari residenti all’estero
- Inail, avviso pubblico formazione 2022
- Procedure e strumenti per la formazione e l’addestramento
- Serve un cambiamento culturale per assicurare sicurezza sui luoghi di lavoro
- Operatori sanitari: come affrontare e prevenire il rischio di aggressioni?
- Cyber insurance: l’assicurazione contro gli attacchi informatici
- Inail, avviso pubblico formazione 2022
- Webinar gratuito sulla sicurezza del lavoro marittimo
- Percorso Impollinatori
- Covid: Fiaso, nuovo balzo dei ricoveri, +37% in sette giorni
- OSHwiki article in the spotlight: Remote work, remote workplaces and implications for OSH
- Ail Bologna compie 30 anni, “un valore per la comunità”
- Covid: 47.763 positivi, 69 le vittime. Tasso di positività al 19,5%
- Ricciardi, evitare che onda Covid diventi tsunami
- Sanità: realtà virtuale aumenta capacità riabilitazione
- Il chitarrista sardo Paolo Angeli in corsa per Grammy Awards
- Fi: l’ex esponente Lega di Sassari Ginesu passa agli azzurri
- Blocco di marmo cade da Tir, tragedia sfiorata a Siniscola
- Bioplastiche compostabili, promosse per un compost di qualità
- Jazz, folk e canti a tenore al Festival Pedras et Sonus
- Calcio: Cagliari in ritiro in vista della gara col Brescia
- Ogyre, aumento di capitale per startup pulisci-mare
- A Panama a novembre si decide destino di 600 specie selvatiche
- Siccità: Lombardia, -53% riserve idriche rispetto alla media
- Settore edile: riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro per l’anno 2022
- Enea, in Italia potenziale per 130mila comunità energetiche
- Sistema di gestione: come identificare correttamente i pericoli?
- Quali sono le caratteristiche dell’ambiente che favoriscono lo scivolamento?
- eLearning 2022: 29 dati statistici
- Manifesti per la sicurezza: non esiste lavoro senza rischi
- ISO 11228:2021: cosa cambia nella movimentazione manuale dei carichi?
- Half-Earth Day 2022
- Nuove geografie: città, territori e politiche pubbliche nella transizione ecologica
- New ILO Curriculum on Building Modern and Effective Labour Inspection
- Join World Arthritis Day to help lighten the load for workers with RMDs
- Join World Arthritis Day to help lighten the load for workers with RMDs
- Join World Arthritis Day to help lighten the load for workers with RMDs
- Join World Arthritis Day to help lighten the load for workers with RMDs
- Al Circo Massimo salute e sport con la Longevity Run
- Tumori: centro protoni Ieo sarà pronto a settembre 2023
- In Lombardia primo modello digitale medicina di prossimità
- Tumore polmone, Tac a basso dosaggio salva 5mila vite l’anno
- Caro energia e materie prime, pastori domani a Tramatza
- Siccità 2017: dati Regione,respinto 73% richieste indennizzi
- Dati Covid: 65.925 positivi e 80 vittime. Tasso al 19,8%
- Sindaco Bitti, parco eolico mette a rischio progetto ET
- Energia: sindaco Portoscuso a Consiglio, stop a maxi gasiera
- Calcio: Luvumbo e Altare al campo delle colleghe rossoblu
- Greta,spegnere centrali nucleari Germania ora sarebbe errore
- Nucleare: Mazzoncini, può ostacolare sviluppo rinnovabili
- Mare: al via lavori di ripascimento spiaggia in Maremma
- Poliziotti soccorrono falco pellegrino in giardini Pistoia
- 13-14 ottobre 2022 Ministero-Forum Terzo Settore insieme per Convegno Internazionale economia sociale
- Allarme Onu sul clima, anche sci a Cortina sarà a rischio
- Terzo Settore: Orlando firma decreto Osservatorio nazionale amministrazione condivisa
- Sgravio Contributivo ex lege n. 608/96. Anno 2022
- Circolare Agenzia Entrate novità sconto in fattura bonus edilizi
- Nuovi beneficiari bonus 200 euro lavoratori dipendenti, circolare Inps
- Stress, salute e sicurezza sul lavoro post pandemia, indagine Eu-Osha
- In cosa consiste la massima sicurezza tecnologicamente fattibile
- Come fare la valutazione microclimatica per i lavoratori outdoor?
- Il risparmio energetico in venti punti
- Imparare dagli errori: ancora sull’inadeguatezza delle scale portatili
- One HSE: ti aggiorni, comprendi, agisci
- Nuovi beneficiari bonus 200 euro lavoratori dipendenti, circolare Inps
- Stress, salute e sicurezza sul lavoro post pandemia, indagine Eu-Osha
- Circolare Agenzia Entrate novità sconto in fattura bonus edilizi
- Living Planet Report 2022
- Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. Dati 2019 – 2020
- How a strong OSH management system can create a culture of well-being in Europe’s education sector
- How a strong OSH management system can create a culture of well-being in Europe’s education sector
- How a strong OSH management system can create a culture of well-being in Europe’s education sector
- How a strong OSH management system can create a culture of well-being in Europe’s education sector
- How a strong OSH management system can create a culture of well-being in Europe’s education sector
- Summary – Education – evidence from the European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER)
- Summary – Education – evidence from the European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER)
- Summary – Education – evidence from the European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER)
- A Trento focus sulle miopatie, malattie rare e degenerative
- Summary – Education – evidence from the European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER)
- Summary – Education – evidence from the European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER)
- Salute e sport, oltre 20mila screening a Tennis & Friends
- Covid: 15.089 i positivi, 51 le vittime. Tasso al 18,1%
- Salute mentale: Ente psicologi,38.000 online su Viveremeglio
- Zes Sardegna, nel nord ovest 500 ettari per le imprese
- Portovesme srl: Regione punta i piedi contro stop a piombo
- Sos da figlia di 11 anni, papà salvato da infarto dai vicini
- Coltivazione con 2mila piante di marijuana, 19enne nei guai
- Dal timo all’elicriso, le erbe entrano nella pasticceria
- Mont’e Prama, un concorso di idee per museo a cielo aperto
- In Italia 21 colonnine ogni 100 e-auto,meglio della media Ue
- Ambiente: Gaia Checcucci segretario Autorità Appennino Sett.
- Energia: rigassificatore Ravenna sarà protetto con i cassoni
- Energia: Simson, tre assi per un partenariato Ue con Algeria
- PNRR: “ok” Cdm a Ddl attuativo proposto da Orlando per anziani non autosufficienti
- Appello imprese a enti locali, autorizzate le rinnovabili
- Messaggio Presidente della Repubblica, Giornata vittime incidenti lavoro
- Ergonomia e stili di vita: il completo benessere dell’individuo
- Operatività antincendio: misure tecniche, accesso ai piani e colonna a secco
- Incidenti sul lavoro: sembrava un alberello innocuo
- Lo stress sul luogo di lavoro è in aumento
- Messaggio Presidente della Repubblica, Giornata vittime incidenti lavoro
- New EU survey reveals that workplace stress is on the rise in Europe since COVID-19
- New EU survey reveals that workplace stress is on the rise in Europe since COVID-19
- New EU survey reveals that workplace stress is on the rise in Europe since COVID-19
- New EU survey reveals that workplace stress is on the rise in Europe since COVID-19
- New EU survey reveals that workplace stress is on the rise in Europe since COVID-19
- Sanità: 190 infermieri senza Pec, ordine Taranto li sospende
- >ANSA-BOX/Sanità: 190 infermieri senza Pec, ordine li sospende
- Tumori:l’immunoterapia è più efficace con dieta mediterranea
- ANSA/Tumori, la dieta Mediterranea aiuta l’immunoterapia
- Covid: 34.444 i positivi, 41 le vittime. Tasso al 20,2%
- Caretta Caretta rilasciata in mare Oristanese dopo cure
- Covid: continua calo contagi in Sardegna e nessun decesso
- Rinnovabili: ricercatrice Enea, serve un adeguamento del Codice del Paesaggio
- Elezioni: ufficiali 11 deputati sardi, entra Cherchi (M5s)
- Moto contro trattore a Dorgali, arriva l’elisoccorso
- Finale bandi innovativi Ue, Sardegna Ricerche unica italiana
- Nuovo polmone verde a Parma con il bosco urbano ‘Margherita’
- L’aggiornamento periodico della valutazione dei rischi e del DVR
- Settore veterinario e controlli: buone pratiche e dispositivi di protezione
- Rischio chimico: quando devono essere fornite le schede dati di sicurezza?
- Le modalità di selezione di un responsabile della protezione dei dati
- Acque sotterranee, una risorsa fondamentale. Nuovo video dell’ISPRA
- Pesticidi: ridurre l’uso della chimica di sintesi in agricoltura entro il 2030, come e perché
- Expert workshop on digital OSH monitoring systems
- Farmaceutica: Cattani, serve cabina regia con nuovo Governo
- Non basta la forza di volontà,su depressione troppe fakenews
- Covid: Fedriga, rimettere mascherine? Non vedo pericoli
- Con pandemia cala uso eroina e cocaina,più droghe sintetiche
- Covid, 44.672 casi, 62 le vittime. Monoclonali doppi in 7 giorni
- Dialisi part time a Sorgono, pazienti contro trasferte Nuoro
- La Sardegna si apre all’albergo nautico diffuso
- Agenzia Dogane: il dg Minenna incontra il sindaco Cagliari
- Protezione civile: 40 Comuni ancora senza piani aggiornati
- Spazi Arcobaleno come aree inclusive per la collettività
- Energia: Colla, E-R con Enel investe su La Casella
- Gas: ministro Libia, possibile raddoppio gasdotto per Italia
- Nasce il primo centro nazionale per la biodiversità in E-R
- Conferenza di chiusura del progetto Su.Pr.Eme
- Energia: Lanzetta (Enel) bene tassare gli extraprofitti
- Brasile: Bolsonaro annuncia arrivo nave con diesel da Russia
- Preparazione e conservazione alimenti, etichettatura, Ministero Salute
- Preparazione e conservazione alimenti, etichettatura, Ministero Salute
- ISPRA a Ecomondo 2022
- L’importanza della diversità genetica nelle politiche nazionali ed internazionali sulla biodiversità
- Psychosocial health and MSDs are interlinked, research shows how!
- Psychosocial health and MSDs are interlinked, research shows how!
- Psychosocial health and MSDs are interlinked, research shows how!
- Psychosocial health and MSDs are interlinked, research shows how!
- Psychosocial health and MSDs are interlinked, research shows how!
- Fumo passivo, infiammazioni anche con breve esposizione
- Hard Rock Cafe, al via iniziative a supporto della Lilt
- Covid, 44.853 positivi, 56 morti. Gimbe, corrono i contagi +51,9%
- Mandragora, gli effetti collaterali dalla vista offuscata fino al coma
- Fedriga, aprire dibattito su accesso oncologia precisione
- Caro bollette: Comuni Nuorese a governo, “stato emergenza”
- Portovesme srl: accordo bilaterale per evitare stop e cig
- Al Poetto di Cagliari quinta tappa triathlon mondiale
- Energia: think-tank, Algeria buon partner per le rinnovabili
- A ExpoMove spopola carrozza elettrica inventata ad Alghero
- Scuola: “molti disabili senza assistenza educativa”
- ++ Gas: Sonatrach, price cap non conviene a nessuno ++
- Riscaldamento, un grado e 15 giorni in meno questo inverno
- Ambiente: Palazzetti (Bat), ridurre impatto littering
- Progetto “Sport e Integrazione”: al via il modulo didattico in 11 università
- Gas: Algeria, accordo Sonatrach-Naturgy per aumento prezzi
- Avviso 1/2022 PNRR: riapertura termini e scorrimento elenco progetti idonei
- Avviso 3/2022: pubblicate le FAQ
- Amianto, proposta Commissione UE modifica direttiva 2009/148, Eu-Osha
- 72ª Giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, Anmil
- Richiesta deroga esposizione VLE, decreto Ministero Lavoro
- UNI ISO 45003: la gestione dei rischi psicosociali e il benessere lavorativo
- Manifesti per la sicurezza: fletti le gambe!
- Quali sono gli obblighi dei datori di lavoro riguardo al rischio macchina?
- Attacco informatico: smishing, spoofing, spam call e spam text
- Webinar: la sostenibilità come obiettivo dell’organizzazione aziendale
- 72ª Giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, Anmil
- Amianto, proposta Commissione UE modifica direttiva 2009/148, Eu-Osha
- Richiesta deroga esposizione VLE, decreto Ministero Lavoro
- PAESC: come pianificare, finanziare ed implementare le azioni
- XXXI Rassegna del Mare
- Oms, solo 1,5% ricerca per Alzheimer,trovare cura entro 2030
- Covid: 45.225 casi, 43 i morti. Fiaso, aumentano i ricoveri
- Aifa, verso la gratuità della pillola
- Minaccia compagna e carabinieri, fermato con il taser
- Covid:separarsi da nipoti ha peggiorato salute mentale nonni
- Oms, solo 1,5% ricerca per Alzheimer,trovare cura entro 2030
- A Cagliari arriva la ‘Champions league’ della scherma
- I giganti di Mont’e Prama in un fumetto di Zograf
- Caro bollette: sindaco Bari Sardo in Procura, esposto sui rincari
- Energia: Greve cambia 2500 punti luce con led, risparmia 75%
- Covid: 631 nuovi casi e nessun decesso in Sardegna
- Cop27: Egitto, dobbiamo affrontare sfida finanza climatica
- Turismo e sostenibilità, strutture italiane sono all’avanguardia
- >>>ANSA/Snam,rigassificatore sicuro.Città,’Neanche offshore’
- Siccità: UniTrieste, studio impatto clima su viticoltura
- Sulla responsabilità se si opera su macchine con sicurezze manomesse da altri
- Sicurezza e appalti: committenti, appalti intraziendali e cantieri
- Infortuni e malattie professionali: i dati dei primi otto mesi del 2022
- Imparare dagli errori: la tinteggiatura e i rischi nell’uso dei trabattelli
- Prima riunione del Gruppo Allargato di Esperti Europei per l’attuazione della Strategia Europea dei Suoli al 2030
- ExpoMove – Mobilità Elettrica e Sostenibile Leggera, Pubblica e Condivisa
- Coming soon: the European Week to target musculoskeletal disorders one last time
- Coming soon: the European Week to target musculoskeletal disorders one last time
- Coming soon: the European Week to target musculoskeletal disorders one last time
- Coming soon: the European Week to target musculoskeletal disorders one last time
- Coming soon: the European Week to target musculoskeletal disorders one last time
- Norway: OSH Pulse 2022: OSH in post-pandemic workplaces
- Norway: OSH Pulse 2022: OSH in post-pandemic workplaces
- Norway: OSH Pulse 2022: OSH in post-pandemic workplaces
- Norway: OSH Pulse 2022: OSH in post-pandemic workplaces
- Norway: OSH Pulse 2022: OSH in post-pandemic workplaces
- Covid: 58.885 i positivi, 60 le vittime. Tasso al 20,1%
- Alzheimer e Sla,nel bresciano due poli al top in accoglienza
- Tumori: al via la campagna nastro rosa della Lilt
- Epilessia, all’origine una iperconnessione del cervello
- Lotta a tumore polmone,Ire protagonista congresso oncologia
- In 400 alla caccia al tesoro all’Orto botanico di Cagliari
- Nasce Insulae Lab, centro di produzione del jazz
- Mont’e Prama: il gigante ‘Manneddu’ ritorna a Cabras
- Geotermia: Comune Scansano a Regione, ‘Niente pozzi qui’
- Covid: nuovo aumento di contagi e un decesso in Sardegna
- Deposito gas troppo vicino alle case, è rivolta a Torpè
- Bollette: Assoutenti, per gas stangata da 2942 euro all’anno
- Enpa, cani e gatti costano troppo, oltre 57mila abbandoni
- Energia: anche a Sassuolo ok a camini e impianti a biomasse
- Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato il Decreto di cui all’art. 212 del D.lgs. n. 81/2008
- Mobilità: Parigi città ciclabile, nuove piste e bike sharing
- Allegazione documentazione sanitaria invalidità civile, circolare Inps
- Nuova area informativa Ministero Lavoro su norme e contratti collettivi
- Lavoratori disturbo spettro autistico in startup sociali, firmato decreto
- Mascherine in strutture sanitarie e assistenziali, ordinanza 29 settembre
- Flessibilità congedo maternità, documentazione medica, circolare Inps
- Sicurezza dei trattori: criticità normative e revisione obbligatoria
- Infortuni domestici: quali sono i rischi connessi al fuoco e al calore?
- I DMS e i giovani lavoratori: quali sono i principali fattori di rischio?
- I rischi della telemedicina: un contributo al convegno nazionale
- Lo sviluppo delle competenze per la prevenzione degli infortuni
- Nuova area informativa Ministero Lavoro su norme e contratti collettivi
- Lavoratori disturbo spettro autistico in startup sociali, firmato decreto
- Allegazione documentazione sanitaria invalidità civile, circolare Inps
- Flessibilità congedo maternità, documentazione medica, circolare Inps
- Mascherine in strutture sanitarie e assistenziali, ordinanza 29 settembre
- Circa 2.000 miglia nautiche in sette giorni per monitorare cetacei e tartarughe marine lungo transetti fissi nel Tirreno meridionale e nei canali di Sardegna e Sicilia
- Pubblicazione RETICULA n. 30/2022
- Switzerland: OSH Pulse 2022: OSH in post-pandemic workplaces
- Switzerland: OSH Pulse 2022: OSH in post-pandemic workplaces
- New report on testing and detection of zoonotic influenza virus infections in humans and occupational safety and health measures for those exposed at work
- Switzerland: OSH Pulse 2022: OSH in post-pandemic workplaces
- Switzerland: OSH Pulse 2022: OSH in post-pandemic workplaces
- Switzerland: OSH Pulse 2022: OSH in post-pandemic workplaces
- Covid: l’Ema avvia la revisione del vaccino Pfizer per bimbi adattato
- Samantha Cristoforetti a bimbi,imparate a coltivare un sogno
- >ANSA-LA-STORIA/Muore a 36 anni, scoprì tumore con gravidanza
- Covid: 13.316 i positivi, 47 le vittime. Tasso al 15,5%
- Sanità: Ferrara, Ue riduca dipendenza da estero per farmaci
- Rifiuti: in Ecocentro Cagliari anche secco-indifferenziato
- ‘Red Valley, siamo quello che ascoltiamo’, il docufilm su Prime
- Nomine alla Regione Sardegna, Solinas rinviato a giudizio
- Siccità: Toscana,inizia ripristino stock acqua, deve piovere
- Mare: Illumia investe sulla startup raccogli-rifiuti Ogyre
- Arbatax Park eletto miglior eco resort in Europa
- Tuttestorie 2022, Festival Letteratura ragazzi esplora il Tempo
- Gas: M5s, scatto in avanti Snam, Giani garantisca cittadini
- Rifiuti: l’umido della metallurgia diventa idrogeno verde
- Eni: per Versalis nuovo logo all’insegna della sostenibilità
- “L’economia sociale tra sviluppo e resilienza: esperienze a confronto nelle aree interne e nei piccoli comuni”
- Startup vocazione sociale: Orlando ha firmato Decreto a favore lavoratori disturbi spettro autistico
- Quale formazione per datori di lavoro?
- Incidenti sul lavoro: Per mezzo secchio di malta
- COVID-19: le novità sugli obblighi per i dispositivi di protezione
- 72ª giornata nazionale per le vittime di incidenti sul lavoro
- Covid: 28.509 positivi, 20 le vittime. Tasso al 19,3%
- Cade ultraleggero: Ansv avvia indagine su incidente
- Pecorino Romano, prezzo vola oltre 13 euro/kg, è record
- Peschiere, lo sviluppo passa da sostenibilità e formazione
- Riparte il progetto “Il Basket in Classe”
- Tumori femminili, in 10 anni +34% donne vive dopo la diagnosi
- Bollette: presidio davanti Enel domani anche a Cagliari
- Auto fuoristrada nell’Oristanese, 1 morto e una ferita grave
- Covid: secondo giorno di fila senza morti in Sardegna
- Entrata in vigore del DM 2 settembre 2021: quali sono le novità?
- La mancata adozione di una misura cautelare individuata “nel senno di poi”
- Come promuovere la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici nella scuola?
- Due norme sulle barriere in grado di bloccare un’autobomba
- Long Covid: Oms, servono più risorse per salute primaria
- Long Covid: Oms, servono più risorse per salute primaria
- Aborto: Valente (Pd), bene E-R, garantire liberta scelta
- Sardinia film festival, trionfa il corto “My tiger”
- Tumore al polmone, parte il primo screening su oltre 7300 forti fumatori
- Anna e Shana, dopo 9 anni unite da un cuore tornato a battere
- Calcio:Liverani “sconfitta meritata, perso su tutti i piani”
- Sanità: al San Martino, Oncologia recupera visite rimandate
- Catalogna: attivisti sardi in piazza per indipendenza
- Caro energia: Vescovo Forte, sobrietà curia, fiducia parroci
- Gas: Algeria-Ue, il 10 ad Algeri il 4/o dialogo energetico
- M5s forza progressista ma su alleanze future resta nodo Pd
- Rinnovabili:Anev,alternativa a gas,possibili 70 GW in 4 anni
- Linee guida per la gestione delle specie vegetali alloctone
- Forum internazionale Polieco sull’economia dei rifiuti
- Summary – OSH Pulse – Occupational safety and health in post-pandemic workplaces
- Summary – OSH Pulse – Occupational safety and health in post-pandemic workplaces
- Summary – OSH Pulse – Occupational safety and health in post-pandemic workplaces
- Summary – OSH Pulse – Occupational safety and health in post-pandemic workplaces
- Per Tennis&Friends piatto stellato e salutista di Heinz Beck
- >ANSA-BOX/Fondi per la pillola gratis, Lazio rompe tabù
- Summary – OSH Pulse – Occupational safety and health in post-pandemic workplaces
- >ANSA-BOX/Allerta ECDC per epatite A, focolaio in 7 paesi Ue
- Diritto all’oblio oncologico, superate le 100mila firme
- Covid: Francia; immunologa, ‘nuova ondata non ci preoccupa’
- Rissa tra minorenni Arzachena, 20 denunce dopo video virale
- La lirica a Sassari con Mozart, Puccini, Donizetti e Verdi
- Basket: a Cagliari l’Opening Day della A1 femminile
- Agente fuori servizio e con i figli blocca ladro dopo furto
- Manon Lescaut al Teatro, “opera sinfonica innovativa”
- Tazzina rovesciata simbolo economia circolare, campagna illy
- Pastificio Sgambaro, obiettivo climate positive nel 2030
- Caro bollette, a Rimini via libera a camini e stufe
- Pubblicato il Report Minori Stranieri non accompagnati con i dati di agosto 2022
- Ex delfinario di Rimini sarà ospedale per tartarughe marine
- Le Pagine della Terra, scelta la terna dei romanzi green
- “Norme e contratti collettivi – Archivio CNEL”, online la nuova sezione informativa
- Reach, scadenza dichiarazione Rappresentate esclusivo produttori extra UE
- Reach, scadenza dichiarazione Rappresentate esclusivo produttori extra UE
- Cambiamenti climatici: nuova rotta transoceanica per i pesci marini
- La sostenibilità nel recupero dei fanghi biologici in agricoltura
- Managing work-related risks with OiRA: a time to look ahead
- Managing work-related risks with OiRA: a time to look ahead
- Managing work-related risks with OiRA: a time to look ahead
- Managing work-related risks with OiRA: a time to look ahead
- Managing work-related risks with OiRA: a time to look ahead
- Crisi sanità, sindacati in piazza a Cagliari il 22 ottobre
- West Nile: è morta la donna ricoverata a Cagliari
- Basket: 72-69 a Sassari, Segafredo Bologna vince la Supercoppa
- Wildlife Research Center, sulla Maiella veterinari e biologi
- Concerto da camera del Quintetto Fedrox al Lirico Cagliari
- Pastori sardi riprendono mobilitazione, 12 ottobre assemblea
- Clima: Unifi, foreste Toscana rischiano danni irreversibili
- Wwf e Lav, salvati e trasferiti 43 mufloni Isola del Giglio
- Wildlife Research Center, sulla Maiella veterinari e biologi
- Bollette: Arera,con intervento straordinario +59% costo luce
- Assegno unico, figli con disabilità, nuclei orfanili, circolare Inps
- Proroga procedura emergenziale smart working, Ministero Lavoro
- VVF, in pubblicazione schede compatibilità Codice linguaggio IFC BIM
- Prorogato invio Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile
- Sicurezza dei trattori agricoli: infortuni, criticità e adeguamenti
- SDGs e Agenda 2030
- La valutazione dei rischi e il legame tra fattori psicosociali e DMS
- In arrivo normative per i veicoli a guida autonoma
- Sicurezza alimentare: sistema HACCP e formazione del personale
- Assegno unico, figli con disabilità, nuclei orfanili, circolare Inps
- Proroga procedura emergenziale smart working, Ministero Lavoro
- VVF, in pubblicazione schede compatibilità Codice linguaggio IFC BIM
- Prorogato invio Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile
- Prima Giornata Internazionale della Geodiversità
- New legislative proposal to protect European workers from asbestos
- New global WHO guidelines on mental health at work
- ‘Pigiama Run’, una corsa di sport e solidarietà per la Lilt
- Dispositivo cardiaco su paziente affetto da malattia rara
- Parto dopo trapianto utero, dimessa la mamma di Alessandra
- Neonata partorita in casa e poi ferita,madre rinviata a giudizio
- Covid: in Sardegna vaccini bivalenti a over 12 da venerdì 30
- Basket: Dinamo batte Tortona e vola in finale di Supercoppa
- ‘Pigiama Run’, una corsa di sport e solidarietà per la Lilt
- Quartu, progetto “Touch and go” per promuovere lo sport
- In porto Oristano nave da Ucraina con 6mila tonnellate grano
- All’ingegnera Elisa Mocci il Premio Naturalista dell’Anno
- Gas: Algeria, accordo fra Sonatrach ed Enel su prezzi
- Geoparco Maiella alla ‘Conferenza Europea Geoparchi Unesco’
- Gas: Algeria, accordi sui prezzi con 6 degli 11 partner
- Slitta al 14 ottobre 2022 termine compilazione Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile
- Energia: oltre 13mila visitatori in un giorno alla Rio Oil & Gas
- Nord Stream: Greenpeace, fuga come emissioni 20 milioni auto
- Smart working: procedura telematica “emergenziale” fino al 31 dicembre 2022
- Terzo Settore: è online l’Avviso 3/2022
- Esonero contributivo lavoratori dipendenti al 2%, circolare Inps
- Eco-stress e Solastalgia
- Imparare dagli errori: il rischio di investimento nelle aree aziendali
- Modifiche del DM 1 settembre 2021: cosa indica il nuovo DM 15 settembre 2022?
- Dall’inizio della pandemia denunciati quasi 300mila contagi sul lavoro
- Esonero contributivo lavoratori dipendenti al 2%, circolare Inps
- Conferenza stampa di presentazione di ‘Mare Climaticum Nostrum’
- Earth Technology Expo 2022
- Cede scala Globe:D’Amato-Gualtieri visitano ragazza in ospedale
- Stop mascherine su bus e negli ospedali. ‘Fare vaccini’
- La salute mentale non è un taboo, a Roma un murales sulla metro C
- A regata Genova la sfida di 5 pazienti con trombocitopenia
- Comune di Quartu in campo per il benessere animale
- Samantha Cristoforetti saluta la Sardegna dallo spazio
- Incidenti stradali: ciclista investito a Cividale, grave
- Maltempo: nubifragio nell’Oristanese, strade allagate
- Lotta evasione a Oristano, patto Gdf-Procura-Agenzia entrate
- A San Rossore pulizia della spiaggia anche con i dromedari
- Porti: in Adriatico transitati 3,3 milioni crocieristi, +232%
- Notte dei ricercatori a Nuoro nel segno di Alessandra Onida
- Energia: in E-R ridotto al 75% costo bollino ‘calore pulito’
- Gas: Nomisma, bene stoccaggi, ma rischio razionamento resta
- La Banca del Germoplasma della Sardegna compie 25 anni
- Vaccini Covid, circolare Ministero Salute utilizzo bivalente original/BA.4-5 Comirnaty
- Inps, procedura e date indennità una tantum automi
- Aumento massimale indennità maternità e malattia lavoro spettacolo, Inps
- La nuova ISO 45002 e il futuro dei sistemi di gestione
- Rischio vibrazioni: come valutare il rischio per i soggetti sensibili?
- Alcune considerazioni sulla resilienza della rete elettrica
- Manifesti per la sicurezza: fare prevenzione è la giusta soluzione
- One HSE: il grande alleato di RSPP e HSE Manager
- Vaccini Covid, circolare Ministero Salute utilizzo bivalente original/BA.4-5 Comirnaty
- Inps, procedura e date indennità una tantum automi
- Aumento massimale indennità maternità e malattia lavoro spettacolo, Inps
- Rapporto tra bonifiche e contenimento del consumo di suolo nel contesto della rigenerazione urbana
- Rapporto sugli impatti climatici in area Mediterranea
- Occupational Health in Developing Countries: course offered by the University of Bergen
- European Day of Languages – let occupational safety and health speak to you
- European Day of Languages – let occupational safety and health speak to you
- European Day of Languages – let occupational safety and health speak to you
- Covid: 10.008 positivi, 32 le vittime. Tasso al 15,2%
- European Day of Languages – let occupational safety and health speak to you
- Multivitaminici possono ridurre rischio di declino cognitivo
- Covid: in Fvg 251 nuovi casi, 2 decessi
- Covid, 1040 ricerche e 6200 pazienti al San Raffaele Milano
- Giornata mondiale cuore, parte il camper-ambulatorio Aisc
- Sardegna al c.destra ma a Cagliari ‘avviso’ a Fdi
- Elezioni: i 16 eletti in Sardegna, 10 seggi al centrodestra
- Elezioni: Pd sardo rischia di cedere seggio a Verdi-Sinistra
- Elezioni: la delusione di Pd, Lega e Terzo polo in Sardegna
- Corte Conti: ex Pdl Sardegna condannati per danno immagine
- Aea, -12% emissioni di Co2 per auto nuove nel 2020 su anno
- Clima, 70% aziende italiane quotate lo considera fra rischi
- Contributo del 5×1000, anno finanziario 2021: elenco degli enti beneficiari con contributo superiore a 500.000 euro
- Rinnovabili protagoniste da Milano a Dubai, Italia in mostra
- Esonero contributivo lavoratrici madri, istruzioni Inps
- Modifica al decreto settembre 2021 qualifiche tecnici manutentori antincendio
- Prevenzione incendi: cosa cambierà nella valutazione del rischio incendio?
- Quali sono i rischi psicosociali più diffusi nelle piccole aziende?
- Incidenti sul lavoro: Volare oh oh
- Settimana europea della mobilità
- RESTART IN PREVENTION
- Esonero contributivo lavoratrici madri, istruzioni Inps
- Modifica al decreto settembre 2021 qualifiche tecnici manutentori antincendio
- Elezioni: alle 19 in Sardegna affluenza 40,9%, in netto calo
- Covid: 18.797 positivi, 13 le vittime. Tasso al 15,5%
- Elezioni: ritardi e file a Cagliari per ritirare la tessera
- Elezioni: Roberto al posto di Roberta, errore sulla scheda
- Auto si schianta contro guardrail, un morto e tre feriti
- ==Energia: Sangalli, 120 mila pmi a rischio per i rincari
- Maltempo: Arno in una notte torna fiume dopo mesi di siccità
- Elezioni: scritte anarchiche in cartelloni a Cagliari
- Il datore di lavoro in una impresa strutturata come persona giuridica
- Premiate le buone pratiche per la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici
- Rischio vibrazioni e rumore: la modellazione di una macchina agricola
- La sicurezza informatica diventa un problema di dimensioni mondiali
- Programma ISPRA di iniziative di educazione ambientale e alla sostenibilità A.S. 2022/2023
- Visto da Nord. Una visione storico-culturale e ambientale sul Mediterraneo visto da Venezia
- Covid: sale l’incidenza nei giovani. Reinfezioni +16%
- Salute mentale, l’ostacolo di tanti pregiudizi e cliché
- Durante parto le rimuovono edema cerebrale, salve mamma e bimba
- Salute mentale,maschi contro femmine su primato dello stress
- Social media tolgono sonno ai bambini, una notte a settimana
- Sanità: Oliena per 3 giorni centro della cultura cardiologica
- Cagliari, inaugurata nuova area verde a Pirri
- Auto: tutto pronto per il Rally Terra Sarda in Gallura
- Incendi: fiamme vicino a peschiera Arbatax, in fumo 3 ettari
- Energia: Egitto, 3,5mld investimenti esteri in rinnovabili
- Maltempo: allerta ‘gialla’ in Gallura e area del Tirso
- Donnarumma (Terna), rinnovabili vera alternativa a gas russo
- Wwf festeggia 50 anni in Abruzzo, prima sezione a Chieti
- Monitoraggio e biodiversità in città. Esploriamo con la Citizen Science la Rete Natura 2000 a Villa Borghese Trekking e ciclo tour a Villa Borghese
- La gestione degli impatti odorigeni – Scuola odori 2022
- Rinnovato il Protocollo d’Intesa tra Ministero della Salute e Smile House Fondazione Onlus
- Al Ministero della Salute riunione di insediamento del Consiglio della Fondazione Biotecnopolo di Siena – Centro nazionale anti-pandemico
- European Week of Sport 2022
- Covid, 21mila contagi e 49 vittime. Il tasso è al 13,9%
- Tumori pediatrici, sabato Colosseo illuminato da Nastro d’Oro
- Siglato l’accordo tra Motore Sanità e Fiaso sulle buone pratiche
- Tumori, in Italia si muore di più dove c’è più inquinamento
- Covid: per giovani danni ai polmoni a distanza di 1 anno
- Gambero Rosso: i Tre spicchi a quattro pizzerie in Sardegna
- Un acchiappabulli elettronico, prototipo Ateneo Cagliari
- La Sigaraia, pièce sulle lavoratrici Manifattura di Cagliari
- Guardia Costiera: cambio al vertice in capitaneria Arbatax
- Energia: Cna, 13% imprese in E-R rischia chiusura entro 2022
- Rifiuti: 73,3% differenziata Lombardia, 20% Comuni oltre 80%
- In auto con 60kg di droga forza posto di blocco, arrestato
- “Il mercato del lavoro: dati e analisi”: è online il numero di settembre 2022
- Clima: Fridays for future;appello a Roma,politica ci ascolti
- Dms e fattori psico-sociali, scheda Eu-Osha
- Stabilimenti animali, Dl 5 agosto 2022 n.134, primi chiarimenti Ministero Salute
- Tutela assicurativa calciatrici Serie A, circolare Inail
- Tutela assicurativa calciatrici Serie A, circolare Inail
- Dms e fattori psico-sociali, scheda Eu-Osha
- Stabilimenti animali, Dl 5 agosto 2022 n.134, primi chiarimenti Ministero Salute
- Zero Emission Mediterranean 2022
- Salute:via a lavori per polo sanitario Codroipo con 64 posti
- New OiRA tools for the floriculture sector presented at Flanders Expo
- Sla: prima cura per pazienti con mutazioni specifiche
- Nel cuore una proteina che inibita cura scompenso cardiaco
- Sanità: Acop, prossimo governo tenga conto dell’ospedalità privata
- Maltempo: allagamenti a Terralba, Uras e Mogoro
- Esercito: cambio al comando del primo Reggimento Corazzato
- Irccs Negrar primo ospedale italiano a produrre radiofarmaci
- Scuola: sit-in precari a Cagliari, rettificare le nomine
- Passione Scienza Day, dalla materia oscura al caro energia
- Anziana contromano su statale, camionista blocca traffico
- Rinnovabili: Alleanza fotovoltaico, bloccati 500 progetti
- Gas: Bombardieri,è transizione che porterà ad energia pulita
- Energia: Cina,14 nuove centrali a carbone costruite nel 2022
- >ANSA-INTERVISTA/Illy, subito rigassificatori poi green vincerà
- Adeguamento delle sanzioni amministrative in materia di collocamento al lavoro dei centralinisti telefonici e degli operatori della comunicazione con qualifiche equipollenti minorati della vista
- Energia: Utilitalia, per le aziende idriche costi su del 70%
- Vaccini Covid, Ema approva immissione in commercio standard Comirnaty e Spikevax
- Fondo vittime amianto portuali 2021/22, decreto Ministero Lavoro
- Legge conversione Decreto Aiuti-bis in Gazzetta Ufficiale
- Il ruolo del preposto nella organizzazione aziendale
- Macchine operatrici per uso agricolo: come analizzare il rischio vibrazioni?
- Il DM 1 settembre 2021 e le proroghe per il tecnico manutentore
- Come gestire beni sequestrati e confiscati
- Il controllo competente di funi, catene e accessori di sollevamento
- Fondo vittime amianto portuali 2021/22, decreto Ministero Lavoro
- Vaccini Covid, Ema approva immissione in commercio standard Comirnaty e Spikevax
- Legge conversione Decreto Aiuti-bis in Gazzetta Ufficiale
- Andare per mare, conoscere per non rischiare
- Protecting delivery workers with OiRA
- Tumori: la leadership di ACC e dell’Italia in Europa
- Alzheimer:Trieste si tinge di viola per la giornata mondiale
- Malattie neuromuscolari, a Brescia le novità della ricerca
- Bassetti, oggi più pericolosa influenza che Covid
- Salute:Riccardi,c’è cultura baricentrica puntata su ospedali
- Difesa: Giornata personale civile, consegnate 81 medaglie
- Elezioni: Zan, il mio disegno di legge sarà ripresentato
- Eolico offshore: no dei sindaci del nord ovest Sardegna
- ++ Gas: Algeria,Italia riceverà altri 10 miliardi di metri cubi
- La mamma di Ciro Grillo in tribunale: ‘Non ho sentito nulla’
- Anfora romana in casa, imprenditore denunciato nel Nuorese
- Consumerismo, governo non fa decreti su comunità energetiche
- Acqua: gestori reti, piano di investimenti da 10 miliardi
- Pitbull sbrana piccolo cane in parco Cascine, intervento Ps
- Acqua: Giovannini, messe basi per cambio governance
- Ministro Orlando firma decreto fondo 20 milioni di euro per vittime amianto lavoratori portuali
- Al via il Piano di Azione Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI)
- PNRR: target europeo 300mila presi in carico Programma GOL sarà raggiunto 3 mesi prima della scadenza
- Collocamento al lavoro dei centralinisti telefonici e degli operatori della comunicazione con qualifiche equipollenti minorati della vista: obblighi di comunicazione
- Dl 104/2022 condizioni lavoro trasparenti e prevedibili, nuovi chiarimenti
- Sorveglianza sanitaria e rapporto di lavoro: casi giurisprudenziali
- Rischio biologico occupazionale: l’esposizione a endotossine aerodisperse
- Imparare dagli errori: ancora infortuni con i ponti su ruote a torre
- ESG e digitalizzazione: sfide e opportunità per le Aziende
- Immersive learning: cos’è e come funziona
- Dl 104/2022 condizioni lavoro trasparenti e prevedibili, nuovi chiarimenti
- La biodiversità micologica e la sua conoscenza. Funghi tra innovazione e tradizione
- Kick off meeting progetto PNRR “Tech4You”
- Covid: Ema, contagi in calo ma prepararsi a nuova ondata
- Da quarantena a intelligence, un libro racconta la lotta alla Peste
- Naso, zigomi, labbra.Il nuovo trend è il restyling d’insieme
- Usa: Biden criticato per aver parlato di pandemia finita
- Alzheimer, da geni a stili di vita prosegue ricerca italiana
- In 6 Comuni del Sulcis la “meraviglia” della fiera del libro
- Wanda Diaz Merced a Cagliari per “La voce delle stelle”
- Ciclista travolto da un’auto a San Vero Milis, muore 40enne
- Cavalieri Lavoro, al via podcast su transizione energetica
- Pescatore cade dagli scogli e muore a Torre dei Corsari
- Il Circo Maccus riconosciuto di rilevanza nazionale
- Clima: al via a NY la Youth4Climate, la Cop dei giovani
- Piante e alberi controllate con l’IoT
- Supernascita Caretta Caretta in Abruzzo, 72 tartarughe
- Circolare sulle novità introdotte dal D.Lgs n. 104/2022 in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili
- Energia: Savorani, serve cambiare progetto della transizione
- PNRR Missione 5 Componente 1 – Investimento 1.4 “Sistema Duale”
- Detassazione premi di produttività: online il Report al 15 settembre 2022
- Diffusa oggi la Nota sulle tendenze dell’occupazione del secondo trimestre 2022
- Cittadini stranieri nel mercato del lavoro in Italia, XII rapporto
- Ministero Lavoro, criteri co-housing persone anziane in difficoltà economica
- DVR e POS: sono adempimenti burocratici o strumenti di prevenzione?
- La prevenzione dei rischi negli allevamenti avicoli e suinicoli
- Inail: la sicurezza nell’utilizzo di sorgenti radioattive non sigillate
- Come migliorare le condizioni operative di una sala comando e controllo
- Sicurezza di un macchinario in uso per garantire l’efficacia dell’intervento
- Cittadini stranieri nel mercato del lavoro in Italia, XII rapporto
- Ministero Lavoro, criteri co-housing persone anziane in difficoltà economica
- Geosciences for a sustainable future
- Visita dei vertici ISPRA all’Arpa Piemonte
- From shouldering a heavy workload to shoulder pain: time to review work-related stress and MSDs
- From shouldering a heavy workload to shoulder pain: time to review work-related stress and MSDs
- A Delegation from the European Parliament Employment and Social Affairs Committee visits EU-OSHA
- From shouldering a heavy workload to shoulder pain: time to review work-related stress and MSDs
- From shouldering a heavy workload to shoulder pain: time to review work-related stress and MSDs
- Arriva un milione e mezzo per gli impianti sportivi a Nuoro
- CagliariTiAmo, spettacoli e performance nei quartieri
- Mini piantagione marijuana tra pomodori e ulivi a Oniferi
- Da Iveco e Hyundai il primo furgone all’idrogeno eDaily
- West Nile: nuovo caso nell’Oristanese, il 5/o in Sardegna
- Chiesa: Don Farci nuovo preside facoltà teologica Sardegna
- Energia: Landini, non lasciare tema rinnovabili solo al mercato
- Gas: con solare risparmiati 20 mld m3 nell’Ue questa estate
- Flormart: 71/a edizione dedicata a clima ed energia
- Ex Ilva: anche bimbo tra firmatari class action inibitoria
- In ripresa il lavoro dei migranti, ma cresce la povertà
- Premio Welcome. Working for refugee integration 2022
- Progetti di coabitazione per persone anziane in difficoltà economica
- Ministero Lavoro, standard abitativi contro abusivismo agricoltura, decreto
- Rivalutazione importi anno biologico 2022, circolare Inail
- Decreto legge Aiuti Ter
- Dispositivi medici, Regolamenti UE e carenze mercato, documento MDCG 2022-14
- Trentratreesimo elenco verifiche periodiche attrezzature lavoro
- Prevenzione incendi e DM 1 settembre 2021: quali sono le novità?
- Incidenti sul lavoro: che scottatura!
- Qualità dell’aria negli edifici scolastici: “acta non verba”
- Chiarimenti su attività di cabotaggio, trasporti combinati e transfrontalieri
- Ministero Lavoro, standard abitativi contro abusivismo agricoltura, decreto
- Decreto legge Aiuti Ter
- Dispositivi medici, Regolamenti UE e carenze mercato, documento MDCG 2022-14
- Rivalutazione importi anno biologico 2022, circolare Inail
- Trentratreesimo elenco verifiche periodiche attrezzature lavoro
- Covid: ancora zero morti e casi in calo in Sardegna
- Pnlegge: Mannocchi,bimbi più disposti a cambiare idea di noi
- Covid: 32 morti, 12.082 positivi. Tasso al 12,4%
- >>>ANSA/Una esplosione cancellerà la storica Ferriera di Trieste
- Cop27: a Kinshasa in Congo la PreCop27 dal 3 al 5 ottobre
- Wwf:Ri-Party-Amo,1 milione di metri quadri di spiagge pulite
- Sulla responsabilità o meno di un preposto non formato
- Rischio chimico: le sostanze reprotossiche in ambiente di lavoro
- La proposta di un decalogo per rendere più sicuro il lavoro in Italia
- Come migliorare la sicurezza dei trasporti marittimi
- Rischio Biologico in Azienda: webinar gratuito
- Covid: 38 morti, 17.154 positivi. Tasso al 12,2%
- Corsa in rosa, Adm in campo contro la violenza di genere
- Silvia Battaglio incanta il pubblico con “La sposa Blu”
- Vaccini: in donne migliore risposta, ma declina più in fretta
- Energia: in Gallura maggiori rincari anche per alimentari
- Incendi: case e aziende lambite da fuoco in Sardegna
- Auto contro palo della luce, madre e figlio in ospedale
- Energia: caro-bollette,stop i mercoledì in Caseificio piacentino
- Dl Aiuti ter: governo può sostituirsi ai Comuni sui rifiuti
- >ANSA-BOX/Bollette più leggere a energivore, firmato decreto
- The benefits of using OiRA tools demonstrated in training seminar for MSEs
- Doclisboa reveals films eligible for the Healthy Workplaces Film Award 2022
- Donatori midollo, +15% nel 2022 ma ancora non come pre Covid
- Covid: 44 morti, 17.364 positivi. Tasso al 12,6%
- Ricerca e neuroscienze, è nata Cattolica TJU Research
- Vela, Rolex Swan: prosegue la striscia vincente di Blue Sky
- Farmaci, 6 ricoveri su 10 per effetti avversi sono in donne
- Sanità:protocollo Agenas-Anac anti-corruzione e per legalità
- Cinema: a Baradili rassegna di corti dei registi sardi
- Energia: sindaco sardo spegne lampioni e limita uso split
- Vela: Swan Cup; in testa Freya, Flow, Shirlaf, Crilia, Balthasar
- Pnrr: Gava, via a incentivi per produzione biometano
- Pnrr: Gava, via a incentivi per produzione biometano
- Acqua:25/o fontanello Firenze, finora tolte 26 mln bottiglie
- Sanità: Areus proroga servizio estivo 118 al 30 settembre
- Maltempo, sono 14 le aree più colpite in Italia
- Su vette Maiella per osservare da vicino cambiamenti clima
- Inps, nuovi fondi per il Reddito di Libertà, messaggio 13 settembre
- Sanità animale, in GU tre decreti di adeguamento al Regolamento 2016/429
- Inps, nuovi fondi per il Reddito di Libertà, messaggio 13 settembre
- Sanità animale, in GU tre decreti di adeguamento al Regolamento 2016/429
- Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica
- Covid: 60 morti, 17.978 positivi. Tasso al 12,2%
- L’Irccs Rizzoli tra i migliori ospedali ortopedici al mondo
- L’Irccs Rizzoli tra i migliori ospedali ortopedici al mondo
- Aborto:Speranza,ascolto battito fuorilegge,in caso ispezioni
- Eolico offshore: progetto a Capo Caccia, no del Parco
- Nelle lagune dell’Oristanese primo Festival delle Peschiere
- Nuova robotica per chirurgia prostata a Molinette Torino
- Maltrattamenti all’asilo, parte civile cita MI nel processo
- Confindustria: 15% Pmi sarde a rischio per effetti Covid
- Scherma: anche Garozzo in gara a Cagliari per Coppa Europa
- Pnrr: fondi a imprese turistiche per pannelli fotovoltaici
- Siccità: Anbi, Centro il più colpito, deficit piogge al 40%
- Elezioni: Legambiente presenta 100 proposte ai partiti
- Energia: Enel Gp potenzia centrale idroelettrica in Mugello
- #OttobreEdufin2022: fino al 27 settembre 2022 è possibile inviare le candidature per il Mese dell’Educazione Finanziaria
- Five entra in consorzio batterie intercambiabili motocicli
- Ministero Lavoro, firmato decreto sul Fondo Nuove Competenze
- Aifa autorizza utilizzo vaccino Covid Comirnaty Original/Omicron BA.4-5
- Inail, manuale sul rischio biologico nelle attività agro-zootecniche
- Eu-Osha, opuscolo con i vincitori del Premio buone prassi 2020-2022
- Come cambierà la progettazione della sicurezza antincendio?
- Come riconoscere i rischi di violenze e molestie nei luoghi di lavoro?
- RAEE: definite le procedure per lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati
- Una norma per la sicurezza degli apparati domestici collegati a Internet
- Premio Tesi di laurea 2022: le scadenze e la biblioteca virtuale
- Inail, manuale sul rischio biologico nelle attività agro-zootecniche
- Ministero Lavoro, firmato decreto sul Fondo Nuove Competenze
- Aifa autorizza utilizzo vaccino Covid Comirnaty Original/Omicron BA.4-5
- Eu-Osha, opuscolo con i vincitori del Premio buone prassi 2020-2022
- Mitigazione del cambiamento climatico: il contributo di agricoltura e foreste
- Conferenza di fine progetto Aquila a-Life
- The 2022 Good Practice Awards Booklet is now available!
- The 2022 Good Practice Awards Booklet is now available!
- The 2022 Good Practice Awards Booklet is now available!
- The 2022 Good Practice Awards Booklet is now available!
- The 2022 Good Practice Awards Booklet is now available!
- Come far dormire bimbo che piange, la ‘formula’ scientifica
- Aifa: priorità dei vaccini agli over 60, ma possibilità per tutti
- Caforio (Bms), ’11 miliardi alla ricerca, farmaci più veloci’
- Il Tour della Salute fa tappa questo weekend a Monopoli
- Covid: in 24 ore 69 morti, 18.854 positivi. Tasso all’11%
- Regioni, surplus gettito per abbattere costo delle bollette
- Caro bollette: non solo piccoli negozi, arranca anche la Gdo
- Vela: entra nel vivo la Rolex Swan Cup a Porto Cervo
- Wwf e ong lasciano piattaforma finanza sostenibile Ue
- Coldiretti a candidati, risposte immediate per l’agricoltura
- Quartu, nuove attrezzature sportive per il parco Europa
- Per gamberi di fiume italiani prime “nuotate” nei corsi d’acqua
- Greenpeace, clima solo nello 0,5% delle dichiarazioni politiche
- Energia: +168% di rinnovabili in Italia nel primo semestre
- Orlando firma decreto Fondo Nuove Competenze: un miliardo di euro per sfida transizioni
- Culligan acquista capitale della veneta Think:Water-Profine
- Attuazione regolamenti UE dispositivi medici, decreti 5 agosto in GU
- Modifica tasso di interesse rateazione e sanzioni, circolare Inail
- Rischio caduta in piano: l’importanza di valutare l’uso degli spazi
- Il Direttore Tecnico di Cantiere e l’art. 97 del D. Lgs. n. 81/2008
- Imparare dagli errori: sottovalutare i rischi nell’uso dei trabattelli
- Le sei finestre della comunicazione persuasiva
- Rischio chimico: indicazioni e strumenti per la valutazione dei rischi
- Attuazione regolamenti UE dispositivi medici, decreti 5 agosto in GU
- Modifica tasso di interesse rateazione e sanzioni, circolare Inail
- ISPRA e la Campagna oceanografica RAMOGE 2022 – Primi importanti risultati nello studio della biodiversità e delle pressioni delle antropiche sui canyon e sugli affioramenti rocciosi sommersi del Mar Ligure
- Healthy Workplaces Good Practice Awards 2020-2022
- Healthy Workplaces Good Practice Awards 2020-2022
- Healthy Workplaces Good Practice Awards 2020-2022
- Healthy Workplaces Good Practice Awards 2020-2022
- Healthy Workplaces Good Practice Awards 2020-2022
- Covid: 93 morti, 23.161 positivi. Tasso al 12,5%
- Retina artificiale, primo impianto in Italia per maculopatia
- Infermieri e dirigenti sanitari, a Chieti 194 stabilizzazioni
- Clima che cambia e rischi salute, Bologna guida progetto Ue
- Ctm: nuova linea Quartu Express, 25 minuti per Cagliari
- Vela, Rolex Swan Cup: gli spagnoli di Plis-Play puntano al bis
- Oms, almeno 17 milioni in Ue hanno avuto long Covid
- Ritorna a Oristano la mezza maratona del Giudicato
- Nasce a Sassari l’Accademia sarda del lievito madre
- Festival Sos arrastos de Grassia fa rivivere Grazia Deledda
- Rifiuti: Eurostat, Italia prima in Ue per riciclo
- Carburanti, taglio 30 cent/litro prorogato al 17 ottobre
- Energia: Patuelli, Europa lanci piano per l’autosufficienza
- Esito dell’Avviso pubblico per l’attuazione dell’articolo 65 del Codice del Terzo Settore – Ambiti 4, 5, 8 e 13
- Petrolio: media, esodo di gruppi Usa dall’Africa
- Gas: Mazzeo, strada Giani giusta, rigassificatore a Piombino
- Riapertura termini “Avviso pubblico per l’attuazione dell’articolo 65 del Codice del Terzo Settore – Ambito 5 (Provincia Autonoma di Bolzano)”
- Ema approva vaccino bivalente per varianti Covid Omicron BA.4 e BA.5
- Piano nazionale non autosufficienza 2022-2024, firmato il decreto
- Bando Isi Inail 2021, le regole tecniche dello sportello informatico
- Domande agevolazioni investimento filiera conciaria, date e info
- I fattori psicosociali possono aggravare i disturbi muscoloscheletrici?
- Esposizione al rumore: come mitigare o ridurre il rischio?
- Manifesti per la sicurezza: appunti
- La messa sotto controllo dei fenomeni di pedofilia
- One HSE: sempre al fianco degli HSE Manager
- Ema approva vaccino bivalente per varianti Covid Omicron BA.4 e BA.5
- Piano nazionale non autosufficienza 2022-2024, firmato il decreto
- Bando Isi Inail 2021, le regole tecniche dello sportello informatico
- Domande agevolazioni investimento filiera conciaria, date e info
- Indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione dei rifiuti urbani adottate dai comuni. Edizione 2022
- Congresso One Health 2022
- Sla, contro caro energia Aisla avvia raccolta contributi
- Il Covid danneggia il cervello, miglioramento dopo circa 9 mesi
- Covid: 160mila bivalenti a Sardegna, attesa per prenotazioni
- West Nile: Iss, arriva una app per tracciare le zanzare
- Covid, Magrini: ‘In Italia tra 2-3 settimane vaccini per Omicron 4-5’
- Caro-energia: soffrono di più negozi a conduzione familiare
- Caccia: il Tar sospende il prelievo dell’anatra tuffatrice
- Sassari-Olbia:avanzano lavori nuova strada, presto altri 9km
- A2A: green bond da 650 milioni, richieste per 1,7 miliardi
- A Modolo il festival tra colori, versi, suoni e sapori
- I futuri designer dello Ied diventeranno “Green ambassador”
- Brasile: Lula si riavvicina a leader ambiente Marina Silva
- Energia: a Firenze a rischio produzione artigianale di pane
- Mobilità: Bologna chiude ai monopattini elettrici in sharing
- Trasporti: Giovannini, stiamo colmando ‘gap’ nell’elettrico
- La sicurezza nel lavoro agile: come deve essere la postazione di lavoro?
- Sicurezza delle attrezzature: la classificazione dei trabattelli
- Incidenti sul lavoro: occhio al tappo!
- UE e Italia: strumenti giuridici per la lotta al cambiamento climatico
- Le nuove soluzioni per cyber security e trattamento dei dati
- Covid: 34 morti, 12.317 positivi
- L’applicazione del principio di affidamento in materia di sicurezza sul lavoro
- Modello Pre.Vi.S e vigilanza: le informazioni su sopralluoghi e verbali
- Settore agro-zootecnico: la prevenzione e la protezione dai rischi biologici
- Il conflitto in Libia e la protezione del patrimonio culturale
- La Foca Monaca è tornata a Capraia
- Il ruolo del monitoraggio nello studio e nella gestione del rischio idrogeologico per la tutela del territorio montano
- Tumore ovaio, terapia mirata 2 donne su 3 vive a più di 5 anni
- Tumore ovaio,terapia mirata 2 donne su 3 vive a più di 5anni
- Marchio Igp per la bottarga sarda, la Regione accelera
- La sindrome da rientro, cos’è e quanto influisce l’aumento di peso in vacanza
- Caso di Dengue a Gorizia, al via disinfestazione
- Covid: 18 morti, 15.565 nuovi positivi
- Liverani, “successo meritato ora vogliamo continuare a vincere”
- Calcio: Cagliari 2-0 a Benevento e vola al terzo posto
- Piano nazionale per la non autosufficienza: Orlando firma Decreto per oltre 2,6 miliardi a Regioni
- Appicca rogo in sud Sardegna e viene visto, arrestato 79enne
- Covid: casi e decessi in frenata in Sardegna, un solo morto
- AL VIA PROGRAMMA DI TRAPIANTI INCROCIATI DI RENE TRA ITALIA E USA, FIRMATO ACCORDO AL MINISTERO DELLA SALUTE
- From warehouse to the high road – OiRA helps assess work-related risks
- OSHwiki article in the spotlight: using social media to promote OSH
- Aiom, nei programmi elettorali nessuno parla dell’oncologia
- Un caso al giorno di tentato suicidio fra i giovanissimi
- Medici geriatri, la Regina testimone della forza degli anziani
- Geriatri, la Regina Elisabetta testimone della forza degli anziani
- Vaccini: Magrini (Aifa),da lunedì prenotazioni con bivalenti
- Quartu, segreteria sociale in centro e bancomat a Flumini
- Cambio al comando della Guardia Costiera di Golfo Aranci
- Spopolamento: Giunta, 7 mln per bonus bebè in piccoli Comuni
- Vela, Maxi Yacht Rolex; Svea e Shamanna vincono in anticipo
- Unipol: partnership strategica con Shell nella mobilità
- Energia: Confindustria a E-R, acceleri sulle rinnovabili
- Tiro a volo: Lodde argento Europeo, prende la carta olimpica
- Energia: da Tages Helios finanziamento ‘green’ da 1,10 mld
- Unicredit: sostegno a investimenti ‘green’ imprese agricole
- Prevenzione incendi università e formazione artistica, Dm 25 agosto in GU
- Inail, formato JSON per autoliquidazione 2022/2023
- Prevenzione incendi università e formazione artistica, Dm 25 agosto in GU
- Inail, formato JSON per autoliquidazione 2022/2023
- Presentazione del Volume “Passeggiando nell’ambiente”
- Anziani, l’insonnia favorisce il calo di memoria
- Covid: oltre 22 milioni di casi dall’inizio della pandemia in Italia
- Terme: Federterme, raggiunto traguardo importante su tariffe Ssn
- Scontro tra auto sulla 129, muore un giovane di 22 anni
- Tumori polmone e tiroide, ok prima terapia per gene Ret
- West Nile: da giugno in Italia 440 casi e 24 decessi
- Caro energia: Coldiretti, biologico abbatte 1/3 dei consumi
- Atleti SpeedySport leggono Grazia Deledda a Radio Barbagia
- Ponte dialogo tra Quartu e bambini campi profughi in Libano
- Gastech:conclusi lavori a Milano,focus su sfide energetiche
- Caro energia: aiuti a imprese e famiglie, Vda stanzia 12 mln
- Poltu Quatu nel metaverso col tennis dei campioni
- Comunicazioni Obbligatorie, pubblicata la Nota relativa al II trimestre 2022
- Energia: Argos, +67,6% ricavi e margini record nel 2021
- Energia: Agsm Aim acquista 35% della holding Compago
- Vaccini Covid bivalenti nella campagna vaccinale, circolare Ministero Salute
- Linee di indirizzo: manutenzione, controllo e verifica degli impianti
- La nuova gestione dei lavoratori: le opportunità per la salute e la sicurezza
- Prevenzione incendi: come realizzare la compartimentazione antincendio
- Come migliorare la sicurezza delle strutture nell’ambito ospedaliero
- Green economy: una rivoluzione anche per la sicurezza sul lavoro
- Vaccini Covid bivalenti nella campagna vaccinale, circolare Ministero Salute
- Stato dell’arte dei sistemi di osservazione per valutare le minacce ambientali all’ecosistema mediterraneo
- Rapporto ISPRA “Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale”
- Walter Ricciardi confermato alla guida del Board della Commissione Europea per la lotta al cancro Ministro Speranza: “La nomina di un medico e scienziato italiano è un riconoscimento alla ricerca italiana e all’eccellenza del Servizio Sanitario Nazionale”
- Setting the stage for the future of work – Event on Youth at the European Parliament
- Setting the stage for the future of work – Event on Youth at the European Parliament
- Setting the stage for the future of work – Event on Youth at the European Parliament
- Setting the stage for the future of work – Event on Youth at the European Parliament
- Setting the stage for the future of work – Event on Youth at the European Parliament
- scienziati sperano in vaccini spray anti Covid, 100 in sviluppo
- Musica: dal Bologna Festival la fiaba per bimbi Hänsel e Gretel
- Covid: in Emilia-Romagna 1.596 contagi, altri 7 decessi
- Covid: 57 morti, 17.574 casi. Tasso di positività al 10,7%
- Lega: assessore Sardegna si dimette da incarico e partito
- Agenas, occupazione reparti al 7%, ma cala in 6 regioni
- Salvatore Mereu, ‘Bentu’ racconta la nostra sfida alla natura
- Malore sugli scogli, cade in mare e muore nell’Oristanese
- Beach soccer: tutto pronto al Poetto per gli Europei
- Elezioni: Letta a Cagliari, rovesceremo il pronostico
- Ambiente: Life Modern Nec, 20 raddoppiano siti monitoraggio
- Caro energia: sindaci sardi pronti a “spegnere” i loro paesi
- Saipem: aderisce a iniziativa zero emissioni metano di Ogci
- MeterSit fornirà nuovi contatori smart per Italgas Reti
- MeterSit progetterà nuovi contatori smart per Italgas +RPT+
- Esposizione lavoratori al rischio cancro, al via indagine Eu-Osha
- Smart working: allestire una postazione di lavoro ergonomica
- Rischio chimico: le indicazioni sulla compilazione delle SDS
- Imparare dagli errori: quando ci si affida troppo ai tutorial in rete
- Transizione ecologica: verso la mobilità sostenibile nel 2035
- Esposizione lavoratori al rischio cancro, al via indagine Eu-Osha
- Conferenza Stampa di presentazione della XVI edizione di RemTech Expo
- IPBES: candidature per l’individuazione di esperti
- Fieldwork to start for EU-OSHA’s survey on cancer risk factors
- Fieldwork to start for EU-OSHA’s survey on cancer risk factors
- Fieldwork to start for EU-OSHA’s survey on cancer risk factors
- Fieldwork to start for EU-OSHA’s survey on cancer risk factors
- Fieldwork to start for EU-OSHA’s survey on cancer risk factors
- Sanità: in Fvg infermieri in numero maggiore media Italia
- Covid: studio, uomini rispondono meglio a prime dosi vaccino
- Covid: studio, uomini rispondono meglio a prime dosi vaccino
- Educazione alimentare sì a scuola,ma 50% bimbi è senza mensa
- Beach soccer: Italia, 14 convocati per Europei di Cagliari
- L’omaggio a Franco Loi al Cabudanne de sos poetas
- Pediatri famiglia, un reddito di fragilità per i bimbi disabili
- La carica di oltre 2mila sardi a test di ammissione Medicina
- Viaggio nell’archeologia con il festival “Passato Remoto”
- I centenari di Ogliastra negli scatti di Oliviero Toscani
- Feralpi:ulteriore calo delle emissioni del 10%
- Energia: Sala, ipotesi week-end più lungo con smart working
- Solvay: fa pace con Bluebell dopo misure per Rosignano
- Transizione ecologica: Giovannini, ruolo strategico ferrovie
- In bici in tutti comuni sardi, piantati alberi in ogni tappa
- Imponibile premi assicurativi decorrenza luglio 2022, circolare Inail
- Vaccini, approvati Comirnaty e Spikevax bivalenti per booster
- L’accordo INAIL-INL per rendere più efficace l’attività di vigilanza
- Edilizia e sicurezza: i compiti e le responsabilità del committente
- Formazione, informazione, addestramento al lavoro
- Attenzione alla scelta del responsabile della protezione dei dati!
- Rischio incendio: una proposta per affrontare la valutazione
- Vaccini, approvati Comirnaty e Spikevax bivalenti per booster
- Imponibile premi assicurativi decorrenza luglio 2022, circolare Inail
- Let’s lighten the load – discover how to address psychosocial risks and MSDs
- Call for applications for Research Project Manager (TA AD6) at Prevention and Research Unit
- Let’s lighten the load – discover how to address psychosocial risks and MSDs
- Let’s lighten the load – discover how to address psychosocial risks and MSDs
- Let’s lighten the load – discover how to address psychosocial risks and MSDs
- Via libera Aifa ai vaccini adattati contro Omicron
- ‘Il meglio del tuo domani’, parte campagna per pazienti con tumore colon metastatico
- Sanità: Pd, paese nel Modenese senza medico di base
- Covid: via libera dell’Aifa ai vaccini adattati contro Omicron
- Crac Unità: Soru, addolorata ma dimostrerò la mia innocenza
- Scontro sulla Sassari-Olbia, 46enne in rianimazione
- Brasile: Lancet pubblica editoriale contro rielezione Bolsonaro
- West Nile: Oristano, Regione avvii campagna disinfestazione
- Sanità: a 10 anni da chiusura riapre consultorio a Ploaghe
- Fiamme vicino alle case ad Arbus, due Canadair in azione
- Minori Stranieri Non Accompagnati: disponibile il Report Luglio 2022
- ++ Energia:a inizio 2023 via lavori per rigassificatore Ravenna
- Energia: Fontana, rincari letali, servono risorse da Italia e Ue
- Mise, al via Green new deal e Buono fiere
- Come affrontare le criticità nella gestione e valutazione dello stress?
- Quali sono i rischi per la salute vocale dei cantanti professionisti?
- Incidenti sul lavoro: quando una lama non taglia
- I danni enormi che la crisi climatica sta già facendo
- Mise, al via Green new deal e Buono fiere
- Covid: 30 morti, 13.197 casi. Tasso di posività all’11,8%
- Covid: casi ancora in calo e nessuna vittima in Sardegna
- Covid: Fedriga, necessario allentare le regole
- Vaccini: Bassetti, paracetamolo ha più effetti collaterali
- Sulla responsabilità del datore di lavoro per la inadeguatezza del POS
- Come prevenire i rischi con le sostanze pericolose nelle nostre case?
- La gestione delle emergenze nei cantieri di bonifica da amianto
- D-NOSES: un progetto europeo davvero odoroso!
- ISPRA presente al FOSS4G 2022 (Free and Open Source Software for Geospatial), il congresso annuale internazionale del Software Geografico libero
- Covid: Iss, in 7 giorni lieve aumento reinfezioni, al 14%
- Covid: 48 morti, 17.668 casi. Tasso di positività all’11,6%
- Sos aziende farmaci, a rischio con caro energia
- Sanità: riprendono gradualmente le attività al Cto e Sirai
- Incidente in moto, muore centauro sulla 125 a Baunei
- Elezioni: M5s, “campagna inizia da luogo simbolo Pratobello”
- Meloni a contestatore, rispetto chi ha coraggio proprie idee
- Tragedia in mare a San Teodoro, muore turista di 78 anni
- ++ Energia: Gentiloni, price cap svolta davvero importante ++
- Energia: Enel, decarbonizzazione è chiave per indipendenza
- ISPRA al XVI Convegno Nazionale delle Sezioni di Geoscienze e Tecnologie Informatiche e di Idrogeologia della Società Geologica Italiana
- Sensi Naturali – Rassegna di eventi nelle terre minerarie di Allumiere
- Covid: 19.160 nuovi casi e 91 morti
- Farmaci: caro energia, gas e inflazione, aziende a rischio
- ++ Vaccini: Novavax annuncia via libera Ema a booster ++
- Gemelli Molise, da ottobre stop Radioterapia oncologia
- Covid: Ecdc, in Ue -14% casi in 7 giorni, calo da 6 settimane
- Meloni contestata a Cagliari,cori “siamo tutti antifascisti”
- Calcio: Cagliari, vittoria di misura sul Modena, decide Rog
- Carabinieri: cambio al vertice Comando provinciale Sassari
- Elezioni: Meloni, dati ci danno al governo, avversari nervosi
- Elezioni: Botta e risposta Meloni e manifestante Lgbt+
- Usa: Arizona, muore cactus di 200 anni simbolo dello stato
- Energia:rinnovabili spingono Italia per aumentare autonomia
- >>>ANSA/Chiude fabbrica carta, a rischio 35 famiglie
- Mediterraneo mare più invaso al mondo, 200 pesci in 130 anni
- Gas: Tabarelli, se Russia chiude, da gennaio razionamenti
- Covid, modalità gestione positivi e contatti, circolare 31 agosto 2022
- Autorizzazione Ema aggiornamento vaccini Cominarty e Spikevax
- Decreto 9 agosto 2022 iscrizione elenco esperti di radioprotezione
- Autorizzazione Ema aggiornamento vaccini Cominarty e Spikevax
- Covid, modalità gestione positivi e contatti, circolare 31 agosto 2022
- Decreto 9 agosto 2022 iscrizione elenco esperti di radioprotezione
- Il valore del riciclo e del recupero degli imballaggi in plastica per il sistema nazionale
- EU-OSHA is looking for a Procurement Support Officer (CA FGIII)
- International Media Festival for Prevention 2023: Registration is now open!
- Occupational risk assessment in action: practical demonstration of OiRA tool
- Veruschka Wirth nominata presidente Assistenza Bambini Sordi
- Speranza: “A settembre i primi vaccini adeguati alla variante Omicron”
- Via libera dell’Ema a vaccini adattati per Omicron
- Covid: 68 morti e 20.503 nuovi contagi, tasso al 13,2%
- A Modena i bambini in cucina insieme agli chef stellati
- Elezioni: sorteggiate posizioni liste nelle schede Sardegna
- Il Cagliari ospita il Modena, Liverani chiede i 3 punti
- Brutale pestaggio in Ogliastra, Daspo urbano ai 3 aggressori
- Energia: Bonelli a Calenda, dove prende soldi per nucleare?
- Energia: ad Granarolo, a rischio tenuta sociale Paese
- West Nile: 4 nuovi casi nell’Oristanese,in tutto salgono a 6
- Cagliari, ufficiale l’arrivo del trequartista Filippo Falco
- Ambiente, premio per andare al lavoro in bici o car pooling
- Fastweb: Fisso e mobile a zero emissioni
- Padova, nuovo bosco da 3.770 alberi con Arbolia
- Stampa 3D, rischi sicurezza lavoro e prevenzione, Inail
- Ministero Salute, dispositivi medici, linee guida valutazione Organismi notificati
- Bonus trasporti, la campagna informativa
- L’importanza dei dispositivi di protezione individuale per la sicurezza
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Progettare la sicurezza inclusiva: da dove iniziare?
- Conoscete il progetto PeDRA?
- Rischio chimico: redazione e gestione del documento di valutazione
- Stampa 3D, rischi sicurezza lavoro e prevenzione, Inail
- Bonus trasporti, la campagna informativa
- Ministero Salute, dispositivi medici, linee guida valutazione Organismi notificati
- Il ritorno dell’Aquila di Bonelli in Sardegna: a che punto siamo?
- Risanamento, rigenerazione, ripresa del Paese
- Uovo “afrodisiaco” ostruisce esofago,chirurgia robotica lo salva
- Circolare, riduzione della quarantena da 7 a 5 giorni
- Esame del sangue a mRna per Sla promette una diagnosi rapida
- Covid: ok della Fda a booster aggiornati Pfizer e Moderna
- Esofago ostruito da un uovo, salvato con la chirurgia robotica
- A Oristano carico di 16mila tonnellate da Brasile,prezzi giù
- Naufragio migranti, recuperato quinto cadavere in mare Sardegna
- Fiamme a bordo di una barca a vela, soccorse otto persone
- Balneazione Lago di Varese, Cattaneo ‘stagione positiva’
- Coldiretti, grandinata Berchidda ha distrutto 70% di uva
- Cagliari: giovedì chiude il mercato, Walukiewicz verso Empoli
- Clima: agenzia Usa, nel 2021 record gas serra
- Energia: Gruppo San Donato,a rischio anche sistema sanitario
- Balneazione Lago di Varese, Cattaneo ‘stagione positiva’
- Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato il decreto di cui all’art. 129, comma 4, del d.lgs. n. 101/2020
- Energia: Polieco, impianti di riciclo rischiano la chiusura
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Stampa 3D: i rischi connessi all’uso delle nuove tecnologie e materiali
- Imparare dagli errori: quando i ponti mobili su ruote sono inadeguati
- Infortuni e malattie professionali: i dati dei primi sette mesi del 2022
- West Nile: in Fvg 20 casi, 29 i trattamenti finora eseguiti
- Sanità: l’Emilia-Romagna accelera su recupero liste d’attesa
- Insufficienza cardiaca, farmaco ne riduce peggioramento
- Covid: verso la riduzione della quarantena da 7 a 5 giorni
- Due giornate di studio a 140 anni dalla morte di Garibaldi
- Scontro tra auto e moto, centauro muore a Cagliari
- Ema: avviata la valutazione del vaccino Pfizer adattato per Omicron
- Cagliari verso lo scambio Pereiro-Agudelo con lo Spezia
- Liberata da lettini ‘abusivi’ spiaggia Su Sarrale a Olbia
- Oristano, dopo 3 anni torna in funzione fontana di p.za Roma
- Energia: EnergRed, da solare aziendale risparmio dell’85%
- Energia: Boccia (Luiss), 60 miliardi per salvare le imprese
- Moneta da 5 euro dedicata al giaguaro da Zecca dello Stato
- Gas: Descalzi incontra al-Sisi, Egitto hub nel Mediterraneo (2)
- “Bonus trasporti: un aiuto concreto”: al via la campagna informativa per i cittadini
- >ANSA-BOX/Temporali aumentano portata ma il Po è ancora in crisi
- Interpello 1/2022: il medico competente coordinato e la riunione periodica
- Intelligenza artificiale e gestione del personale: come prevenire i rischi?
- Manifesti per la sicurezza: prevenzione DMS
- Quanti sono i lettori che ricordano che cosa è il registro delle opposizioni?
- Covid: 60 morti, 8.355 positivi. Tasso al 13,3%
- Da Telethon strategia rapida e economica per studio varianti
- Concluso giro Sardegna a nuoto per figlia scomparsa a 7 anni
- Covid: in Fvg 154 nuovi casi, 2 decessi
- Lo smog aumenta fino a 11 volte il rischio di infarto, anche in chi è sano
- Bimbo 6 anni rischia di annegare in piscina nell’Oristanese
- Restauro cavallini di Nivola e Stein, terminerà nel 2023
- Cade in casa, uomo di 130 kg soccorso da pompieri a Cagliari
- Italia solare, aumenta fotovoltaico ma Paese è in ritardo
- Caccia: Wwf, preapertura in Toscana per voti dei cacciatori
- Cucina, teatro e musica con il Marballu’s Fest a Carloforte
- Flussi: firmato il Protocollo con le organizzazioni datoriali per la semplificazione delle procedure
- PNRR Missione M5 componente C1 – intervento “1.4 Sistema duale”
- Gestione Covid anno scolastico 2022-2023, vademecum Miur
- Interpello sicurezza sul lavoro 1/2022
- Comunicazione online lavoro agile dal 1° settembre, Dm, modulo, guida
- Stabilimenti a pericolo di incidente rilevante: caldo e rischio incendio
- Edilizia: la presenza di tubazioni del gas o reti di energia elettrica
- Incidenti sul lavoro: bisogna fare il proprio mestiere!
- Dal 2035 solo motori elettrici o a idrogeno
- Gestione Covid anno scolastico 2022-2023, vademecum Miur
- Interpello sicurezza sul lavoro 1/2022
- Comunicazione online lavoro agile dal 1° settembre, Dm, modulo, guida
- Primo ko del Cagliari, Liverani “ora si pensa al Modena”
- Covid: nessun decesso e casi ancora in calo in Sardegna
- Covid: 41 morti, 17.647 positivi. Tasso al 15%
- ++ Energia: Letta, iniziative del Governo siano tempestive ++
- Sulle responsabilità nella disattivazione delle fotocellule di un dispositivo
- Sicurezza sul lavoro e prevenzione nelle strutture residenziali per anziani
- Obiettivo concentrazione: come garantire alti livelli di sicurezza
- Una panoramica sulle iniziative europee in tema di protezione dei dati
- Aborto:Speranza, chiarezza da partiti, non arretrare sui diritti
- Con la pillola ‘tre in una’ meno 30% rischio infarto e ictus
- Covid, 21.805 positivi e 80 le vittime in un giorno
- Arrigo Miglio cardinale con il titolo di San Clemente
- Speranza: “Il Covid è un problema aperto, gli over60 facciano la quarta dose”
- Speranza: “A settembre a scuola senza mascherina, poi si valuta”
- Covid: rallenta corsa virus ma altri 4 decessi in Sardegna
- Sanità: sindaci del Nuorese, pronti ad azioni eclatanti
- Cagliari, in arrivo trequartista Falco da Stella Rossa
- Nuoro premia con le Rondini d’oro 6 eccellenze della città
- Ambiente: Ecoitaliasolidale, decine di delfini su costa Lazio
- G20 Ministeriale Ambiente e Clima in Indonesia
- Aumenta nei giovani l’uso di psicofarmaci senza ricetta
- Covid: 99 morti, 21.998 positivi. Tasso al 14,8%
- Influenza:a Genova sequenziato ceppo Australia, primo in Italia
- Copertura a rischio, chiude piscina di Terramaini a Cagliari
- Aumenta nei giovani l’uso di psicofarmaci senza ricetta
- Vaiolo delle scimmie: i casi salgono a 740, Lombardia in testa
- Forma e Poesia nel Jazz a Cagliari tra parchi,chiese e metro
- Sportellino di un aereo cade in centro turistico in Sardegna
- Ottima annata per le uve sarde malgrado il clima estremo
- Gas: Mallegni, sì rigassificatore ma Piombino è da discutere
- Clima: ghiacciaio dei Forni arretrato 400 metri in 10 anni
- Calcio: Cagliari a Ferrara con Nandez e Rog subito in campo
- Lavoro agile, D.M. n. 149/2022: modalità di comunicazione telematica dal 1° settembre 2022
- Sversamento idrocarburi:Monfalcone chiede risarcimento danni
- Clima: MiTe con i giovani della Y4C all’Africa Climate Week
- Alessandro Bratti nuovo Segretario Generale dell’Autorità distrettuale del Fiume Po-MiTE
- Sanità: Maseri, una vita per ricerca e la formazione giovani
- Sanità: Maseri, una vita per ricerca e la formazione giovani
- Dati Covid, nelle ultime 24 ore 84 morti e 23.438 positivi
- Covid: Oms, raggiunto un milione di morti nel mondo da gennaio
- West Nile: altri due animali infetti scoperti in Fvg
- Incendi: 3 elicotteri e un Canadair in volo per rogo Nuorese
- Basket: Dinamo in visita al S. Martino e in prefettura
- Vaccini: a Carbonia riapre hub nella miniera di Serbariu
- Vela: Maxi Yacht e Swan a settembre in acqua a Porto Cervo
- ANSA/ Elezioni in Angola, verso la riconferma di Lourenco
- Pnrr: 87mln di euro ala Toscana per ridurre le perdite idriche
- Voci d’Europa, 7 eventi per Festival di musiche polifoniche
- Pnrr: a Publiacqua 50 mln euro, piano contro perdite idriche
- Energia: Egitto assegna ad Eni una zona di ricerca off-shore
- Fondazione Cave Canem lancia petizione contro canili lager
- Sanità: Cimo-Fesmed, Ffp2 ‘non idonee’ all’Usl Umbria 2
- Australia – Psychosocial hazards regulations now included in the model work health and safety laws
- Gravidanza,acido folico basso aumenta rischi per cuore bimbo
- Sla, a Cuneo riparte il Gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto
- Aisla: Cuneo, gruppo di auto-mutuo- aiuto contro isolamento
- Oltre 6kg di sabbia di Cabras in valigia, multa da 1000 euro
- Turista scomparso a S.Antonio di Gallura, ricerche con droni
- Mattarella ad Alghero, saluto alla città prima di partire
- Covid: Fiaso, occupazione intensive crolla del 33%
- Covid: altri 6 decessi in Sardegna, in calo casi e ricoveri
- Moto contro auto su statale della Nurra ad Alghero, un morto
- Piattaforma GePI: aperte le iscrizioni per i nuovi webinar
- Petrolio: Sonatrach, scoperto un nuovo giacimento in Algeria
- Trivelle: Rockhopper, Italia condannata su Ombrina
- Abrignani, il vaiolo delle scimmie letale in immunodepressi
- Vaiolo delle scimmie: ministero, ok 5 a dosi da un’unica fiala di vaccino
- Ricerca: messo a punto nuovo test per rilevare morbo di Lyme
- Covid: 134 morti, 35.360 positivi. Tasso al 17%
- Covid: Ema, il 1 settembre la valutazione dei vaccini aggiornati
- Mancuso, “Vivo un sogno, non ci speravo più”
- Calcio: Barreca a Cagliari, “vorrei il bis e tornare in A”
- Adesca una ragazzina sui social, 42enne resta in carcere
- Stabilimento balneare abusivo sequestrato in Gallura
- Gas: Fipe, subito risposte per costi energetici alle stelle
- Terzo Settore: è online l’atto di indirizzo 2022
- Civetta ferita recuperata in autostrada dalla Polizia
- Psychosocial factors in the prevention of work-related musculoskeletal disorders (MSDs)
- Psychosocial factors in the prevention of work-related musculoskeletal disorders (MSDs)
- Psychosocial factors in the prevention of work-related musculoskeletal disorders (MSDs)
- Psychosocial factors in the prevention of work-related musculoskeletal disorders (MSDs)
- Covid: da Alfa a Omicron tempi incubazione sempre più brevi
- Psychosocial factors in the prevention of work-related musculoskeletal disorders (MSDs)
- West Nile, Iss: in Italia da giugno 230 casi e 13 decessi
- West Nile: Iss, in Italia da giugno 230 casi e 13 decessi
- Dati Covid: nelle ultime 24 ore 75 morti e 10.418 positivi
- Yacht si incaglia su scogli a P. Cervo, soccorse 5 persone
- Il rebus dei collegi plurinominali che premia i partiti
- La sfida di Omar, 1.100km in bici contro la cistinosi renale
- Elezioni: le sfide nei 6 collegi uninominali della Sardegna
- Cagliari, dal Monaco arriva l’esterno sinistro Barreca
- Turismo: verso 1 mln di arrivi a stagione ancora in corso
- Decreto Bonus Trasporti
- >>>ANSA/Saipem gioca la carta dei droni, accordo con Osrl
- Attività di manutenzione programmata 24 agosto 2022 sul portale istituzionale
- ODV e APS in trasmigrazione: sospensione dal primo luglio al 15 settembre dei termini dei procedimenti di verifica
- Covid: in Fvg 439 nuovi casi su 2.684 test, un decesso
- Covid: in Fvg 439 nuovi casi su 2.684 test, un decesso
- Donna morta Trieste: rispunta ‘remota’ ipotesi congelamento
- Si sente male mentre passeggia in spiaggia, muore una 75enne
- Elezioni: chiude c.destra sardo, FdI candida Marcello Pera
- Covid: 63 morti e 19.470 positivi, tasso al 16,4%
- Covid: giù contagi e ricoveri in Sardegna, altri 2 decessi
- Ginnastica: Europei; Bartolini è quarto nel corpo libero
- Elezioni: i candidati M5s nei 6 collegi della Sardegna
- Acerbo, analisi Snam su rigassificatore smentita da maltempo
- Covid: sequenziato primo caso Omicron Centaurus in Sardegna
- Covid: 88 morti e 24.394 positivi, tasso al 14,8%
- Sanità: Asl Nuoro,emergenza ferie S.Francesco sta per finire
- Elezioni: si chiude sulle liste,lunedì tutti i nomi in corsa
- Calcio: Cagliari a caccia dei 3 punti, Mancosu è pronto
- Terzo Polo, Bonetti capolista Camera in Sardegna
- Covid: contagi in calo e un solo decesso in Sardegna
- Fiaso,medici cubani Calabria misura straordinaria necessaria
- Vaiolo scimmie: salgono a 689 i casi in Italia, +27 da 16/8
- Ebola: Oms, raccomandato l’uso di 2 anticorpi monoclonali
- Covid Italia: 124 morti, 24.691 positivi. Tasso al 15.5%. Rezza, ‘calano gli indici ma il virus circola’
- L’ensemble etno-folk femminile apre il QuFestival a Orani
- Incendio nel Nuorese minaccia case in frazione turistica
- Cuore più protetto con la sauna dopo l’esercizio fisico
- Operaio morto alla Saras: l’autopsia conferma l’annegamento
- Bimbo con trauma cranico soccorso su nave crociera Sardegna
- Stop Tar ad abbattimenti Sfattoria, soddisfatte associazioni
- ANSA/ Animali Sfattoria salvi, almeno fino al 12 settembre
- Acqua: progetto per garantire risorsa all’Alta Gallura
- Legambiente: boom di eventi estremi in Italia, 132 in 7 mesi
- Clima: ghiacciaio Miage, sparito 3 volte volume idroscalo Milano
- Sfattoria vince round, stop abbattimenti fino a 12 settembre
- Siccità: editoriale del Presidente ISPRA sulla Newsletter di Palazzo Chigi
- Covid: Ema avvia revisione nuovo vaccino Skycovion
- Salute:Bologna;Mezzetti,più giovani donne con lesioni ovaie-seno
- Covid: 147 morti, 27.296 positivi. Tasso al 16,3%
- Geriatra, caldo nemico importante per gli anziani
- Geriatra, caldo nemico importante per gli anziani
- Cto Iglesias,5 medici malati e stop ricoveri in Rianimazione
- Mancosu ufficialmente al Cagliari, ha firmato un biennale
- Troppi turisti in piscina naturale Ussassai,accessi limitati
- Incendi: giornata da bollino rosso domani in Sardegna
- Maltempo: forte perturbazione dalle Baleari verso Sardegna
- Vaiolo delle scimmie: 35mila casi in una settimana. Oms: “Contagi in crescita del 20%”
- Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati
- Carlos Gonçalo das Neves nuovo direttore scientifico Efsa
- Bimbi, a 4 anni più parole conoscono meglio vanno a scuola
- Covid: Oms,in 4 settimane +35% decessi, 15 mila in 7 giorni
- Controlli Nas in case di riposo: 10 violazioni in Sardegna
- Rissa con accoltellamento a Olbia, trapper resta in carcere
- “Park beach bus” tra centro Alghero e parco Porto Conte
- Palio di Siena, vince la contrada del Leocorno
- Alessandro Bratti alla guida dell’Autorità distrettuale Po
- Maltempo: volontari salvano rara civetta nel Fiorentino
- Sanità: giovedì fiaccolata a Sorgono per diritto alla salute
- PNRR: Linee Guida programmazione e attuazione percorsi IeFP e IFTS in modalità duale
- Ferragosto: Capitaneria soccorre 21 persone a La Maddalena
- Caldo: allerta per picchi di oltre 40 gradi in Sardegna
- Tumori: con nuovi farmaci in aumento sopravvivenza pazienti
- Boom di visitatori a Barumini, oltre 1.200 solo a Ferragosto
- M5s: parlamentarie, ecco l’elenco degli autocandidati sardi
- Ucraina: slitta alle 16 arrivo in Puglia nave con olio girasole
- Covid: 9.894 contagiati, 42 le vittime. Tasso al 15,4
- ++ Auto investe bimbo e lo sbalza di dieci metri, grave ++
- Covid: contagi giù e un solo decesso in Sardegna
- Rissa e coltellate in spiaggia a Olbia: grave un 35enne
- Covid: contagi in frenata ma altri 3 morti in Sardegna
- Covid: 19.457 contagiati, 78 le vittime
- Mattarella ad Alghero, prima uscita pubblica per la messa
- Calcio: Cagliari a Como salvato da Pereiro nel recupero
- Scontro furgone-auto nell’Oristanese: un morto e tre feriti
- ISPRA ricorda Piero Angela
- Il virus polio ritorna in UK e USA: vaccinazione e sorveglianza le armi vincenti per sconfiggere il virus.
- Covid: 24.787 casi e 129 decessi. Quarte dosi a quota 2 milioni
- Noleggio abusivo di barche, 46 sanzioni a La Maddalena
- Migranti: ripresi sbarchi nel sud Sardegna, arrivati in 32
- 3,5 mlioni per il palazzetto dello sport a Sassari
- Gli animali della Sfattoria ‘salvi’ fino al 14 settembre
- Bonorva omaggia il pane Zichi con una scultura di 3 metri
- Chiude cane in auto sotto il sole e fa la spesa, denunciata
- Energia: semestre robusto per le utility europee, corrono utili
- Bankitalia: gara per ricariche auto elettriche in sedi Roma
- Dall’elaborazione statistica di immagini Sentinel-2 al monitoraggio quantitativo della siccità: primi risultati di ISPRA
- Investing in policies that work for youth
- Investing in policies that work for youth
- Investing in policies that work for youth
- Investing in policies that work for youth
- Investing in policies that work for youth
- Covid: 26.693 contagiati, 152 le vittime. 8 le regioni oltre la soglia del 15% per reparti
- Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
- Post Expo: a Mind 22 agosto apre il nuovo ospedale Galeazzi
- Iss, Omicron dominante al 100%, BA5 al 91%
- Ambientalisti, “abusivi i lavori a Rena Bianca”
- Auto finisce fuori strada e si ribalta, grave una 40enne
- Vaiolo scimmie: in Italia 644 casi, +45 dal 9 agosto
- Mattarella ad Alghero, prima uscita attesa per la messa
- Cagliari, Dossena dall’Avellino a titolo definitivo
- Malore in mare, turista di 49 anni annega nel sud Sardegna
- Gas: Cingolani a commissione Ue, Fsru Piombino esente da Via
- Aerei: Mims con Politecnico Torino per carburanti sostenibili
- Dengue: bambino dimesso da ospedale Arezzo, ora sta bene
- Goletta verde, fuorilegge il 32% di acque di mare e laghi
- Saranno abbattuti con elettroshock animali Sfattoria
- Dlgs 104/2022 condizioni lavoro trasparenti prevedibili, nota Inl 10 agosto
- Norme tecniche antincendio stoccaggio e trattamento rifiuti, decreto 26 luglio
- Dlgs 104/2022 condizioni lavoro trasparenti prevedibili, nota Inl 10 agosto
- Norme tecniche antincendio stoccaggio e trattamento rifiuti, decreto 26 luglio
- AI for worker management: risks and opportunities for OSH
- AI for worker management: risks and opportunities for OSH
- AI for worker management: risks and opportunities for OSH
- AI for worker management: risks and opportunities for OSH
- AI for worker management: risks and opportunities for OSH
- Long Covid: scoperto legame con sindrome fatica cronica
- Salute donne, per vegetariane +33% rischio frattura anca
- Tumori: il Cammino Portoghese dell’Istituto di Candiolo
- Vaiolo scimmie: Oms, 6.217 casi in ultima settimana, +19%
- Efficace un vaccino anti-cancro, istruisce sistema di difesa
- Maltempo: nubifragio su Cagliari, strade come fiumi e disagi
- Invasione cavallette: ok da Giunta a piano di contrasto
- Maltempo: albero cade su tavolini locale, illesi due turisti
- Caldo: Asl Tse, difendere cani e gatti dai colpi di calore
- Tre casi di trichinellosi nel Nuorese, scoperti a Orgosolo
- Maltempo irrompe su estate Sardegna, bombe acqua e grandine
- Giornata dell’elefante, per zanne uccisi oltre 20mila l’anno
- Smaltimento dei pannelli solari, a Gse 10 euro per modulo
- Gas: Toscana chiede atti integrativi a Snam su Piombino
- Revocata la proposta progettuale “Azioni integrate di formazione pre-partenza a supporto del ricongiungimento familiare e della migrazione per motivi di lavoro – Integr-AZIONI”
- Giornata mondiale dell’elefante, per zanne uccisi oltre 20mila l’anno
- Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili, Circolare INL del 10 agosto 2022
- Bonus 200 euro autonomi, firmato il decreto
- Bonus 200 euro autonomi, firmato il decreto
- Alluvioni, frane, smottamenti e colate di fango al nord e al sud d’Italia
- Aiuta il mare in presenza di petrolio: progetto CIMA
- Artificial intelligence for worker management: risks and opportunities
- Artificial intelligence for worker management: risks and opportunities
- Artificial intelligence for worker management: risks and opportunities
- Covid: 31.703 contagiati, 145 le vittime. Tasso al 15,7%
- Artificial intelligence for worker management: risks and opportunities
- Artificial intelligence for worker management: risks and opportunities
- Decodificato l’olfatto delle locuste, smaschera il cancro
- Ricompare la polio a Londra, offerto il richiamo ad un milione di bambini
- Nell’Isola è corsa ai collegi per un posto a Roma
- Covid: negli adolescenti la protezione del vaccino cala dopo 27 giorni
- Cina, identificato nuovo virus, 35 persone infettate dal 2018
- Sanità: il 22 agosto riapre pronto soccorso Cto di Iglesias
- Mattarella ad Alghero, “difficile non tornare qui”
- Rogo nel Cagliaritano, evacuato campo estivo con 150 bambini
- Energia: Italgas, in esercizio nuove reti a Gressan
- Estate: spiaggia Mari Ermi diventa accessibile ai disabili
- “Decreto Aiuti bis”: ulteriori misure in favore di lavoratori, imprese e famiglie
- Caretta Caretta in sacco iuta-plastica, salvata da Forestale
- Clima: 200 ghiacciai alpini scomparsi da fine Ottocento, zero termico sempre più in alto
- Goletta Verde: acque ‘in regola’ sulle coste del Veneto
- Date invio cv avviso pubblico Inail infortuni ambito domestico
- Indennità una tantum lavoratori fragili, date e modalità invio domande, Inps
- Date invio cv avviso pubblico Inail infortuni ambito domestico
- Indennità una tantum lavoratori fragili, date e modalità invio domande, Inps
- A Futuro24 alcune attività dell’ISPRA
- Long-term commitment for hairdressers’ safety and health
- FARMres – raising awareness on mental health in the agriculture sector
- Vaiolo scimmie: Lombardia anticipa a domani via vaccinazioni
- Covid: Kyriakides, in autunno vaccini adattati a varianti
- Covid: 43.084 nuovi casi 177 le vittime. Tasso al 15,8%
- >>>ANSA/Sos parassiti uva e patate, E-R lancia allarme nazionale
- Vaiolo scimmie: Lombardia anticipa a domani via vaccinazioni
- Sindaco Como: ‘Era un’iperbole, nulla contro la Barbagia’
- Sopresi a pescare datteri di mare, denunciati due pescatori
- Gdf: visita del prefetto Cento al Comando regionale
- Raee, decreto Mite per incentivare sistemi certificati Emas
- Anfora romana in spiaggia Costa Smeralda scoperta da turisti
- Calcio: il doppio sogno di Rog, “Serie A e Nazionale croata”
- Caldo: nel Mediterraneo mortalità di massa in 50 specie
- Giornata del leone, in Africa ne restano solo 30.000
- Anbi: alto rischio alluvioni, via i ricordi dagli scantinati
- Soluzioni digitali contro siccità e sprechi d’acqua
- Occupational safety and health courses with NIVA
- Covid:con perdita olfatto rischio doppio problemi di memoria
- Covid: nelle ultime 24 ore 11.976 contagiati e 113 le vittime
- Regione: risorse a dirigenti tecnici amministrativi sanità
- Incendi: fiamme vicino case nel Sassarese e nel Cagliaritano
- Vaiolo scimmie: vaccinazioni al via giovedì in Lombardia
- Covid: in Fvg 254 nuovi casi, 3 decessi
- Sanità: mancano medici nel Marghine, protestano sindaci
- Elezioni: Sardegna, Pd si riassesta dopo strappo Calenda
- Nubifragio a Bitti, torna la paura dell’alluvione
- Gas:da domani in vigore regolamento Ue per riduzione consumi
- Kiev, sanzioni al più presto contro industria nucleare russa
- Elettricità: Algeria è pronta per più forniture alla Tunisia
- “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”
- Aeroporti: Cagliari più green, ora arriva il certificato
- In volo su mongolfiera per salvare le coste della Sardegna
- Indicazioni ad interim gestione Covid anno scolastico 2022-2023
- Indicazioni ad interim gestione Covid anno scolastico 2022-2023
- Inottemperanza all’ordine di demolizione: l’illecito è permanente e la sanzione non si prescrive
- Mobilità sostenibile: contributi per parcheggi per disabili e per chi installa la trazione elettrica sul veicolo
- Inottemperanza all’ordine di demolizione: l’illecito è permanente e la sanzione non si prescrive
- Mobilità sostenibile: contributi per parcheggi per disabili e per chi installa la trazione elettrica sul veicolo
- Mobilità sostenibile: contributi per parcheggi per disabili e per chi installa la trazione elettrica sul veicolo
- Inottemperanza all’ordine di demolizione: l’illecito è permanente e la sanzione non si prescrive
- Inottemperanza all’ordine di demolizione: l’illecito è permanente e la sanzione non si prescrive
- Mobilità sostenibile: contributi per parcheggi per disabili e per chi installa la trazione elettrica sul veicolo
- Centro Sangue, donare fa bene e ora ce n’è molto bisogno
- Covid: 26.662 contagiati, 74 le vittime. Tasso al 16%
- Covid: nessun decesso e contagi ancora in calo in Sardegna
- Covid: 35.004 contagiati, 158 le vittime. Tasso al 15,3%
- Festival dei Tacchi, salta lo spettacolo di Paolo Rossi
- Collisione yacht-gommone in Costa Smeralda, nessun ferito
- Dalle meduse a ustioni e otiti, il vademecum salva-estate
- Covid: casi in calo ma altri 7 morti in Sardegna
- Incendio in ditta rifiuti a Sassari, elicottero in azione
- Maxi rogo di rifiuti a Sassari, anche il sindaco sul posto
- Semplificazioni e proroghe fiscali, il Decreto n. 73/2022 è legge
- Mobilità sostenibile e agevolazioni Tpl, in arrivo risorse per 175 milioni di euro
- Per Notre-Dame il nuovo paesaggio di Bas Smets
- Semplificazioni e proroghe fiscali, il Decreto n. 73/2022 è legge
- Mobilità sostenibile e agevolazioni Tpl, in arrivo risorse per 175 milioni di euro
- Per Notre-Dame il nuovo paesaggio di Bas Smets
- Firmato Protocollo d’intesa tra ISPRA e Comando Generale della Guardia Costiera per il monitoraggio e il controllo dell’ambiente marino costiero
- Vaiolo delle scimmie, arriva il vaccino: prime tranche a 4 regioni
- Inquinamento da incendi ha effetto negativo su salute bimbi
- Covid: Sileri, rialzerà testa in autunno, pronti con vaccini
- Covid: pubblicate linee guida per il rientro a scuola
- Rinasce a Cagliari cineteatro ex Manifattura Tabacchi
- Coppa Italia: 3-2 al Perugia, il Cagliari ai sedicesimi
- Covid: 38.219 casi, 175 morti. In calo i ricoveri. Giù l’incidenza e Rt
- Barca con 9 persone a bordo affonda a Maddalena, tutti salvi
- Nasce a Olbia prima barca a vela ecologica made in Sardegna
- Giornalisti: morto Giorgio Greco, ex capo di ANSA Sardegna
- Europa Verde: no a prese in giro,botticelle non sono vietate
- Posidonia e coralli a rischio, addio reti fantasma su fondali
- Rinnovabili: Anev, governo non fa neppure minimo sindacale
- Siccità: svuotato lago Borgo S.Lorenzo, sarà recuperato
- Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia: pubblicato il rapporto semestrale di approfondimento – dati al 30 giugno 2022
- Fiab, Piano mobilità ciclistica strumento per ecotransizione
- Nuove semplificazioni Isee precompilato, circolare Inps
- Decreto legge Aiuti Bis
- Fondo Reddito di libertà 2021 e 2022, sostegno donne vittime di violenza
- Nuove semplificazioni Isee precompilato, circolare Inps
- Fondo Reddito di libertà 2021 e 2022, sostegno donne vittime di violenza
- Decreto legge Aiuti Bis
- Semplificazioni e proroghe fiscali, il Decreto n. 73/2022 è legge
- Per Notre-Dame il nuovo paesaggio di Bas Smets
- Mobilità sostenibile e agevolazioni Tpl, in arrivo risorse per 175 milioni di euro
- Mobilità sostenibile e agevolazioni Tpl, in arrivo risorse per 175 milioni di euro
- Semplificazioni e proroghe fiscali, il Decreto n. 73/2022 è legge
- Per Notre-Dame il nuovo paesaggio di Bas Smets
- Mobilità sostenibile e agevolazioni Tpl, in arrivo risorse per 175 milioni di euro
- Semplificazioni e proroghe fiscali, il Decreto n. 73/2022 è legge
- Per Notre-Dame il nuovo paesaggio di Bas Smets
- Semplificazioni e proroghe fiscali, il Decreto n. 73/2022 è legge
- Mobilità sostenibile e agevolazioni Tpl, in arrivo risorse per 175 milioni di euro
- Per Notre-Dame il nuovo paesaggio di Bas Smets
- Trasporto finale rifiuti e soggetti coinvolti: il Comitato ribadisce la propria linea
- Mappature acustiche, il MiTE adotta le Linee guida
- Scuola odori e Conferenza emissioni 2022
- A Superquark il monitoraggio nazionale del lupo coordinato dall’ISPRA
- Dl aiuti bis: fondi per bonus psicologo salgono a 25 mln
- EUROSHNET Conference – Artificial intelligence meets safety and health at work
- Vaccini: ricerca San Raffaele, medici ‘arma’ contro fake news
- Ema, miocardite possibile effetto collaterale Novavax
- Covid: Cdc, in Usa ricoveri 4 volte piu’ alti che ad aprile
- Covid: Agenas,occupazione reparti al 16%, cala in 13 regioni
- Investite dal treno: domani i funerali di Alessia e Giulia
- Sanità: verso riapertura Pronto soccorso Cto Iglesias
- Logo Mont’e Prama sulle maglie di Cagliari e Dinamo
- E.ON, altri 2.000 punti ricarica e-car entro 2024 in Europa
- “Un bosco per la città”, 6400 piante a Monte Urpinu
- Vendemmia abbondante e di qualità, ma resta incognita clima
- DL Aiuti, Orlando: “Passi avanti per protezione lavoratori, pensionati, famiglie e imprese”
- Siccità: Po, a luglio nuovo record negativo della portata
- Enel X Way, nuovi punti di ricarica auto elettrica a Aprilia
- Lavoro nello spettacolo: pubblicata la legge delega di riordino nel settore
- Programma GOL: emanato Decreto che permette utilizzo risorse residue ex “cig in deroga”
- Linee guida adozione dispositivi e impianti qualità aria scuola e confinati
- Normativa green pass lavoro, prestazioni previdenziali, circolare Inps
- Anf per lavoratori extra-UE, circolare Inps
- Coordinatori: le riunioni di coordinamento e le visite in cantiere
- Smart working: la luce blu e la sindrome da visione al computer
- Valutazione del rischio microclimatico: obblighi e contenuti del DVR
- L’evoluzione delle voci sintetiche: opportunità e rischi
- Linee guida adozione dispositivi e impianti qualità aria scuola e confinati
- Normativa green pass lavoro, prestazioni previdenziali, circolare Inps
- Anf per lavoratori extra-UE, circolare Inps
- Lauree abilitanti, il CNI chiede un confronto al Ministro Messa
- ESG e Sicurezza dei lavoratori: un binomio possibile?
- Il Senato approva in via definitiva il Ddl Concorrenza
- Il MIMS pubblica il Documento Strategico della Mobilità Stradale
- Lauree abilitanti, il CNI chiede un confronto al Ministro Messa
- ESG e Sicurezza dei lavoratori: un binomio possibile?
- Il Senato approva in via definitiva il Ddl Concorrenza
- Il MIMS pubblica il Documento Strategico della Mobilità Stradale
- Lauree abilitanti, il CNI chiede un confronto al Ministro Messa
- ESG e Sicurezza dei lavoratori: un binomio possibile?
- Il Senato approva in via definitiva il Ddl Concorrenza
- Il MIMS pubblica il Documento Strategico della Mobilità Stradale
- Lauree abilitanti, il CNI chiede un confronto al Ministro Messa
- Il Senato approva in via definitiva il Ddl Concorrenza
- Il MIMS pubblica il Documento Strategico della Mobilità Stradale
- ESG e Sicurezza dei lavoratori: un binomio possibile?
- Il Senato approva in via definitiva il Ddl Concorrenza
- Lauree abilitanti, il CNI chiede un confronto al Ministro Messa
- ESG e Sicurezza dei lavoratori: un binomio possibile?
- Il MIMS pubblica il Documento Strategico della Mobilità Stradale
- Lauree abilitanti, il CNI chiede un confronto al Ministro Messa
- Il Senato approva in via definitiva il Ddl Concorrenza
- ESG e Sicurezza dei lavoratori: un binomio possibile?
- Il MIMS pubblica il Documento Strategico della Mobilità Stradale
- In consultazione la restrizione sui PFAS nelle schiume antincendio
- Quali sono i quartieri di Roma più a rischio di voragini?
- Stato-Regioni, ok a etichetta nazionale su benessere animale
- Sclerosi multipla, pubblicate dall’Iss prime linee guida Sin
- Covid: 45.621 contagiati, 171 morti, tasso 17,8%
- Hiv: solo il 52% dei bambini riceve cure salvavita contro l’Aids
- Yacht su scogli P.Cervo: sequestrati cellulari, caccia a Gps
- Yacht sugli scogli a Porto Cervo: sequestrati i cellulari, caccia al gps
- Covid: Fiaso, ricoveri stabili, ritardi su 4/a dose
- Petrolio: Algeria, i mercati rischiano maggiore volatilità
- Nasce il Distretto rurale Alghero, “sarà agenzia sviluppo”
- Incendi: 20 ettari in fumo nel Nuorese, in volo 2 Canadair
- Rog resta al Cagliari, contratto rinnovato al 2026
- Conferenza Stato-Regioni dà l’ok a Piano mobilità ciclistica
- Siccità, 27 milioni per realizzare infrastrutture idriche
- Rifiuti: piano cooperazione internazionale per riuso design
- Accesso flussi informativi, dati infortuni ed esposizioni, accordo Inail e Inl
- Siccità: Po per la prima volta torna nella media storica
- Testo Unico sicurezza sul lavoro versione agosto 2022
- Verifiche periodiche, trentaduesimo elenco abilitati
- Inps, deleghe identità digitale tramite il servizio web meeting
- La formazione: uno strumento efficace di gestione organizzativa
- Gestione dei near miss: classificazione, segnalazioni e piano d’azione
- Bonifica amianto: misure di prevenzione e dispositivi di protezione
- Viaggi sicuri per i propri dipendenti e collaboratori
- Testo Unico sicurezza sul lavoro versione agosto 2022
- Accesso flussi informativi, dati infortuni ed esposizioni, accordo Inail e Inl
- Inps, deleghe identità digitale tramite il servizio web meeting
- Verifiche periodiche, trentaduesimo elenco abilitati
- Mutamento di destinazione d’uso: quando occorre il permesso a costruire
- Pubblicata la Relazione annuale sulla Situazione energetica in Italia
- Equo compenso, ProfessionItaliane chiede di non fermare il ddl
- Mutamento di destinazione d’uso: quando occorre il permesso a costruire
- Pubblicata la Relazione annuale sulla Situazione energetica in Italia
- Equo compenso, ProfessionItaliane chiede di non fermare il ddl
- Pubblicata la Relazione annuale sulla Situazione energetica in Italia
- Equo compenso, ProfessionItaliane chiede di non fermare il ddl
- Mutamento di destinazione d’uso: quando occorre il permesso a costruire
- Droni con termocamere per rilevare la fauna selvatica
- Disponibile sul portale ISPRA lo stato di severità idrica a scala nazionale
- EU-OSHA is looking for an Executive Director
- OiRA helps create a healthy office workplace
- Covid Italia: 64.861 contagiati, 190 morti e tasso di positività al 18,3%
- Caldo: da farmaci a cibo, 10 regole salva-vita per anziani
- Parte da Madonna di Campiglio Longevity Run Summer 2022
- Per il tumore al colon la biopsia liquida guida le cure ed evita quelle inutili
- Alzheimer: studio Unife, farmaci efficaci a rallentarla
- Yacht su scogli a Porto Cervo, salgono a due gli indagati
- Calcio: Cagliari; Deiola, rinnovo è una scelta di cuore
- Elezioni: Salvini in Sardegna venerdì 12 agosto
- Da Camera ok definitivo a stop abbattimento pulcini maschi
- Banco di Sardegna approva semestrale, utile in crescita
- Battaglia in Sardegna per un posto in Parlamento a Roma
- Ricarica elettrica in autostrada solo in 59 stazioni su 506
- Hyundai vende 27 camion a idrogeno in Germania
- Sudafrica: aumentano le uccisioni di rinoceronti
- Firmato protocollo INAIL-INL per rafforzare la prevenzione degli infortuni sul lavoro
- Aics, acqua pulita in laghi Bracciano, Vico, Castel Gandolfo
- Adeguamento della disciplina del Fondo di Integrazione Salariale
- Decreto condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili in GU
- Bonus trasporti
- L’obbligo di sicurezza a carico del datore di lavoro
- Prevenire i rischi nell’uso e stoccaggio di gas e liquidi infiammabili
- Imparare dagli errori: ancora infortuni nella manutenzione elettrica
- Amianto: la norma Uni 11870:2022
- Decreto condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili in GU
- Bonus trasporti
- Materiali da costruzione, attese le linee guida per l’aggiornamento dei prezzari regionali
- Consumo di suolo, il Rapporto 2022 sulle dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
- Le cabine balneari stagionali sono interventi in edilizia libera
- Contributi 2022 per la messa in sicurezza di edifici e del territorio
- A breve la modifica ad alcune classificazioni armonizzate
- Consumo di suolo, il Rapporto 2022 sulle dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
- Contributi 2022 per la messa in sicurezza di edifici e del territorio
- A breve la modifica ad alcune classificazioni armonizzate
- Le cabine balneari stagionali sono interventi in edilizia libera
- Materiali da costruzione, attese le linee guida per l’aggiornamento dei prezzari regionali
- Consumo di suolo, il Rapporto 2022 sulle dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
- A breve la modifica ad alcune classificazioni armonizzate
- Le cabine balneari stagionali sono interventi in edilizia libera
- Materiali da costruzione, attese le linee guida per l’aggiornamento dei prezzari regionali
- Contributi 2022 per la messa in sicurezza di edifici e del territorio
- Materiali da costruzione, attese le linee guida per l’aggiornamento dei prezzari regionali
- Consumo di suolo, il Rapporto 2022 sulle dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
- Le cabine balneari stagionali sono interventi in edilizia libera
- A breve la modifica ad alcune classificazioni armonizzate
- Contributi 2022 per la messa in sicurezza di edifici e del territorio
- Materiali da costruzione, attese le linee guida per l’aggiornamento dei prezzari regionali
- Consumo di suolo, il Rapporto 2022 sulle dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
- Le cabine balneari stagionali sono interventi in edilizia libera
- Contributi 2022 per la messa in sicurezza di edifici e del territorio
- A breve la modifica ad alcune classificazioni armonizzate
- Consumo di suolo, il Rapporto 2022 sulle dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
- Materiali da costruzione, attese le linee guida per l’aggiornamento dei prezzari regionali
- Le cabine balneari stagionali sono interventi in edilizia libera
- Contributi 2022 per la messa in sicurezza di edifici e del territorio
- A breve la modifica ad alcune classificazioni armonizzate
- RemTech 2022
- Attenti a quei 4! I pesci alieni nei nostri mari da conoscere e riconoscere
- >>>ANSA/Intervento rarissimo alla mano di una bimba appena nata
- Lipari: chiude farmacia ospedale. Codacons, inaccattabile
- Dati Covid: nelle ultime 24 ore 18.813 contagiati e 121 vittime
- Incendi: tecnica del fuoco per mettere aerea in sicurezza
- Oms, solo 44% dei neonati allattati esclusivamente al seno
- >>>ANSA/Intervento rarissimo alla mano di una bimba appena nata
- Sanità, “a Carbonia in 4000 senza medico di famiglia”
- Consiglio regionale: verso surroga Oppi, entra Alice Aroni
- Musica: un rap melodico per Napoleone, cagnolino scomparso
- Pesche e susine contro il cambiamento climatico
- Riparte #IoLaButtoLì, campagna anti rifiuti con star del web
- Acqua non potabile in zona aeroporto Olbia, scatta divieto
- Bankitalia: emissioni gas serra 2021 stabili dopo calo 20%
- A Hydrogen industrial Lab(Enel Green Power) finanziamento Ue
- Foreste ridotte del 60% per ogni abitante della Terra
- Lavori sotto tensione: adottato l’elenco dei soggetti abilitati e formatori
- Conciliazione tempi vita-lavoro, attuazione della Direttiva UE
- Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili: attuazione della Direttiva UE
- “Oltre il ghetto. Imprese etiche contro lo sfruttamento lavorativo”: prorogata la scadenza
- Sicurezza in cantiere: progettista, responsabile e direttore dei lavori
- Incidenti sul lavoro: atmosfera zero
- Quali sono i rischi per la salute e la sicurezza nell’economia collaborativa?
- L’ILO adotta nuove linee guida sui rischi biologici nel mondo del lavoro
- Direttive 1152 e 1158: pubblicati i decreti attuativi
- Direttive 1152 e 1158: pubblicati i decreti attuativi
- Direttive 1152 e 1158: pubblicati i decreti attuativi
- Direttive 1152 e 1158: pubblicati i decreti attuativi
- Direttive 1152 e 1158: pubblicati i decreti attuativi
- Direttive 1152 e 1158: pubblicati i decreti attuativi
- OSH Management in the Human health and social work activities – seminar report
- Yacht sugli scogli a Porto Cervo, un morto e 6 feriti
- Covid: 36.966 contagiati, 83 morti, tasso al 18%
- Batteri in mare: sindaco di Rimini, avvistati i delfini
- Sulla responsabilità del direttore dei lavori per un infortunio
- Le attrezzature per il lavoro agile: i rischi e le misure di prevenzione
- Lavoratori esposti al caldo: l’importanza dell’idratazione e delle pause
- La debolezza dei telecomandi utilizzati in tutte le moderne autovetture
- Covid: in Fvg 1.364 nuovi contagi e 5 decessi
- Musica: Mika canta e balla tra il pubblico, show in Sardegna
- Covid, 49.571 nuovi casi, 121 morti, tasso al 17,1%
- Salute nelle carceri: intesa Dap-Atena Donna per detenute e personale
- Consorzio Costa Smeralda approva bilanci e festeggia 60 anni
- Furti di sabbia, al via nuova campagna ‘Portala nel cuore’
- A Macomer ritorna il Festival della Resilienza
- Incendi: 24 roghi, mezzi aerei in azione in 4 località
- Algeria: via libera a sfruttamento di maxi-miniera di ferro
- IPCEI idrogeno: 1 miliardo per aziende ed enti italiani innovativi
- Festival des Cabanes, 4 padiglioni effimeri per Villa Medici a Roma
- Mercato dell’involucro edilizio: le previsioni degli esperti
- Lanciatore spaziale cinese: al via monitoraggio del rientro incontrollato in atmosfera
- Da Nuoro nuova ricerca per curare sintomi long Covid
- Cina ‘studia’ chirurgia awake all’ospedale di Torrette di Ancona
- ++ Farmaci: Aifa, 9 mld spesi dai cittadini in 2021 ++
- Costa, Spallanzani eccellenza in prima linea su emergenze
- Covid, 54.088 contagiati, 244 morti, tasso al 19,2%. Un caso di BA.2.75 (Centaurus) in Italia
- Da Nuoro una nuova ricerca per curare sintomi long Covid
- Strade: nuovo cavalcavia sulla 131 al bivio per Codrongianos
- Incendi: fiamme nel Cagliaritano, evacuate cinque case
- Libia: produzione petrolio torna sopra il milione di barili
- Sanità: bando contro carenza medici e tecnici, 450 posti
- Cagliari: ecco Lapadula, importante partire subito forte
- Mozambico: da settembre l’Ue rappresentata da un italiano
- Dal Cdm via libera a 11 progetti di impianti eolici
- Ambasciatore Congo al Parco Zoo di Falconara per okapi Italo
- PUC: online il nuovo corso e-learning gratuito
- Turismo: Caner, ripresa settore trova conferme in dati
- Inps chiarimenti sulla Decontribuzione Sud luglio-dicembre 2022
- Titoli di soggiorno per ricevere Assegno unico, circolare Inps
- Sospensione adempimenti e versamenti federazioni sportive, circolare Inail
- Titoli di soggiorno per ricevere Assegno unico, circolare Inps
- Inps chiarimenti sulla Decontribuzione Sud luglio-dicembre 2022
- Sospensione adempimenti e versamenti federazioni sportive, circolare Inail
- Mercato dell’involucro edilizio: le previsioni degli esperti
- IPCEI idrogeno: 1 miliardo per aziende ed enti italiani innovativi
- Festival des Cabanes, 4 padiglioni effimeri per Villa Medici a Roma
- Festival des Cabanes, 4 padiglioni effimeri per Villa Medici a Roma
- Mercato dell’involucro edilizio: le previsioni degli esperti
- IPCEI idrogeno: 1 miliardo per aziende ed enti italiani innovativi
- IPCEI idrogeno: 1 miliardo per aziende ed enti italiani innovativi
- Festival des Cabanes, 4 padiglioni effimeri per Villa Medici a Roma
- Mercato dell’involucro edilizio: le previsioni degli esperti
- IPCEI idrogeno: 1 miliardo per aziende ed enti italiani innovativi
- Festival des Cabanes, 4 padiglioni effimeri per Villa Medici a Roma
- Mercato dell’involucro edilizio: le previsioni degli esperti
- Festival des Cabanes, 4 padiglioni effimeri per Villa Medici a Roma
- Mercato dell’involucro edilizio: le previsioni degli esperti
- IPCEI idrogeno: 1 miliardo per aziende ed enti italiani innovativi
- Responsabilità amministrativa degli enti e separazione delle posizioni processuali: un pericoloso guazzabuglio
- Macchine movimento terra: cosa fare dopo l’uso
- Sea Robot – Le sfide dell’esplorazione marina