L’iniziativa si concentrerà sul Regolamento UE 2024/1991 sul ripristino della natura , una norma innovativa e unica al mondo, fondamentale per l’attuazione della strategia UE per la biodiversità 2030. Questo regolamento prevede obiettivi vincolanti per il ripristino degli ecosistemi degradati , sia nelle aree protette che in quelle agricole e urbane, contribuendo non solo alla tutela della biodiversità, ma anche alla lotta alla crisi climatica e alla rivitalizzazione delle aree rurali