In Europa, ogni anno, il virus respiratorio sinciziale causa oltre 250mila ricoveri e 17mila decessi in ospedale negli over sessantacinquenni, con una stima di oltre 20mila ricoveri nei bambini con meno di 5 anni d’età. Ad oggi non è ancora presente una terapia specifica per il trattamento delle infezioni da RSV, ma ci si affida ad una terapia di supporto. In tale ottica, la strategia di contrasto alla diffusione di RSV rappresenta una sfida importante nel campo dell’epidemiologia, della sanità pubblica, della ricerca scientifica e della prevenzione. È di recente approvazione l’uso di due nuovi vaccini che riducono il rischio di sviluppare forme più severe di malattia nei pazienti fragili, in particolare nei soggetti con più di 60 anni d’età e neonati fino ai 6 mesi di vita (vaccinando le madri tra la 24 e 36 settimana di gravidanza).