Ispirato al messaggio universale del Cantico delle Creature, l’evento, organizzato dal   Cortile di San Francesco con la direzione scientifica di Arpa Umbria e Safa, si propone di esplorare il dialogo tra scienza e fede come strumento fondamentale per affrontare le sfide globali legate al cambiamento climatico, alla tutela della biodiversità e alla gestione responsabile delle risorse naturali. Attraverso un confronto costruttivo tra esperti scientifici, rappresentanti istituzionali e figure del mondo imprenditoriale, l’iniziativa mira a promuovere un approccio condiviso e multidisciplinare, capace di coniugare conoscenza scientifica e visione etica per un futuro più sostenibile.