Il materiale di riporto, inteso come materiale terrigeno di origine non naturale che è presente nel sottosuolo di vaste aree urbane e industriali italiane, ha nel tempo acquisito un profilo soprattutto giuridico che lo sottrae dal regime dei rifiuti e lo accomuna a quello del suolo. La disciplina giuridica è stata recentemente rinnovata nel tentativo di rendere più chiare le situazioni giuridiche e le soluzioni tecniche da adottare in tema di tutela e protezione dell’ambiente.