La seconda edizione della Conferenza Euro-Mediterranea “Mare Climaticum Nostrum” è l’evento nel corso del quale sarà presentata la mappa aggiornata dei rischi climatici attuali e previsti nell’area del Mediterraneo e nel nostro Paese, insieme ai risultati della Conferenza ONU sull’Acqua del 2023. Nella conferenza saranno presentati studi e ricerche sugli impatti dei cambiamenti climatici e dei rischi naturali, con al centro i sistemi urbani, l’acqua, gli ecosistemi naturali, l’agricoltura e i settori produttivi, l’energia, la gestione dei soccorsi e delle emergenze, le tecnologie di monitoring, previsione e prevenzione. Ci sarà un approfondiremo sulle proiezioni climatiche a breve, media e lunga scadenza nei vari territori, le loro cause e le conseguenze locali con i report del Centro Euromediterraneo sui Cambiamenti Climatici-IPCC Onu e dell’Unesco.