La Settimana della Natura che vede la nostra biodiversità e il nostro ambiente protagonisti si apre il 20 maggio con la Giornata mondiale delle Api il cui obiettivo è portare all’attenzione dei cittadini, dei media e dei decisori politici l’importanza in generale di tutti gli impollinatori, api, vespe, farfalle, coccinelle, ragni, rettili, uccelli, finanche mammiferi, per la sicurezza alimentare, la sussistenza di centinaia di milioni di persone e per il funzionamento degli ecosistemi e la conservazione degli habitat. Per celebrare questa ricorrenza ISPRA organizza una tavola rotonda dove sette ricercatori illustreranno la complessa organizzazione sociale delle api, i molteplici benefici che procurano all’essere umano attraverso i loro prodotti e le numerose minacce a cui sono sottoposte per mano dell’uomo e della natura. Si parlerà di come salvare le api per salvare noi stessi. Video del convegno