Durante una discesa in canoa lunga sette giorni, sul fiume Tevere, è stata realizzata una esperienza di Citizen Science che ha coinvolto diversi dei partecipanti in acqua. Il disegno del progetto, la presenza sul campo e la moderazione dei partecipanti ha visto il coinvolgimento di ricercatori ISPRA. Il progetto ha il nome di “#Teveremolluschifantastici—e dove trovarli” ed i partecipanti utilizzando l’hashtag e il geotagging hanno pubblicato le foto sui diversi social media. Alla realizzazione dell’iniziativa hanno partecipato l’associazione Malakos di Città di Castello, l’associazione Citizen Science Italia e la Riserva Naturale Nazzano Tevere-Farfa.